23.1 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 15 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13294

Italiani e sport: lo guardano di meno, lo fanno di più

Gli italiani seguono meno lo sport da spettatori, ma lo praticano di più. Il che può senz’altro essere interpretato come un ottimo segnale in generale, ma suona come campanello d’allarme per chi produce sport-spettacolo. E’ questo il dato più evidente che emerge da una ricerca condotta
dalla società Eurisko sul rapporto tra gli italiani e lo sport.

Artigianato in avanti grazie all’edilizia

7.925 nuove realtà, da luglio a settembre 2004, che si concentrano soprattutto nell’Italia del Nord. Il profilo tipo delle unità artigiane iscritte nel trimestre al registro delle Imprese delle Camere di Commercio è, in nove casi su dieci, quello dell’imprenditore individuale nel settore delle costruzioni.

Scuola: domani a Modena mobilitazione personale

Proclamata per domani a Modena una giornata di mobilitazione di tutto il personale della scuola pubblica nell’ambito dello stato di agitazione indetto dai sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil, che culminerà nello sciopero generale del 15 novembre con manifestazione a Roma.

Commerciante vende computer rubato ad un modenese

I carabinieri di Modena hanno denunciato per ricettazione e truffa un commerciante 47enne
originario di Foggia e residente a Rho (Milano). Al prezzo di 700 euro, l’uomo ha venduto un computer portatile a un 45enne di Modena, ma il pc è poi risultato rubato a Milano il 12 settembre.

Arriva a Modena ‘Skipass’

Piste dedicate allo snowboard e al kite-surf, e la possibilità offerta da molte stazioni di sciare in notturna, grazie a impianti di illuminazione che garantiscono la visibilità sulle piste anche dopo il tramonto o in condizioni meteo sfavorevoli: sono alcune delle novità che le località del turismo bianco dell’Emilia-Romagna presenteranno a ‘Skipass‘, il più importante salone italiano della neve che si inaugura domani al quartiere fieristico di Modena.

Furto in un’abitazione modenese, ingente il bottino

Ammonta a circa 20.000 euro il bottino di un furto in un’abitazione di Spilamberto, nel modenese. I ladri hanno sottratto cinque orologi, monili in
oro e la somma contante di 200 euro. Il furto è stato denunciato dalla proprietaria dell’abitazione ed è coperto da assicurazione.

Domani assemblea regionale sindacati pensionati

Si tiene domani a Bologna l’assemblea regionale dei sindacati pensionati Emilia Romagna, per il lancio della seconda fase di mobilitazione contro una finanziaria ritenuta inutile e dannosa.

Sassuolo: successo di partecipanti alle prove di guida sicura

Provare le proprie capacità alla guida di un ciclomotore, fornire quelle indicazioni pratiche che la sola teoria necessaria al conseguimento del “patentino”. Era questo lo scopo delle prove di guida sicura a bordo di un motociclo, rivolte a tutti gli studenti delle scuole superiori di Sassuolo, che si sono svolte nei giorni scorsi.

Modena: mendicava con la figlia di 5 anni, denunciato

Mendicava con la figlia di 5 anni e per questo è stato denunciato. Un 30enne romeno, clandestino e
senza fissa dimora, è stato sopreso da un carabiniere di quartiere a Modena e denunciato per impiego di minori nell’accattonaggio. Il militare ha controllato l’immigrato dopo la segnalazione di alcuni cittadini.

Inflazione a Modena: tasso tendenziale pari a 0

L’Ufficio Statistica del Comune di Modena ha calcolato, come di consueto, le variazioni percentuali dei prezzi al consumo, secondo le norme e le disposizioni tecniche stabilite dall’Istat. Ad Ottobre il tasso di inflazione in città è stato pari a zero e di conseguenza il tasso tendenziale annuo si è attestato all’1,3%, mentre nello stesso periodo dello scorso anno era stato dell’1,9%.

Telefonini: chiamate fisso-mobile verso tagli

Nuovi tagli in vista per le chiamate dal telefono di casa verso i cellulari. L’Authority delle comunicazioni sta studiando una nuova ‘sforbiciata’ alle tariffe che interesserà tutti gli operatori. Il taglio in programma – secondo quanto anticipato da ‘Milano Finanza’ – dovrebbe essere addirittura di circa il 20%.

Agricoltura: 2004 buona annata per produzione vegetale

Buona annata per l’agricoltura reggiana. I tecnici dei Servizi di sviluppo agricolo della Provincia hanno stilato un primo bilancio dell’andamento dell’annata agraria 2004 che si sta concludendo, con le valutazioni sulle rese delle principali produzioni vegetali.

Sassuolo: Renzo Morandi, opere in mostra

Aperta ad un pubblico di appassionati e d’intenditori l’esposizione delle opere di Renzo Morandi, patrocinata dal Comune, s’inserisce nel ciclo di mostre de ‘Il Bugigattolo’ per l’arte contemporanea. Già in precedenza la rassegna aveva ospitato artisti conosciuti come Rossano Foscato, Massimo Pedrazzi e Silvano Rutigliano che pur avendo un respiro nazionale orbitano nell’area sassolese.

Situazione meteo: cambiamenti, ma non sostanziali

La saccatura con profondo minimo sull’Irlanda si estende fino al nord Africa, da dove risalgono correnti meridionali umide e miti, mentre un nuovo fronte è già in azione sul nord ovest. La situazione subirà cambiamenti dinamici ma non sostanziali, infatti nei prossimi giorni insisteranno correnti da sud dovute a una complessa depressione mediterranea, a cui si contrapporrà la formazione di un blocco anticiclonico sui Balcani meridionali: ciò potrebbe causare una situazione a rischio di piogge forti e insistenti non solo nelle prealpi ma anche su Alta Toscana e Appennino Emiliano.

Controlli notturni nei locali pubblici sassolesi

Continuano i controlli notturni da parte della Polizia Municipale, volti a salvaguardare l’incolumità dei cittadini nelle ore più a rischio d’incidenti e soprattutto a verificare il rispetto delle norme all’interno dei locali pubblici e privati.
Questa notte, agenti della Polizia Municipale congiuntamente ad operatori della Guardia di Finanza e dei Carabinieri, hanno svolto un’ispezione a sorpresa su un noto locale privato sassolese.

Giustizia e Imprese: un’intesa per migliorare i servizi

Siglato dal Ministero della Giustizia e Unioncamere un protocollo d’intesa, che garantirà il libero accesso online ai dati contenuti nei rispettivi archivi. Lo scambio di informazioni, che avverrà attraverso la Rupa, rete unitaria per la pubblica amministrazione, consentirà alle due organizzazioni di migliorare la propria efficienza promuovendo una maggiore trasparenza del mercato.

Fondi regionali per l’affitto: 40.000 domande

Sono 40.100 le famiglie che quest’ anno hanno presentato domanda per ricevere il buono affitto. Lo scorso anno erano state 39.000. I Comuni che hanno aperto i bandi sono stati circa 310. I fondi a disposizione in Emilia-Romagna per il 2004 ammontano a circa 27 milioni di euro, di cui 4 sono di provenienza regionale. A tale somma vanno aggiunti i fondi stanziati dai singoli Comuni.

Modena: sequestrate confezioni di eroina e cocaina

10 grammi di eroina e 4 di cocaina, già divisi in venti confezioni pronte per essere immesse sul mercato, erano nascoste sotto il serbatoio di un motorino inutilizzato. La droga è stata sequestrata mercoledì sera da agenti della Polizia Municipale e della Polizia di Stato del Posto di Polizia Integrato nel cortile di un condominio in via Emilia Ovest.

Modena: anche antichi cavatappi a 7.8. Novecento

Anche un cavatappi può custodire
un pezzetto di storia. Lo si potrà verificare dall’11 al 14
novembre al quartiere fieristico di Modena, nel corso della 14/a
edizione di ‘7.8.Novecento’, il gran mercato dell’antico, che
proporrà appunto una singolarissima mostra di antichi e
originali cavatappi, tratti dalle raccolte di un appassionato
modenese, Paolo Montecchi.

Le imprese Unionapi incontrano il mercato USA

Un’esperta della società di marketing americana, la Technomic International, in Emilia-Romagna per analizzare le potenzialità di mercato di un gruppo di 30 piccole e medie imprese del settore automotive e oleodinamica interessate a promuovere e commercializzare i propri prodotti negli Usa.

Modena: seminario sul restauro

All’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, prende avvio un seminario sul restauro del bene architettonico. Quattro incontri, a partire da oggi, approfondiranno tecniche e competenze da considerare nel corso degli interventi.

# ora in onda #
...............