34.2 C
Comune di Sassuolo
sabato, 16 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13284

Carani: annullata proiezione domenicale delle 14.30

La direzione del Cinema Carani di Sassuolo comunica che non sarà possibile domenica la proiezione del film “Resident Evil: Apocalypse” prevista per le ore 14.30 a causa di una interruzione sull’erogazione dell’energia elettrica comunicata ieri da Enel.

Calcio: Serie B, il Modena vince al Braglia

Nell’anticipo serale di serie B il Modena batte la Salernitana 1 a 0 con rete di Mayer al 40′ del secondo tempo.

Telefono Azzurro: un ragazzo su 3 dipendente da sms

Nuova sindrome che
colpisce i ragazzi: la dipendenza dagli
sms, i messaggini telefonici. Provocano
irascibilità e disturbi dell’umore, sono responsabili anche
della perdita progressiva del lessico e della capacità di
parlare nei giovani, che preferiscono un linguaggio simbolico e
sintetico.

Crescono in Italia le imprese agroalimentari

E’ cresciuto del 13% il numero delle imprese agroalimentari da giugno 2000 a giugno 2004 e nel Mezzogiorno si registra la crescita maggiore rispetto al resto d’Italia, più 15,7%, seguito dal Centro (+13,1), dal Nord Ovest (+10,7) e dal Nord Est (+9,5).

Migliora ad ottobre la fiducia delle imprese reggiane

I risultati dell’indagine congiunturale rapida condotta dall’Ufficio Studi dell’Associazione Industriali di Reggio Emilia rivelano per i consuntivi del terzo trimestre 2004 una ripresa, se pur lenta, della produzione mentre, sul versante delle previsioni a breve, confermano le attese di miglioramento dell’attività economica espresse nelle rilevazioni precedenti.

Scuola: oltre 600 docenti a Modena per parlare di lingue

Sono stati addirittura 455 gli iscritti al Settimo Convegno Nazionale dei Centri Interculturali, organizzato dal Multicentro educativo Memo, che si tiene a Modena.

Educazione alimentare nelle mense scolastiche

In circa il 65 per cento delle mense scolastiche della provincia di Modena si usano abitualmente prodotti biologici, spesso più di una volta alla settimana, o comunque cibi provenienti da coltivazioni dove si adotta la lotta integrata. La quota sale a oltre sette scuole su dieci nell’ambito dei nidi e rimane alta, sempre oltre il 60 per cento, anche nel caso di istituti privati.

Estate 2004: 5.000 anziani morti in meno rispetto al 2003

Dal giugno all’agosto 2004 sono morti 12.385 ultrasettantacinquenni, il 24,4% in meno (pari a 5.038 decessi) rispetto all’estate precedente, quando a causa dell’anomala ondata di caldo che colpì l’Italia e l’Europa ne morirono 16.393. E’ il risultato dell’indagine dell’Istituto Superiore di Sanità per il Ministero della Salute, iniziata a maggio e terminata a settembre, nelle 21 città capoluogo di Regione e Province Autonome.

Pensioni: Inps, sono quasi 20 mila le richieste bonus

Sono quasi 20 mila, per la gran parte uomini, le persone che hanno chiesto il “bonus” in busta paga per chi decide di continuare a lavorare e rinviare la pensione di anzianità. I dati sono stati comunicati oggi dall’Inps e ministero del Welfare.

Carpi: rapinò discount, arrestato

E’ stato arrestato uno dei due rapinatori che il 9 agosto dello scorso anno avevano messo a segno un colpo in un discount della periferia di Carpi. E’ un 65enne di abitante a Reggio Emilia, con vari precedenti, che è finito in carcere in esecuzione di un ordine di custodia cautelare richiesto dal Pm Mazzei, e convalidato dal Gip Meriggi.

Automobilismo: la Ferrari 2004 all’asta per Sotheby’s

La casa d’aste Sotheby’s ha annunciato oggi un’iniziativa unica per quanto riguarda la sua attività: per la prima volta metterà all’asta delle automobili. Ferrari, naturalmente, e prima fra tutte la F2004 con cui Michael Schumacher ha vinto quest’anno le prime cinque gare della stagione.

Emilia R.: calano i furti in casa ma aumentano le rapine

Negli ultimi dieci anni in Emilia Romagna sono diminuiti i furti in appartamento, di oltre un terzo, quelli di auto e anche gli scippi, ma sono quasi raddoppiate le rapine (+80%), soprattutto a banche e uffici postali (+102%), e i borseggi (+89). Quello fra il 2002 e il 2003 è stato un anno horribilis per le truffe (+ 382%), che si sono concentrate soprattutto nelle province di Reggio Emilia e Modena.

A caccia nel parco del Frignano: rischiano l’arresto

Gli agenti della Polizia provinciale di Modena hanno sorpreso due cacciatori toscani, ieri mattina, mentre esercitavano l’attività venatoria nella zona del Colle delle Vacche, in comune di Pievepelago, all’interno del Parco del Frignano, dove la caccia è vietata. Le forze degll’ordine gli hanno sequestrato fucili e cartucce e inviato una notizia di reato alla Procura per la conferma del sequestro.

Turismo: da Regione fondi a città d’arte e per la neve

Per promuovere il turismo nel modenese nel 2005 la Provincia punta sulle città d’arte in pianura e sulla neve e il turismo sportivo in Appennino.
Sono solo alcune delle priorità individuate dal Programma turistico di promozione locale approvato dal Consiglio provinciale con il voto della maggioranza.

Situazione meteo: nessun nuovo record

Anche se la temperatura minima di 15.2°C resta molto sopra la media, nessun nuovo record è stato registrato. La notte serena, infatti, ha determinato maggior raffreddamento del suolo, con strati sottili di nebbia in banchi all’alba poi prevalenza di sole ovunque.

Protezione civile e medicina catastrofi: seminario

Dagli interventi di primo soccorso alla organizzazione della medicina delle catastrofi. E’ questo il tema dell’incontro che si svolge domani, dalle ore 9 alle 13, nell’aula magna dell’Istituto Fermi di Modena.

Lega: nomina presidente rinviata al 29 novembre

La nomina del presidente della Lega Calcio è stata rinviata al prossimo 29 novembre. Questa la decisione presa dall’assemblea della Lega dopo le tre votazioni infruttuose da cui non era uscito il nome del nuovo presidente.

Alba Parietti in ospedale a Modena: 20 gg. prognosi

“Il 4 novembre è il mio nuovo compleanno”. Nella sua stanza d’ospedale, Alba Parietti fa ancora fatica a credere di essere uscita viva insieme al suo compagno, Giuseppe Lanza di Scalea, dallo spaventoso incidente stradale contro un Tir che ha ridotto a un groviglio di lamiere l’auto su cui stavano viaggiando.

Vino novello in vendita dalla mezzanotte di oggi

“Fino all’inizio della prossima estate saranno consumate centomila bottiglie di vino novello Made in Italy al giorno, soprattutto da giovani e donne, per riscaldare le serate in compagnia in abbinamento con caldarroste e prodotti tipici del territorio come salumi, verdure in pinzimonio e formaggi piccanti a pasta molle consumati principalmente fuori casa in pizzerie, enoteche, winebar, ristoranti e piazze dove si moltiplicano le Sagre e le Feste paesane in suo onore”.

Italiani e omosessualità: un sondaggio Ekma ricerche

Ekma Ricerche (Dipartimento Ricerche Quantitative) ha presentato i risultati di un sondaggio, realizzato lo scorso 2 novembre e commissionato da Telelombardia relativo a “Gli italiani e l’omosessualità”.

Sassuolo: il Parco Ducale infestato dalla ‘cicalina del pioppo’

La stagione più calda del consueto ha determinato, nel parco Ducale, il forte sviluppo di un parassita denominato Rhytidodus decimusquartus, oppure più comunemente ‘Cicalina del pioppo’.

# ora in onda #
...............