23.7 C
Comune di Sassuolo
sabato, 16 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13285

S’incontra oggi il Forum di Agenda 21 locale

Questo pomeriggio, dalle 15 alle 18, presso la sala riunioni di Memo, in viale J. Barozzi 172, si tiene la seduta plenaria del Forum Agenda 21 Locale. Nell’occasione sarà presentato un primo report sull’attività di monitoraggio riguardanti il Piano Operativo di Agenda 21 del Comune di Modena.

‘Giornata del risparmio’: Ciampi, regole e trasparenza

E’ necessario “alimentare e mantenere la fiducia dei risparmiatori, innescando così un ciclo virtuoso tra risparmio, investimento e produzione di ricchezza, che non può prescindere dalla chiara definizione delle regole e dalla coerente trasparenza dei comportamenti degli operatori”.

On line il nuovo sito della Regione in materia di lavoro

E’ on line da oggi il nuovo sito della Regione che rappresenta una sorta di ‘casa’ virtuale dell’Agenzia Emilia-Romagna Lavoro, la struttura della Regione il cui ruolo primario è l’attuazione delle politiche attive del lavoro.

Alba Parietti: incidente d’auto, non è grave

Alba Parietti, come noto, è stata ricoverata al Policlinico di Modena per ferite e sospette fratture riportate in un incidente automobilistico avvenuto ieri sera.

A Modena squarci fotografici sul mondo giovanile

Domani pomeriggio alle ore 16, presso la Tenda di viale Molza, Infobus presenta ‘Strade Parallele – Fuori e dentro le compagnie‘, mostra fotografica dedicata alle compagnie giovanili di Modena, realizzata attraverso autoscatti dei giovani e immagini di Gabriele Melloni.

Modena-Salernitana: limitazioni alla circolazione

In occasione della partita di calcio Modena-Salermitana, che si disputa questa sera alle ore 20.30, la viabilità nelle strade adiacenti subirà rallentamenti e limitazioni.

Leoni (FI), Atcm garantisca sicurezza

Il consigliere regionale Andrea
Leoni (Forza Italia), in una interrogazione cita “il preoccupante
episodio verificatosi su una corriera Atcm in servizio sulla
linea Prignano-Sassuolo, alla quale sono andati fuori uso i
freni lungo una strada di montagna (Pugnago)”.

Com-PA: arriva il nuovo verbale della Polstrada

L’operazione si chiama ‘easy verbale‘ e la filosofia a cui
é ispirata è quella della maggiore trasparenza per il
cittadino. Il nuovo documento è stato presentato nell’ ambito
del Com-Pa, il salone della comunicazione pubblica in corso a
Bologna, nello stand della Polstrada.

Com-PA: presentato catasto telecomunicazioni

Il Co.Re.Com. dell’Emilia-Romagna
ha presentato il Catasto regionale degli impianti di
telecomunicazione al Com.Pa, il salone della comunicazione
pubblica.

Modena: incidente ad Alba Parietti su A1

Alba Parietti è rimasta ferita in
un incidente stradale avvenuto ieri sera sull’Autostrada del
Sole vicino a Modena. Secondo le prime informazioni della
Polizia stradale, l’auto su cui viaggiava la conduttrice si è
incastrata sotto un camion.

Prignano: iniziati i lavori sulla curva di Canneto

Sono iniziati oggi, giovedì 4 novembre, i lavori di adeguamento della curva in località Canneto sulla strada provinciale 19. Con questo intervento, deciso dalla Provincia di Modena, sarà risolto definitivamente il problema della circolazione dei mezzi pesanti che in questo tratto non potevano a passare a causa della sede stradale troppo stretta.

‘Animoweb’: tutti i vincitori del concorso internazionale

E’ l’artista fiorentino Mattia Francesco Laviosa il vincitore della sezione cortometraggi dell’edizione 2004 del concorso ‘Animoweb‘, l’iniziativa promossa dalla Provincia di Modena con lo scopo di selezionare produzioni multimediali, cartoon e cortometraggi dedicate quest’anno al tema della donna.

Una Provincia sempre più europea al Com-Pa

Un curriculum comunitario che si arricchisce continuamente in termini di rapporti e collegamenti con i Paesi dell’Unione. Con questo il biglietto da visita l’Amministrazione provinciale di Modena si presenta al Com.Pa., il Salone della Comunicazione pubblica in corso a Bologna, mentre il presidente della Provincia Emilio Sabattini va a Barcellona per il progetto “Arco Latino”.

Alta la fiducia degli italiani nei confronti dei Carabinieri

Resta alta la fiducia verso i carabinieri degli italiani che preferiscono la caserma come luogo di incontro privilegiato per avere informazioni. La conferma del buon rapporto con la Benemerita arriva dalle risposte all’ultimo sondaggio sulla “soddisfazione degli utenti” compiuto attraverso un questionario messo sul sito Carabinieri e curato dall’Urp del Comando Generale.

A22: casello Campogalliano chiuso lunedi’

A causa dei lavori di costruzione
della linea ferroviaria ad alta velocità Milano-Bologna, il
casello di Campogalliano sull’Autostrada del Brennero
verrà chiuso dalle ore 12 alle 20 di lunedì 8 novembre, dalle
ore 10 alle 18 di mercoledì 10 novembre per il traffico in
entrata diretto a Bologna e Milano (A1), e dalle ore 10 alle 18
di martedì 9 novembre per il traffico in uscita proveniente da
Milano e Bologna (A1).

Firmata intesa Dogane-Entrate per contrastare frodi

Le Direzioni Regionali delle Dogane e delle Entrate hanno firmato a Bologna un protocollo d’intesa che si propone di potenziare la cooperazione tra le due Amministrazioni nel settore della fiscalità indiretta, con particolare riguardo al contrasto delle frodi Iva.

Sirchia: ridurre prezzo farmaci ‘fascia C’

Per ottenere una consistente riduzione dei prezzi di alcuni farmaci della ‘fascia C’, cioè quelli completamente a carico del cittadino, il ministro della Salute Girolamo Sirchia ha dato incarico, al Direttore Generale dell’Agenzia Italiana del Farmaco, Nello Martini, di incontrare le industrie produttrici di analgesici-antipiretici, ansiolitici, creme e colliri, cioè tutti quei prodotti più richiesti dall’utente.

Gli impegni del Comune di Modena per il ‘caro estinto’

Lo scorso mese di agosto è entrata in vigore la Legge regionale n. 19 che disciplina i servizi funerari in ambito necroscopico, funebre, cimiteriale e di Polizia mortuaria. Il giudizio dell’Amministrazione comunale di Modena sulla legge è complessivamente positivo: si tratta di materia molto delicata ed è guidata dal principio fondamentale del rispetto della dignità e dei diritti dei cittadini.

Vignola: lite a coltellate per programma TV

Una lite per il programma televisivo da seguire ha rischiato di trasformarsi in tragedia. Protagonisti due marocchini, che abitano insieme in un alloggio
di via Minghelli. Al culmine del litigio, uno dei due
immigrati, un 24enne, ha sferrato una coltellata all’altro, un 29enne clandestino, e gli ha procurato una ferita che poteva essere mortale.

Nuovi posti docenti scuole infanzia Emilia Romagna

Il Ministro dell’Istruzione, Letizia Moratti, ha firmato il decreto che assegna alla regione Emilia Romagna altri 46 posti docenti per le scuole dell’infanzia, posti che si aggiungono ai 3.621 assegnati all’inizio dell’anno scolastico. Il direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale, Lucrezia Stellacci, è intervenuta sui criteri con cui l’amministrazione intendere ripartire il contingente fra le diverse province.

Sassuolo: aperte le iscrizioni al nuovo Master di Canto

Anche quest’anno nel nostro Comune si svolgerà, al pari delle scorse edizioni, un’importante attività di carattere formativo-culturale: il ‘Master di Canto‘, nell’ambito delle attività nazionali promosse dall’Accademia Verdi Toscanini, con la collaborazione di: Comune di Sassuolo, Comune di Modena e Provincia di Modena.

# ora in onda #
...............