23.2 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 21 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13266

Incendio in fienile, in fumo 400 quintali paglia

Un fienile di Toano, sull’appennino reggiano, è stato distrutto da un incendio divampato alle 0.45, questa notte per cause ancora da accertare.

I siti Unesco Emilia Romagna in un opuscolo

Per la prima volta Ferrara, Modena e Ravenna si presentano al pubblico come prodotto unico: quello del circuito turistico del Patrimonio Unesco in Emilia-Romagna.

Da gennaio aumenti in vista per pedaggi autostradali

Nuovo rincaro dei pedaggi autostradali dal primo gennaio 2005. Lo ha affermato, in un’intervista al mensile ‘Quattroruote’ (di cui è stata diffusa un’anticipazione), il presidente dell’Aiscat (la società che raggruppa le società di gestione) Fabrizio Palenzona spiegando che si tratta del ”normale recupero dell’inflazione previsto dai meccanismi contrattuali” fra Stato e società di gestione.

Sassuolo: convegno-incontro associazioni marocchine

Venerdì 26 novembre, con inizio alle ore 20 presso la Sala Conferenze di via Rocca 22, si terrà il ‘1° Convegno di incontro di tutte le associazioni marocchine di Sassuolo‘.

Infortuni sul lavoro: Regione vince premio sicurezza

Livelli di prevenzione definiti in rapporto a rischi ben specifici. Capacità di monitorare in tempo reale infortuni, stato di salute dei lavoratori, livello di avanzamento dei lavori e attività dei servizi delle Aziende sanitarie, in modo che tutti i soggetti coinvolti per la sicurezza dei lavoratori possano adeguare i propri comportamenti in base alle priorità di volta in volta emergenti.

Sassuolo: abbattimento palazzo piazzale Roverella

Cominciano mercoledì mattina, 24 novembre, le operazioni di abbattimento del palazzo di piazzale Roverella al civico 20, che copre la visione del Fontanazzo e che verrà eliminato grazie alla prima applicazione di una legge regionale dedicata agli edifici “incongrui”.

Reggio E.: guardando tv fa recuperare furgone rubato

Davanti alla tv, stava seguendo il telegiornale di una emittente locale che dava la notizia di un furgone rubato a una ditta del luogo. Ricordandosi di averne visto uno con il nome della stessa ditta parcheggiato nei pressi di un vicino caseificio, ha pensato bene di avvertire i carabinieri.

Sassuolo: a lezione di cinema

L’associazione Korova e il Progetto Giovani del Comune di Sassuolo organizzano ‘Korova Cinema‘: un corso di cinema composto da quattordici lezioni da tre ore ciascuna.
Una vera e propria ‘full immertion’, rivolta ai giovani, su tutto ciò che significa realizzare, girare, produrre e montare un film.

Prezzi: in un anno spesa famiglie 1600 euro in più

Tempi duri per le famiglie italiane: in un anno hanno dovuto fare i conti con un incremento del 6,2% delle loro spese, passate da poco più di 26 mila euro l’anno a oltre 27.600 euro.

Un arresto e due denunce per ecstasy

Un artigiano incensurato ventottenne di Modena, C.M., e’ stato arrestato e due reggiani di 25 e 26 anni sono stati denunciati per detenzione di stupefacenti a fini di spaccio dai carabinieri, che li hanno sorpresi la scorsa notte in un locale pubblico del centro storico di Reggio Emilia.

Reggio E.: pregiudicato si costituisce, secondo in pochi giorni

Il secondo pregiudicato in pochi giorni che si consegna spontaneamente ai carabinieri. Sabato pomeriggio a San Polo d’Enza L.D.N., 30enne napoletano, ha contattato i carabinieri che presidiavano la manifestazione degli animalisti che si svolgeva davanti all’allevamento Morini. Ha detto di essere ricercato e ha chiesto l’indirizzo della questura.

Legge regionale condono edilizio: incontro in Cna a Modena

Questo pomeriggio alle 18.00, presso la Sala Arcelli della CNA Provinciale in via Malavolti, 27, incontro sul tema: ‘Nuova legge regionale in materia di condono edilizio. Vigilanza e sanzioni per l’attività edilizia. L’appuntamento si ripete domani sera, presso la Sala della Loggia a Formigine.

Retribuzione maestri ed ingegneri ai minimi Ue

Insegnanti e ingegneri italiani non se la passano affatto bene. In termini di retribuzioni nette, peggio di loro in Europa stanno infatti solo i colleghi portoghesi, ultimi in classifica tra tutti gli Stati di Eurolandia. All’estremo opposto gli insegnanti e gli ingegneri lussemburghesi che possono invece contare su uno stipendio netto di circa tre volte superiore rispetto a quello percepito in Italia.

‘Il Giuocatore’ di Goldoni al Teatro Storchi di Modena

Al Teatro Storchi, da giovedì 25 a sabato 27 novembre alle ore 21, e domenica 28 novembre alle ore 15.30, Giuseppe Patroni Griffi porta in scena uno dei suoi autori preferiti, Carlo Goldoni, in un testo quasi inedito, tanto da poter essere considerato oggi una novità: ‘Il Giuocatore’.

Proseguono ‘I match del lunedì’ alla Polisportiva Sacca

L’opera d’arte totale: Wagner e Nietzche‘ è l’argomento che tratterà Giulia Fogliani, 24enne di Maranello, questa sera alle 21, nel corso del quinto incontro del ciclo “I match del lunedì”.

Sassuolo: questa sera Incontri sulla bioetica

Secondo appuntamento questa sera alle ore 20.45 presso la Sala riunioni della Paggeria comunale in via Rocca, del ciclo di incontri sulla Bioetica, promossi dall’Associazione “Per la famiglia e per la vita” e l’Associazione “Comunità Papa Giovanni XXIII°”, con il patrocinio del Comune di Sassuolo.

Discarica: Giovanardi replica a Sindaco Modena

Carlo Giovanardi, ministro dei
rapporti con il Parlamento replica al sindaco di Modena Giorgio
Pighi che nei giorni scorsi lo aveva accusato di tentare di
mettere il difficoltà il comune sulla vicenda della discarica
di Via Caruso per trarne “un interesse politico”.

4 morti su A1 tra Reggio Emilia e Modena

Quattro persone sono morte in un incidente stradale avvenuto prima delle 17 sull’ A1 in direzione sud tra Reggio Emilia e Modena, in località Gazzata di San Martino in Rio, nel reggiano.

Calcio: Serie B, il Modena perde 1 a 0 al Braglia

A quattro minuti dal termine la Triestina sul
campo di Modena conquista una vittoria insperata, condannando i canarini al primo ko casalingo.

Calcio: Serie C2, il Sassuolo incassa 3 reti

Nella 11a giornata del campionato di Calcio di serie C2 il Sassuolo è stato sconfitto sul campo del Montichiari 3 a 0.

Frazione Fellicarolo isolata fino a mercoledi’

Resterà chiusa almeno fino a
martedì la strada che da Fanano conduce alla frazione di
Fellicarolo, sull’Appennino modenese. Serviranno infatti ancora
almeno un paio di giorni per mettere in sicurezza la strada,
minacciata da grossi massi in bilico.

# ora in onda #
...............