25.3 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 15 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13293

Droga: arrestato corriere in A22

Un marocchino di 46 anni residente in Olanda è stato intercettato sulla A/22 dalla polizia tributaria della Guardia di Finanza reggiana.

Meteo: fase perturbata attesa nelle prossime ore

Una prima fase perturbata e abbastanza ben definita è attesa nelle prossime 24-48 ore, con una serie di minimi complessi fra Tirreno e nord Africa e scirocco incanalato nell’Adriatico. Da ribadire la permanenza di masse d’aria oltremodo miti con zero termico mai sotto i 2800-3000 m sul nostro Appennino, quindi con precipitazioni esclusivamente piovose.

Slitta a martedì la scadenza del bollo

La doppia festività di fine mese, (domenica 31 ottobre e lunedì 1° novembre), fa slittare la scadenza nel pagamento della tassa di proprietà al primo giorno lavorativo successivo, martedì 2 novembre. Ciò consente di poter pagare il bollo auto, senza l’aggravio di more ed interessi, entro quella data.

Arriva il preservativo che quadruplica le prestazioni

Un sogno che sta per diventare realtà. Arriva sul mercato ‘Long love‘ che, come dice il nome, promette amore… senza fine. Si tratta di un profilattico speciale che, grazie all’azione di un gel anestetizzante contenuto all’interno, permette di triplicare se non quadruplicare la durata del rapporto.

Ue, firmata la Costituzione europea

I rappresentanti dei 25 Stati membri dell’Unione europea hanno firmato il Trattato sulla nuova Costituzione europea. Il primo è stato il primo ministro belga Guy Verhofstadt. La firma è avvenuta nella Sala degli Orazi e Curiazi, in Campidoglio, la stessa in cui i Paesi fondatori – Belgio, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo, Olanda – firmarono il 25 marzo 1957 i Trattati istitutivi della Comunità economica europea (Cee) e della Comunità europea per l’energia atomica (Euratom) a Roma, i ‘Trattati di Roma’.

Nuova irruzione in via Adda a Sassuolo

Un arresto, quattro extracomunitari accompagnati presso il Commissariato di Polizia di ed un appartamento ‘murato’. E’ questo il bilancio di un’operazione svolta questa mattina alle 5.30 nel condominio di via Adda, 77 dalla Polizia Municipale di Sassuolo congiuntamente a militari della Guardia di Finanza, Carabinieri e Polizia di Stato, con l’ausilio dell’Azienda Usl.

Halloween: sale la febbre della festa

La febbre di Halloween, la festa celtica del 31 ottobre d’importazione americana, contagia l’Italia e sale fino a sfiorare, secondo le stime di Intesaconsumatori, un business di 250 milioni di euro.

Presentazione del volume ‘La ricchezza dell’equità’

Per la prima volta in Italia, tra il giugno ed il dicembre 2002, i ricercatori del Centro di Analisi delle Politiche Pubbliche (CAPP) del Dipartimento di Economia politica dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia hanno scavato a fondo nella realtà economico-sociale di una ristretta area geografica, identificandola con la dimensione del Comune e della Provincia di Modena.

Il consiglio provinciale la bretella Campogalliano-Sassuolo

“La realizzazione della bretella autostradale Campogalliano-Sassuolo è una delle priorità della Provincia, confermata anche dal Dope, il Documento di orientamento politico economico della giunta approvato di recente in vista del Bilancio 2005”. Lo ha affermato Egidio Pagani, assessore alla Viabilità della Provincia di Modena, rispondendo durante il Consiglio provinciale di mercoledì, ad una interpellanza presentata da Luca Caselli (An) dove si lamentavano “i ritardi per un’opera di cui si parla ormai da 30 anni” e si chiedeva quali erano le reali intenzioni della Provincia.

29 ottobre: Giornata nazionale psoriasi

In Italia colpisce almeno 2,5 milioni di persone e curarla costa 1,6 mld l’anno, ma la psoriasi è ancora una malattia sconosciuta e chi ne soffre è spesso isolato perchè quella che è una malattia genetica viene temuta come una malattia contagiosa.

Modena-Sassuolo: Anas sblocca fondi destinati a Provincia

L’Anas ha risolto gli ultimi aspetti formali per il passaggio definitivo dei fondi e dei cantieri delle tre grandi opere viarie che sono state trasferite alla Provincia di Modena: quarto lotto della Modena-Sassuolo, il completamento della Pedemontana e la tangenziale di Nonantola.

‘Dance on glasses’ in prima nazionale al Teatro delle Passioni

Dopo aver commosso le platee europee di Bonn, Mosca, Berlino e del Kunsten FestivaldelArts di Bruxelles, arriva in Italia, al Teatro delle Passioni di Modena, domani, sabato 30 ottobre alle 21 e domenica 31 ottobre, in doppia replica, alle 17 e alle 21, ‘Dance on glasses (danza sui bicchieri)‘.

Ognissanti: previsti 7 milioni di veicoli su autostrade

Traffico sostenuto nel prossimo fine
settimana, per la concomitanza con la festa di Ognissanti e la
ricorrenza dei defunti: sulla rete Autostrade per l’Italia tra oggi e lunedì, si prevedono in circolazione circa 7 milioni di
veicoli.

A Carpi le ricchezze della cucina tipica

Il 30 e il 31 ottobre e il primo novembre saranno date importanti per Carpi e per il suo centro. In questi tre giorni, infatti, Piazzale Re Astolfo costituirà la splendida cornice di ‘Carpi a Tavola’, manifestazione all’insegna della prelibatezza e del gusto durante la quale sarà possibile assaggiare ed acquistare specialità tipiche alimentari.

Commemorazione defunti: aperto ufficio Meta

In occasione della commemorazione dei defunti, sono state predisposte giornate di apertura al pubblico dell’ufficio Meta che si trova nel cimitero di San Cataldo. Fino a martedì 2 novembre compreso, l’ufficio é aperto tutti i giorni, anche festivi e prefestivi, negli stessi orari di apertura del cimitero, ovvero dalle 8 alle 17.

Domenica arrivano gli “stumpài” a Sassuolo

A chiudere la quinta domenica delle Fiere d’Ottobre saranno, secondo la tradizione dialettale, “i tappi” o “i tappabuchi”, simbolicamente coloro che anche in questa occasione si riversano “per ultimi” per le vie del centro cittadino per concludere affari e godere degli eventi del ricco programma.

Sassuolo: molotov in chiesa, solidarietà di Parma

“Esprimo tutta la mia
solidarietà al parroco Don Romano Baisi e a tutta la comunità
religiosa di San Giorgio per l’attentato avvenuto nella
Chiesetta delle Carandine”: così il consigliere regionale
della Lega nord, Maurizio Parma, in una nota.

Respinti ricorsi Regione contro Ministro Stanca

La Corte Costituzionale ha
riconosciuto la piena legittimità delle iniziative del
ministro per l’Innovazione e le Tecnologie, Lucio Stanca, per
diffondere i personal computer tra i giovani e le famiglie,
contro le quali la Regione Emilia Romagna aveva presentato due
ricorsi. A riferirlo è lo stesso ministero.

Salute: sesso, toccasana per la prostata

Per tenere in salute la prostata serve anche fare l’amore. Il più spesso possibile. Specie dopo i cinquant’anni. In barba a qualsiasi tesi sull’andropausa ”che non esiste”. A sottolinearlo è Vincenzo Mirone, urologo dell’università Federico II di Napoli, sulla base dei risultati di una ricerca dell’università di Bethesda, in Usa.

Tra 25 anni la ‘Via lattea’ scomparirà dai cieli italiani

Ancora 25 anni di luci accese per tutta la notte e la Via Lattea scomparirà dai cieli italiani. Lo calcola l’Istil, Istituto di Scienza e Tecnologia dell’Inquinamento Luminoso.

Ictus: le placche infiammate segnalano pazienti a rischio

‘Scovare’ le placche infiammate per identificare i pazienti a rischio ictus: solo il 26% dei pazienti con occlusione della carotide di alto grado ha infatti realmente bisogno di un intervento chirurgico di rimozione delle placche presenti, mentre è proprio il livello di infiammazione il più importante fattore di rischio.

# ora in onda #
...............