18.7 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 21 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13263

Sciopero magistrati: alta adesione in Regione

L’adesione allo sciopero dei magistrati in Emilia-Romagna è stata del 78%. Il dato è stato fornito dal segretario regionale dell’Anm Giuseppe Di Giorgio.

Violenza su donne in Emilia Romagna: indagine

Quest’anno sono state 1.737 le donne accolte per la prima volta da case e centri antiviolenza, presenti in 10 città dell’Emilia Romagna. Nel 2000 erano state 1.380. Donne che in maggioranza hanno dai 29 ai 49 anni e una scolarizzazione medio-alta, diploma o laurea. Nell’80% dei casi gli aguzzini sono mariti, fidanzati, compagni o ex. Più raramente padri o figli. Le violenze sono, nell’81% dei casi, psicologiche, poi fisiche, economiche e infine sessuali. Ma gli stupri perpetrati da sconosciuti sono solo l’1% dei casi.

Aci Modena: entro il 30 le iscrizioni per corsi recupero punti

Si chiudono martedì 30 novembre, le iscrizioni al corso che l’Automobile Club Modena organizza presso la propria sede centrale, per il recupero punti patente cat.B. Il corso partirà lunedì 13 dicembre e sarà l’ultimo dell’anno 2004.

Ferrari: arriva la ‘Superamerica’

Si chiama ‘Ferrari Superamerica‘ e sarà presentata ai primi di gennaio ai saloni di Los Angeles e Detroit. Si tratta di un modello disegnato da Pininfarina a produzione limitata. Con la Ferrari Superamerica prestazioni delle berlinette 12 cilindri vengono associate al concetto di convertibile in chiave fortemente originale e innovativa.

Bilancio 2005, la Provincia sceglie l’innovazione

Contenimento e qualificazione della spesa corrente, nessun aumento del prelievo fiscale e maggior utilizzo di risorse proprio per gli investimenti, che per il 2005 sono indirizzati su due obbiettivi prioritari: l’edilizia scolastica e la viabilità. Sono le caratteristiche della proposta di Bilancio di previsione e del Piano triennale degli investimenti della Provincia di Modena sui quali il presidente Emilio Sabattini e l’assessore al Bilancio Stefano Vaccari hanno avviato le consultazioni.

Scoperto a Modena ristorante-pizzeria abusivo

Un ristorante pizzeria regolarmente aperto al pubblico, senza avere però le necessarie autorizzazioni comunali d’esercizio ed i permessi sanitari rilasciati dall’Ausl. Lo hanno individuato nei giorni scorsi gli operatori del Nucleo Commerciale della Polizia Municipale nel corso di un controllo nella zona nord della città.

Reggio E.: Card.Ruini festeggia 50mo del sacerdozio

Il cardinale Camillo Ruini ha scelto la festa di San Prospero, patrono della città di Reggio Emilia, dove è stato prete per circa 30 anni, per festeggiare con i concittadini il 50mo del suo ministero sacerdotale.

Firmato contratto integrativo caseifici Parmigiano

E’ stata raggiunta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto integrativo per i dipendenti dei caseifici sociali e cooperativi operanti nella zona di produzione del Parmigiano-Reggiano. L’accordo coinvolge circa 2400 dipendenti, suddivisi in 516 caseifici, distribuiti nei territori di Reggio Emilia, Modena, Parma e Bologna.

Grazia a Mesina, avvocato: un atto di profonda umanità

L’avvocato Enrico Aimi, legale di Graziano Mesina, ha definito il provvedimento di grazia “un atto di profonda umanità e di giustizia che finalmente consente ad un uomo che è stato tra i più detenuti d’Italia di riabbracciare la libertà”.

Sassuolo: nessun risarcimento per espropri nuovo ospedale

Il Tribunale di Modena, prima sezione civile, ha rigettato la causa intentata dalla proprietaria di alcuni terreni espropriati per la costruzione del nuovo ospedale unico di Rometta, dando ragione al Comune di Sassuolo e all’Ausl di Modena che venivano accusati di espropriazione usurpativa.

A Collegarola nuovi box e piazzole sosta camper

Il Comune di Modena ha deliberato una convenzione per la costituzione del diritto di superficie a favore della Co.Mo.Ca, Cooperativa Modena Camper, nell’area di Collegarola. Il diritto di superficie, che interesserà un’area di 28.763 mq, avrà la durata di 40 anni con un costo complessivo di 444.388 euro che la Cooperativa Modena Camper corrisponderà all’amministrazione comunale in due tranche.

Modena: telefonano allo spacciatore, risponde la Polizia

Il cellulare appena sequestrato ad uno spacciatore continuava a squillare. Un operatore della Polizia ha allora risposto alle chiamate, come se fosse il titolare del numero, dando appuntamento ai clienti nel parco per vendere loro l’eroina. Così oltre allo spacciatore S.K. 21enne algerino pluripregiudicato per spaccio di droga, sono stati segnalati all’Autorità tre clienti.

Nonantolana-Tangenziale nord: posa schermi acustici

Prendono il via domani i lavori di realizzazione di posa degli schermi acustici sullo svincolo multipiano tra Via Nonantolana e la Tangenziale Nord a Modena.

Modena: slalom nel traffico per recuperare un telone

Un telone copririmorchio abbandonato sulla carreggiata sud della strada che collega Modena a Sassuolo avrebbe potuto causare gravi problemi ai mezzi e alle persone in transito. Solo la prontezza di spirito e una buona dose di coraggio dei componenti una pattuglia della Polizia Municipale ha evitato il peggio.

Progettazione città e sostenibilità ambientale: convegno

Quali sono i criteri per assicurare una pianificazione urbanistica e territoriale che integri le priorità dell’ambiente puntando ad una sempre maggiore sostenibilità urbana? Questo il tema del convegno nazionale ‘Pianificare con l’ambiente – Ambiente, urbanistica, territorio: idee e strumenti delle Agende 21 locali per una pianificazione sostenibile‘, in programma a Modena venerdì 26 novembre alle 9,30 alla Sala Oratorio presso il Palazzo dei Musei in viale Vittorio Veneto 5.

Oggi sciopero magistrati e penalisti

Per la prima volta da 14 anni a questa parte oggi scioperano insieme magistrati e avvocati (questi ultimi prolungano la protesta fino a domani). Entrambe le categorie contestano la riforma dell’ordinamento giudiziario, ma per ragioni diverse: infatti non si tratta di uno sciopero congiunto.

‘Alcesti’ da domani al Teatro delle Passioni di Modena

Dopo essere stati presenti, dieci anni fa, con ‘Pabbaja’, alla prima edizione de Le vie dei festival, Michele Abbondanza e Antonella Bertoni tornano a Modena con ‘Alcesti‘, prima tappa della trilogia ‘Ho male all’altro’, in scena al Teatro delle Passioni, domani e sabato, alle 21 e domenica alle 17.

F1: la Minardi si presenterà a Melbourne

La nuova Minardi verrà presentata il prossimo 3 marzo all’Albert Park di Melbourne, a tre giorni dal primo Gp 2005. Proprio dall’Australia comincerà, infatti, il 6 marzo la stagione di Formula Uno.

Camion ribaltato, chiuso tratto A1 per un’ora e mezza

Un camion che trasportava piastrelle si è ribaltato sull’autostrada A1 causandone la chiusura tra Modena e Reggio Emilia in direzione nord per circa un’ora e mezza fra le 6 e le 7,30. La circolazione è ripresa con una sola corsia. Nel punto dell’incidente si è formata una coda di cinque km.

Università: incontro con Claudio Citrini

Al Dipartimento di Matematica dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia si presenta il libro ‘Da Pitagora a Borges: discussioni in rete sull’infinito‘. L’incontro con l’autore Claudio Citrini questo pomeriggio a Modena.

Settimana contro l’ipertensione: misurazioni gratuite

Numeri da epidemia: in Emilia-Romagna sono più di un milione le persone che hanno la pressione alta, e non sono solo anziani, ma anche molti giovani di 30 anni o anche meno, alcuni perfino giovanissimi. La cosa ancora più allarmante è che la metà degli ipertesi, cioé ben mezzo milione, non sa di esserlo.

# ora in onda #
...............