24.9 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 21 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13268

21a Messa Sassolese dell’Artista

Come ormai tradizione, la Scuola Corale G. Puccini di Sassuolo organizza, per questo pomeriggio alle ore 18,30 presso il Duomo di San Giorgio, la ‘Messa Sassolese dell’Artista‘ in concomitanza con la festa di Santa Cecilia patrona della musica.

A Modena i capolavori dell’action painting’

Il Foro Boario di Modena accoglie, da oggi al 6 marzo, i capolavori dell’ ‘action
painting
‘, ovvero la ‘pittura d’azione’ che diede una scossa al mondo artistico, in particolare fra gli anni Quaranta e Cinquanta del secolo appena trascorso.

Modena: appuntamento con il mercatino artistico

Oggi, dalle 9.30 alle 20, settimo appuntamento con ‘Materie’, mercatino di artigianato artistico che si svolgerà in Contrada Carteria e Borgo Sant’Eufemia.

Economia modenese rallenta rispetto inizi 2004

Rallentamento rispetto ai primi
mesi del 2004 ma aumento dell’1,7% della produzione rispetto al
dato dei primi 9 mesi 2003. E’ questa in sintesi la fotografia
delle industrie modenesi contenuta nell’indagine congiunturale
della Camera di Commercio di Modena.

Modena: audizioni corsi accademici Orazio Vecchi

E’ stata Raina Kabaivanska a dare il via, nella giornata di oggi, alle audizioni per i corsi di canto del Biennio Sperimentale di II Livello in Discipline Musicali attivato dall’Istituto “Orazio Vecchi”. Venticinque i cantanti attesi per questa prima sessione, a cui seguirà, domani, quella di Mirella Freni. Luciano Pavarotti e Leone Magiera ascolteranno invece i candidati al loro corso lunedì 29 e martedì 30 novembre prossimi.

Modena: polemica Pighi – Giovanardi

Il sindaco di Modena Giorgio Pighi
polemizza con il ministro Carlo Giovanardi, che accusa di aver
tentato di mettere in difficoltà il Comune per trarne “un
interesse politico” anticipando alla stampa una lettera sulla
chiusura della discarica di via Caruso che il suo collega all’
Ambiente Altero Matteoli ha inviato ieri al primo cittadino, ma
non ancora recapitata.

Premi di studio e di laurea Fondazione Marco Biagi

Dalla Fondazione Marco Biagi, dalla Rivista “Diritto delle relazioni industriali” e da ADAPT un incoraggiamento concreto ai giovani per studi e ricerche nel campo giuslavoristico. Il docente scomparso sarà ricordato con la pubblicazione di 6 saggi e 5 monografie dedicati al diritto del lavoro ed alle relazioni industriali, nonché con l’istituzione di borse di studio alla sua memoria per un valore complessivo di 33.000 euro, che premieranno le tre migliori tesi di laurea e le due più brillanti monografie.

Reggio E.: immigrazione, nuovo call center

All’Ufficio Immigrazione arriva il call-center elimina code. Istituito da Provincia e questura di Reggio Emilia, dal 25 novembre consentirà ai cittadini extracomunitari di fissare con una telefonata, al numero 0522 444777, dal martedì al sabato dalle 9 alle 13, un appuntamento per rinnovare i permessi di soggiorno, per i ricongiungimenti familiari e per il rilascio della carta di soggiorno.

Financial Times: Ferrari e Montezemolo primi per l’Italia

La Ferrari e il suo presidente, Luca Cordero Di Montezemolo, compaiono oggi nella classifica delle aziende e dei ‘business leader’ più rispettati, pubblicata ogni anno dal Financial Times, entrambi in ascesa.

Sassuolo: nuovi asfalti a Borgo Venezia

Anche nella zona di Borgo Venezia sono in corso, e ormai in fase di conclusione, lavori di asfaltatura delle strade inseriti nei programmi di manutenzione recentemente finanziati, con specifica destinazione alla periferia della città.

Eurispes: ragazze indipendenti, maschi mammoni

Le ragazze italiane sono più indipendenti, i ragazzi più “mammoni”. Lo evidenzia il 5° rapporto nazionale sulla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza che Eurispes e Telefono azzurro hanno presentato a Roma. L’indagine è stata svolta nel maggio 2004 su un campione rappresentativo della popolazione scolastica italiana. L’88,6% degli adolescenti sostiene che attraverso l’impegno personale si può costruire un futuro migliore per tutti.

Renzo Morandi, pittore sassolese ritrovato

Ultimi giorni disponibili – chiude infatti domani – per visitare la bella mostra pittorica dedicata a Renzo Morandi, novantenne artista d’origine sassolese tornato ad esporre dopo molto tempo nella sua città natale.

La Provincia deve favorire la finanza etica e solidale

Anche la Provincia deve sostenere la finanza etica e solidale, cioè quegli istituti di credito più attenti nel concedere condizioni vantaggiose a piccole e medie imprese, ai soggetti no profit, ai paesi più poveri, oppure che sono promotori di iniziative di Banca Etica.

Sassuolo: Casa Serena ringrazia gli alpini per S.Martino

Casa Serena ha festeggiato domenica scorsa San Martino, con qualche giorno di ritardo, nella prima occasione festiva utile per avere amici e parenti degli ospiti tutti insieme. Quest’anno fra l’altro era anche l’occasione della finale del torneo di briscola organizzato sempre dalla casa di riposo, alla quale si sono così associati castagne e vino per tutti.

Rifiuti in Emilia Roamgna: i dati di Lega Ambiente

La raccolta differenziata dei rifiuti in Emilia-Romagna è inferiore agli obiettivi di legge. E’ quanto emerge dai dati raccolti dall’Autorità Regionale sui rifiuti e illustrati in un incontro pubblico organizzato da Legambiente a Bologna.

F1, l’Honda acquista il 45% della Bar

La Honda ha acquistato il 45% della Bar. Lo ha reso noto la scuderia attraverso il proprio sito ufficiale. Secondo l’accordo, la British American Tobacco controllerà invece il 55% della joint venture che controllerà il team.

‘Giornata infanzia’: adulti assenti, capaci solo di comprare

Gli adulti sanno solo consigliare cosa comprare, ma non come e per che cosa crescere. A denunciarlo è il Coordinamento Nazionale Comunità di
Accoglienza (Cnca), che in occasione della ‘XV Giornata internazionale dei Diritti dell’Infanzia’ in programma per domani, sottolinea come “in questo quadro più ricco di ombre che di luci non sorprende che il sistema illegale di controllo del territorio sia spesso in grado di offrire ad adolescenti e giovani proposte ben più allettanti”.

Scuola: 1944 studenti scelgono i corsi integrati

Sono quasi 2000 gli studenti emiliano-romagnoli che nell’anno scolastico 2003-2004, al momento di iscriversi alle scuole superiori, hanno scelto i corsi integrati, cioè quei percorsi misti di istruzione e formazione professionale previsti dalla legge regionale sulla scuola.

Minori: nel 2003 in Italia 2 milioni i bambini poveri

La povertà che coinvolge i bambini è diffusa anche in Italia come in altri paesi occidentali: secondo le stime dell’Eurispes, riportate nell’ultimo rapporto di Telefono Azzurro sulla condizione dell’infanzia e della adolescenza nel 2003, nel nostro Paese ci sono quasi 2 milioni di minori poveri.

Auto: Ferrari conquista Park Avenue

Il Cavallino Rampante riconquista Park Avenue. A cinquanta anni dal suo sbarco negli Stati Uniti, la Ferrari torna a sventolare la sua bandiera nel cuore di Manhattan, sulla stessa prestigiosa Avenue in cui, nella primavera del 1954, Luigi Chinetti – vincitore della 24 ore di Les Mans nel 1949 e primo importatore delle Rosse di Maranello in America – aprì la sua concessionaria.

Reggio E.: ricercato si presenta a carcere ‘arrestatemi’

Si è presentato all’ingresso della casa circondariale di Reggio Emilia, valigia alla mano, dicendo: “Devo scontare tre anni di carcere, aprite!”.

# ora in onda #
...............