22.5 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 21 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13270

Sassuolo: in un libro le storie dei Centri Diurni

Mi piace quando si va a Sassuolo e quando si fa l’idromassaggio ai piedi, quando si va in palestra; quando c’è caldo si va in piscina e amici tutti voi”. Con queste parole Giuseppe, un giovane disabile, descrive la sua esperienza nel Centro Diurno che lo ospita e queste sono anche le parole scelte per il titolo del libro, appena pubblicato, che racconta la storia dei Centri Diurni per disabili del Distretto di Sassuolo.

Doping: operazione Nas, arresti e perquisizioni

Farmaci nelle palestre di body building, 12 arresti e numerose perquisizioni in tutta italia. Dodici ordinanze di custodia cautelare, con nuovi sette arresti e altri 5 provvedimenti contestati a persone gia’ detenute per altri motivi, sono il risultato di un’operazione antidoping condotta dai Carabinieri del Nas di Roma e Parma. Le forze dell’ordine hanno inoltre eseguito una cinquantina di perquisizioni domiciliari e personali sia a carico degli arrestati che di circa 30 persone indagate a piede libero.

Carpi: nuova sede centro impiego, domani inaugurazione

Il confronto sul progetto di legge regionale sul lavoro è il tema del convegno con il quale domani, venerdì 19 novembre, si inaugura ufficialmente la nuova sede del Centro per l’impiego di Carpi, che già da alcune settimane è operativo in via Lenin 135.

Operazione contro riciclaggio denaro, fermi anche a Reggio E.

La guardia di finanza di Imperia ha effettuato quattro fermi e 19 denunce nel corso di una operazione contro un’organizzazione accusata di associazione per delinquere finalizzata al riciclaggio, abusivismo finanziario ed estorsione.

Sassuolo: comunicato del gruppo consiliare di Rifondazione Comunista

Vogliamo denunciare il carattere pretestuoso e la strumentalizzazione per mezzo degli organi di stampa. Vogliamo esprimere il pieno sostegno al consigliere Caserta che desidera e dimostra di voler partecipare attivamente alla vita pubblica della Città tramite interrogazioni ed interventi in Consiglio e nelle Commissioni.

Adeguamento elettrodotto: lettera della Provincia

La Provincia di Modena sta inviando a oltre 200 soggetti interessati le lettere di comunicazione di avvio del procedimento per il rilascio dell’autorizzazione e di apposizione dei vincoli espropriativi per l’adeguamento dell’elettrodotto previsto nell’ambito della costruzione della linea ferroviaria ad Alta capacità. Le richieste riguardano il territorio modenese soprattutto a Campogalliano, Modena e Castelfranco.

Un libro su Andrea Rompianesi

Si terrà sabato 20 novembre a Sassuolo, nella parrocchia Madonna di Sotto, quartiere Quattroponti, la memoria del primo anniversario dalla scomparsa di Andrea Rompianesi, il giovane cantautore e discografico, prematuramente scomparso mentre stava preparando la 12° edizione del concorso di canzoni per bambini ‘Farfalla d’oro’.

Traffico droga: sequestrati 40 kg di eroina

Guardia di finanza e carabinieri ravennati hanno sgominato un’organizzazione di narcotrafficanti che operava in Emilia-Romagna e nel Veneto.

Sabato parte stagione sciistica Cimone

Già sabato prossimo prenderà il
via la stagione sciistica nel comprensorio del Cimone. Lo ha
annunciato oggi la direzione del Consorzio. Sabato si potrà sciare dunque sulle piste di
Passo del Lupo e al campo scuola di Pian del Falco.

Università: lezione sugli additivi alimentari

Un incontro all’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, chiarirà l’impiego ed i rischi indotti dagli additivi alimentari.

Modena: via Valli, piazzetta a misura di studente

Stamane, dalle 9.30, festa in via Valli per l’inaugurazione della rinnovata piazzetta antistante il plesso scolastico. Dopo il saluto del Sindaco Giorgio Pighi agli studenti e ai loro accompagnatori, caldarroste per tutti a cura del Comitato Anziani Buon Pastore e a seguire lancio di palloncini a cura dell’associazione I Guitti.

Prezzi ortofrutta: procure indaghino su aumenti

Codacons e Listaconsumatori
Emilia-Romagna hanno chiesto alle Procure della Repubblica di
tutte le province emiliano-romagnole di aprire indagini
sull’ipotesi di aggiotaggio per accertare ingiustificate
speculazioni legate ai prezzi dei prodotti ortofrutticoli.

A Modena è boom mutui casa

Lo scorso anno i mutui
bancari per l’acquisto di un abitazione sono saliti a quasi due
miliardi 300 mila euro, con un aumento del 26% rispetto al 2002.
Nel solo 2003 le banche hanno erogato nuovi prestiti per
complessivi 219 milioni, +26% rispetto ai 173 milioni dell’anno
precedente.

Commissione attività produttive regione oggi in Ferrari

La Commissione Attività Produttive del Consiglio Regionale, col suo presidente Graziano Pini, sarà in visita oggi alla Ferrari di Maranello.

Nuova facoltà Teologica a Bologna

“Oggi si pone termine ad una obiettiva lacuna all’interno di quello sforzo culturale che nella nostra regione è stato lungo i secoli ed è oggi particolarmente intenso. La comunità ecclesiale è da oggi in possesso di un luogo dove la fede cristiana può diventare adulta perchè pensata”: con queste parole l’arcivescovo di Bologna, mons. Carlo Caffarra, ha inaugurato oggi pomeriggio il primo anno accademico della nuova Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna.

Rapporto Iss giovani: poca prudenza sulle strade

L’ultimo Rapporto dell’Iss sullo stile di vita dei giovani in Italia denuncia, tra le altre cose, la poca prudenza sulle strade: in città, le ragazze sono le più giudiziose nell’uso del casco (lo utilizza oltre l’80% nelle regioni del nord), ma al Sud il casco viene usato solo dal 42.9% di esse. Per i maschi, sempre al Sud, si scende ancora fino al 35.1%.

Interessi: l’Abi ricorre a Consulta e Corte Ue

Il sistema bancario italiano ricorrerà alla Corte costituzionale e alla Corte di giustizia europea sulla pronuncia della Corte di Cassazione che si è pronunciata contro le banche sull’anatocismo, ovvero la capitalizzazione degli interessi.

Treni: in Emilia Romagna, sui regionali, niente multa

Comprare un biglietto direttamente sul treno è ancora possibile sui convogli regionali, pagando solo un sovrapprezzo e non la multa da 25 euro. La Regione Emilia-Romagna intende tenere duro sulla non applicazione al trasporto di competenza regionale della misura di cessazione della vendita dei titoli di viaggio a bordo dei treni.

Cna: nel 2004 boom di imprenditori immigrati

In un anno in Italia gli imprenditori immigrati sono cresciuti del 27,3%, affermandosi come la parte più dinamica del paese. Lo evidenzia uno studio della Cna da cui è emersa anche la costante crescita della connotazione femminile dell’impresa artigiana.

Modena: la metrotramvia nel piano urbano della mobilità

Un progetto per i prossimi 30 anni. Questo vuole essere il Piano Urbano della Mobilità le cui linee di indirizzo iniziano proprio in questi giorni un lungo percorso di approfondimento con la città e le sue rappresentanze economiche, sociali ed istituzionali.

Cooperazione: 70.000 società in Italia, 30% della Ue

Quasi 70 mila società cooperative attive, che occupano 786mila persone, oltre a 5.674
cooperative sociali con 149 mila addetti.
Parte da questi dati il ‘primo rapporto sulla cooperazione‘ curato da Unioncamere e istituto Guglielmo Tagliacarne, presentato stamani. Si tratta di numeri che fanno assumere all’Italia, in ambito comunitario, una posizione di assoluto rilievo: le cooperative nella Ue a 15 sono 300mila, con oltre 83,5 milioni di soci e l’impiego di 4,8 milioni di addetti.

# ora in onda #
...............