33.1 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 15 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13289

2 novembre: tanta gente alla tomba di Pantani

Fin da venerdì pomeriggio, con un forte incremento nelle giornate di sabato, domenica e lunedì è stata massiccia l’affuenza dei tifosi di tutte le età che, nel cimitero di Cesenatico, hanno visitato il loculo dove è sepolto Marco Pantani.
Diversi cartelli gialli (il colore preferito dal pirata), con una semplice scritta nera ‘Marco Pantani’, sono sistemati lungo il camposanto e indicano il punto in cui riposa il vincitore del Giro d’Italia e del Tour del ’98.

Sassuolo: il concorso fotografico delle fiere

Si è concluso domenica 31 ottobre alla presenza dell’assessore alla Cultura del Comune di Sassuolo Francesco Genitoni, nel corso dell’ultimo appuntamento fieristico, il concorso fotografico delle Fiere d’Ottobre, promosso dallo Studio Times in collaborazione con il Comune di Sassuolo ed Srs.

Castellarano: nascondeva pallottole sotto il materasso

Sotto il materasso del letto matrimoniale nascondeva, in un apposito contenitore, 35 pallottole cal 9×21, 21 delle quali avevano l’ogiva blindata.

Sassuolo: cordoglio per la scomparsa di Angelo Carani

E’ profondo il cordoglio, unanime, delle Istituzioni cittadine per la scomparsa, avvenuta ieri, dell’Ingegner Angelo Carani, figura notissima in tutta la nostra città che ha perso uno dei maggiori protagonisti della vita e dello sviluppo politico, economico e culturale della Sassuolo del secolo scorso, a partire dal conflitto mondiale e dagli anni dell’immediato dopoguerra.

Università: ultime ore per le immatricolazioni

Entro venerdì 5 novembre, gli studenti dovranno adempiere al pagamento della prima rata delle tasse universitarie, se non vogliono incorrere nell’esborso del previsto supplemento di ‘mora’.

Fiorano: nasce l’Associazione Territoriale Ubersetto

Sì è costituita mercoledì scorso l’Associazione
Territoriale Ubersetto Cameazzo. L’associazione nasce per affrontare le problematiche e tutelare gli interessi della comunità di Ubersetto Cameazzo, promuovendo la partecipazione dei residenti alla vita della comunità locale in stretta collaborazione con l’Amministrazione Comunale.

Casa: non frena la corsa al mattone

Il mattone è ancora l’investimento ritenuto più sicuro dagli italiani, a dimostrarlo il mercato dei mutui. Lo afferma Unicredit che, nel primo semestre 2004, ha registrato un incremento del 18,71%, rispetto al 2003.

Lavoro: Istat, ad agosto occupazione grande imprese -0,4%

Ad agosto l’occupazione nelle grandi imprese è diminuita rispetto all’agosto 2003 dello 0,4% e dello 0,2% al netto della cassa integrazione.

La Regione a Com.PA 2004

La Regione Emilia-Romagna partecipa all´edizione 2004 di Com.PA, il salone europeo della comunicazione pubblica e dei servizi al cittadino e alle imprese, che si tiene a Bologna presso il quartiere fieristico dal 3 al 5 novembre.

Asaps: 9.000 pedoni morti in 10 anni

Tra il ’93 e il 2002, secondo i dati ufficiali Istat, sulle strade italiane hanno perso la vita 9.074 pedoni e 161.032 sono rimasti feriti. Almeno il 30-35% ha riportato lesioni permanenti. Mentre dal ’93 al ’98 le vittime sono passate da 923 a 783 con un calo del 15%, dal ’98 al 2002 si è passati da 783 a 1.188, con un incremento del 51%.

2 novembre: fiori defunti, business da 150 mln di euro

Se il significato della parola “crisantemo” è “fiore d’oro”, mai etimologia è stata più azzeccata di quest’anno: per il loro omaggio ai defunti, infatti, gli italiani stanno spendendo in questi giorni non meno di 150 milioni di euro, il 10% in più rispetto all’anno scorso.

Cala prezzo del latte artificiale

Dopo la riduzione del prezzo dei vaccini antinfluenzali sta per arrivare anche la diminuzione del costo del latte artificiale per neonati. In seguito a due incontri con i produttori, i farmacisti e i distributori, il ministro Sirchia ha raggiunto un impegno che martedì si concretizzerà in una riduzione del 30%. Il latte, che in Italia costa di più rispetto a tutti gli altri paesi d’Europa, passerà dai 39 euro al kg ai circa 27 euro pattuiti.

F1: la Minardi alla ricerca di nuovi piloti

La scuderia Minardi ha organizzato per la fine del mese di novembre dei test in cui metterà alla prova 11 piloti.

Modena: ha chiuso ieri Skipass

Ha chiuso i battenti ieri sera con
circa 150.000 presenze il salone degli sport invernali Skipass
al quartiere fieristico di Modena.

Carpi: soccorre famiglia, investito e ucciso

Investito e ucciso da un’
auto mentre cercava di soccorrere un’intera famiglia veronese,
padre, madre e due figli, rimasta incastrata nel camper dopo
che il mezzo su cui viaggiavano aveva sbandato e si era
ribaltato sulla carreggiata nord dell’Autobrennero, tra i
caselli di Carpi, nel modenese, e Reggiolo, in provincia di
Reggio Emilia.

Lama Mocogno: crolla casa per il maltempo

Il maltempo degli ultimi giorni, in
particolare la pioggia battente, ha causato il crollo di una
vecchia casa in mattoni, attualmente non abitata, che si
affacciava sulla Statale 12 a Barigazzo di Lama Mocogno, sull’
Appennino modenese.

Ricerca: la carenza di sonno rende ‘capi’ aggressivi e scorbutici

E’ la carenza di sonno che rende i capi aggressivi, di cattivo umore e mal disposti verso i loro subalterni, secondo i risultati di una ricerca pubblicata in Gran Bretagna.

Molière inaugura la nuova stagione dello Storchi

È uno dei capolavori assoluti di Molière e non a caso, una delle sue commedie più conosciute. La stagione 2004-2005 del Teatro Storchi si apre proprio con L’avaro, in scena da mercoledì 3 novembre a sabato 6 alle ore 21 e domenica 7 alle ore 15.30.

Oro e argento al Parmiggiano – Reggiano

Per la prima volta l’Italia
non trionfa alle Olimpiadi internazionali dei formaggi, eppure
delle otto medaglie italiane ben due sono dedicate al Parmigiano
Reggiano. La spedizione emiliana è
reduce dall’ultimo concorso mondiale riservato ai formaggi di
montagna, conclusosi ieri ad Appenzell, in Svizzera.

Modena: bar ‘ripulito’ di denaro e liquori

Nella notte fra sabato e domenica al bar Astor, ignoti, dopo aver divelto la saracinesca e aver forzato la porta d’ingresso, hanno fatto razzia del denaro contante contenuto in tre videogiochi, generi alimentari e bottiglie di liquore.

Volley: Modena, Andrea Giani non si opererà

Niente intervento chirurgico per Andrea Giani. Il capitano di Modena si era infortunato alla caviglia sinistra.

# ora in onda #
...............