33.7 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 15 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13288

Comuni: oltre 8.000 modi di far pagare tasse e tariffe

Il maggior gettito ICI pro-capite atteso per il 2004 è della Liguria (291 euro) seguita da Valle d’Aosta (264), Lazio (260) ed Emilia Romagna (251). Ultime Calabria (69 euro), Basilicata (76) e Sicilia (90).

Modena: ancora senza nome l’anziana ciclista morta

Non ha ancora un nome la donna morta martedì pomeriggio in via Giardini, poco dopo le 17, nello scontro tra una bicicletta ed un’autovettura Polo.

4 Novembre: Modena celebra la vittoria

Domani, giovedì 4 novembre, alle 9.50 in Piazza Grande, sarà celebrato l’86° anniversario della fine vittoriosa della guerra 1915/18.

Chieti: una modenese 3a al concorso ‘D’Alimonte’

Gabriella Nicandri di Vallalta, Concordia sulla Secchia, ha vinto il terzo premio del 26/o concorso nazionale fotografico trofeo dell’Associazione Nazionale Arti Fotografiche ‘Antonio D’Alimonte’‘. Lo ha deciso la giuria dopo aver esaminato le oltre 300 opere di 78 autori provenienti da tutta Italia. Primo premio a Tiziano Gagliardi di Sarzana (La Spezia), mentre il secondo è andato a Simone Cerio di Pescara.

Modena: il Comune cerca 2 istruttori direttivi amministrativi

Il Comune ha indetto una selezione pubblica per soli esami per la copertura di due posti per il profilo professionale di ‘Istruttore direttivo amministrativo‘.

Com-PA: con ’53’ in scena rapporto cittadini-fisco

Il Com-Pa, Salone europeo della
comunicazione pubblica che si apre oggi a Bologna, offre anche
una anteprima nazionale di uno spettacolo (si chiama
‘cinquantatre”, ma gli autori non rivelano il significato del
titolo) in cui per la prima volta la Pubblica Amministrazione
parla di sé.

Premio Rippa per la chimica al Fermi di Modena

Per la seconda volta è andato a due
alunni dell’Istituto tecnico industriale ‘Fermi’ di Modena il
premio nazionale ‘Mario Rippa’ per gli studenti delle scuole
medie superiori, istituito dalle case editrici Zanichelli e
Bovolenta, per il miglior elaborato di chimica sul tema “Dalla
chimica per l’industria alla chimica per l’ambiente e la
salute”.

Ciclista travolta ed uccisa a Modena

na signora di 65-70 anni in sella
alla propria bicicletta è stata travolta da un’auto ed è
morta: è accaduto a Modena. La signora non aveva con sé
documenti e la Polizia municipale, che ha condotto i rilievi, ha
avviato le ricerche per l’ identificazione.

F1: Montezemolo, Rossi? Si pensa al futuro

Luca Cordero di Montezemolo parla del possibile arrivo di Valentino Rossi alla Ferrari: ‘Pensiamo sempre al futuro’.

Da Legambiente Emilia R. materiale sanitario per Bielorussia

Una delegazione di Legambiente Solidarietà Emilia-Romagna ha consegnato all’Ospedale di Gomel (Bielorussia) materiale sanitario per un valore di 29.767 euro a favore delle popolazioni contaminate dallo scoppio nucleare di Chernobyl. L’iniziativa è stata realizzata nell’ambito dei progetti di cooperazione in atto da anni da parte delle strutture locali di Legambiente Solidarietà Emilia Romagna.

In calo il numero delle aziende di autoriparazione

Sono 81.725 le aziende italiane del settore dell’autoriparazione, circa l’1,1% in meno rispetto al 2002, numero che è destinato a ridursi ulteriormente nei prossimi anni. La rete italiana è costituita da 28.000 meccanici, 8.200 elettrauto, 18.500 carrozzieri, 6.600 gommisti, 16.500 stazioni di servizio attrezzate e 3.925 concessionari.

Telefono Azzurro: concerto in Duomo a Modena

Telefono Azzurro, associazione che tutela i diritti di bambini e adolescenti, organizza nel Duomo di Modena un Concerto per l’Infanzia che si terrà lunedì 8 novembre alle ore 21.

Meteo: ottobre 2004, prime considerazioni

Si è appena concluso il mese di ottobre, sotto piogge scroscianti che hanno interessato tutta la provincia, segnatamente le zone appenniniche.
Le precipitazioni mensili, con 95 mm registrati all’Osservatorio modenese -spiegano da Piazza Roma- sono risultate superiori alla norma, ma solamente per l’apporto del giorno 31, che ha visto cadere in meno di 9 ore 45.6 mm di acqua: quasi la metà del quantitativo mensile di pioggia.
La piovosità media per il mese di ottobre, infatti, è di 74 mm distribuiti in 9 giorni di pioggia.

Ultrà Modena arrestati, udienza posticipata a domani

E’ stata posticipata alle 10 di
domani a Verona l’udienza di convalida, prevista in un primo tempo per oggi, per i tre tifosi del Modena arrestati dalla polizia in seguito agli incidenti avvenuti al termine della partita Verona-Modena, nel corso dei quali sono rimasti feriti cinque poliziotti.

Caldo record: Coldiretti, le piante fioriscono

“Se la mancata caduta delle foglie dagli alberi è il principale effetto delle alte ed inusuali temperature che si stanno registrando in questi giorni, immediatamente visibile sulla natura, sono molte le conseguenze sulle coltivazioni del caldo record che sta caratterizzando l’autunno 2004”.

Finanziaria: niente aumenti dell’Irap

Governo battuto sull’esclusione dal patto di stabilità interno dei comuni fino a 3000 abitanti: maggioranza e opposizione hanno votato contro un subemendamento presentato dal governo che mirava all’inclusione nel tetto al 2% anche piccoli comuni. Intanto la Commissione Bilancio della camera ha votato una norma che prevede lo stop agli aumenti di tutte le addizionali locali (regionali, comunali, provinciali, Irap) fino al 2006.

Reggio Emilia: 5 patenti ritirate

Cinque persone denunciate per aver guida sotto l’effetto di alcol, altrettante patenti ritirate, diverse infrazioni al codice della strada rilevate. Sono i dati salienti dei controlli stradali realizzati dai carabinieri di Reggio Emilia nel fine settimana.

Modena: salvato cagnolino gettato nel cassonetto

Un cagnolino è stato trovato, ancora vivo, all’interno di un cassonetto della spazzatura alla prima periferia di Modena. Era stato gettato nel pattume, come un oggetto che non serve più.

Ubriaco scatena rissa in polisportiva a Modena

Un uomo di 32 anni di Taranto, è stato arrestato dalla Polizia municipale di Modena, dopo un movimentato episodio in una polisportiva di Baggiovara, alle porte della città.

Sassuolo: nasce la prima mailing list studiata per i giovani

Nasce il ‘Forum Giovani virtuale‘: una mailing list, gestita per comodità dal Comune ma utilizzabile da tutti i ragazzi, che servirà a tenere aggiornati i giovani di Sassuolo su ciò che ognuno di loro pensa e fa. Uno strumento che può crescere e migliorare solo con il coinvolgimento di tutti, circoli e associazioni.

Formigine: si lancia dal 7° piano per sfuggire ad incendio, salvo

In preda al panico a causa di un incendio che si era scatenato nel suo appartamento, un calciatore nigeriano della Formiginese – Marvin Johnson, 19 anni – si è lanciato dal settimo piano della casa ma, dopo un volo di una ventina di metri, è caduto sul tetto di un camper che era parcheggiato in strada e si è salvato. Il giovane ha fratture alle braccia, ma non corre pericolo di vita.

# ora in onda #
...............