25.9 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 14 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13297

Subappalti Tav: azienda respinge accuse

”E’ totalmente falso che noi ci
siamo serviti di 158 lavoratori in nero. Siamo un’azienda leader italiana di costruzioni edili e sul territorio da 50 anni, chiameremo a rispondere quanti ci hanno diffamato”. Passa al contrattacco l’azienda di costruzioni della Bassa modenese, impegnata in numerosi cantieri dell’alta velocita’ nel nord Italia, che secondo la Guardia di finanza si sarebbe resa responsabile di gravi irregolarita’, e di ingenti subappalti non autorizzati coperti da fatture false.

Conferenza Regioni-Autonomie: eletto Pattuzzi

Si sono svolte le elezioni dei 13
sindaci che rappresentano i 328 comuni con meno di 50 mila abitanti, nella Conferenza Regione-Autonomie locali. Hanno votato 262 sindaci, pari al 80% degli aventi diritto.

A Fanano e Sestola finali World Cup Rollerski 2004

Dal 16 al 19 settembre le località di Fanano e Sestola diventeranno le capitali dello skiroll mondiale con le finali della Fis World Cup Rollerski 2004, la coppa del mondo dello “sci di fondo a rotelle”, che il Cus Bologna organizzerà sull’Appennino modenese con la collaborazione della Provincia di Modena e i Comuni di Fanano e Sestola.

Terrorismo: lunedì simulazione attacco chimico

Lunedì mattina al PalaPanini di Modena, verrà simulato un attacco terroristico con armi chimiche. Si tratta di un’esercitazione programmata dalla Prefettura. Verrà simulato un attacco chimico durante un incontro di pallavolo amatoriale.

Emilia R.: primo giorno di scuola per 440.897

Domani primo giorno di scuola in Emilia Romagna. Sono 440.897 gli studenti emiliano romagnoli che, da questa settimana – in qualche scuola della regione già dai giorni precedenti – siederanno ai banchi di scuola. Il numero degli allievi, rispetto allo scorso anno scolastico, è cresciuto di 8.159 unità.

Modena: annuncia bomba in fabbrica per far uscire fidanzata

Per far uscire dalla fabbrica la fidanzata, e poter andare in piscina assieme a lei, un diciottenne di origini casertane, abitante nella zona di Soliera, ha telefonato all’azienda, annunciando la presenza di
una bomba. Ma ora è stato scoperto e denunciato dai Carabinieri per procurato allarme.

Modena: nuovi fondi per il sostegno all’affitto

Una delibera che sancisce una importante variazione di bilancio è stata approvata ieri dall’aula del Consiglio comunale cittadino: la delibera della Giunta, presentata in aula dall’assessore al Bilancio Francesco Frieri, integra infatti le aliquote di contributo erogate dalla Regione Emilia Romagna per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione (tre milioni di euro) con ulteriori 950 mila euro.

Rinvio della leva per motivi di studio, no domanda

L’Ufficio anagrafe del Comune di Sassuolo, comunica che non è più necessario presentare la richiesta di rinvio dal servizio di leva per motivi di studio.

Modena: sicurezza cantieri Tav, odg Consiglio comunale

Un ordine del giorno che invita la Giunta e il sindaco di Modena “ad attivarsi nel rigoroso rispetto delle proprie prerogative e di quelle degli organi competenti, per sollecitare la Tav ad adottare le necessarie misure di sicurezza nei cantieri e gli organismi preposti a rafforzare i controlli in modo da evitare ulteriori perdite di vite umane” è stato approvato ieri dal Consiglio comunale all’unanimità.

Volontarie rapite: famiglia e ong rimangono a Roma

Annullato l’incontro di domani all’Europarlamento del presidente di ‘un Ponte per…’ e di alcuni familiari delle due italiane rapite.

Anche a Sassuolo iniziato il nuovo anno scolastico

L’apertura delle scuole, quest’anno più che mai, è caratterizzata da incertezze dovute ad un nuovo ordinamento, che conferma le difficoltà passate e va ad aggiungere nuovi dubbi e nuove problematiche.

Situazione meteo: tempo sempre più autunnale

Avanza veloce ovest la perturbazione segnalata ieri, e da satellite si notano varie celle temporalesche lungo la linea frontale, attesa già in mattinata; essendo preceduta da un flusso da est nei bassi strati, non vi sarà protezione Appenninica ed anzi sono probabili scrosci di pioggia anche piuttosto intensi e accompagnati da attività temporalesca.

Maltempo: protezione civile in allerta

Maltempo da oggi su gran parte dell’Italia. La protezione civile in Lombardia, Liguria ed Emilia Romagna ha disposto lo stato di preallarme.

Italiane rapite: familiari in partenza verso Bagdad

Alcuni membri delle famiglie delle due italiane rapite stanno per recarsi a Baghdad, insieme al presidente dell’associazione ‘Un ponte per…’. La notizia si è appresa dal presidente dell’Europarlamento, Josep Borrell, che avrebbe dovuto incontrare domani mattina sia i familiari delle due Simone che il presidente di ‘Un ponte per…’.

Prezzi: Telefono Blu, dal 16 campagna protesta

Contro il caro vita ed il caro prezzi boicottare gli acquisti. Con questa parola d’ordine comincia venerdì prossimo, 16 settembre, la campagna di protesta contro il rialzo dei prezzi indetta da Telefono Blu sos consumatori e che esorta i consumatori a non comprare i prodotti il cui prezzo è stato aumentato ingiustificatamente.

Dal sindaco i medagliati della Daytona

I quattro argenti italiani alle olimpiadi di Atene: Andrea Giani, Damiano Pippi, Paolo Cozzi e Matei Cernic, assieme ai due ‘ori’ brasiliani Dante Amaral e Riccardo Bermudes Garcia saranno ricevuti giovedì 16, alle 13, nella residenza muncipale modenese.

Nuovo anno scolastico e i percorsi integrati

Per 272 studenti di 12 prime classi degli istituti superiori modenesi l’inizio dell’anno scolastico coincide con l’avvio di un percorso integrato tra scuola e formazione professionale attraverso la definizione di attività personalizzate capaci di valorizzare attitudini e modelli di apprendimento dei singoli ragazzi.

Modena: in via Carteria torna il mercatino

Dopo la pausa estiva, sabato 18 settembre, appuntamento con il mercatino dell’artigianato creativo in via Carteria e via sant’Eufemia. Appassionati e curiosi potranno muoversi fra la quarantina di banchi di artigiani, apprezzando ed acquistando lavori in carta, cartone, metallo, vetro, composizioni in fiori, legno, ceramica e candele.

Tassa rifiuti: sale ancora la pressione

Anche quest’anno viene registrata dalla Confedilizia l’inarrestabile e costante crescita del tributo ambientale, applicato dalle Amministrazioni provinciali come addizionale alla tassa rifiuti. Dai risultati dell’indagine condotta dall’Ufficio studi dell’organizzazione storica dei proprietari di casa emerge che l’aliquota media deliberata dalle Province per l’applicazione dell’eco tassa, per l’anno 2004, è stata del 4,37%, appena sotto il tetto massimo consentito dalla legge del 5%.

Doping: sequestrate 50mila dosi di steroidi anabolizzanti

Più di 50.000 dosi di steroidi
anabolizzanti ed ormoni ad effetto dopante sequestrati e 15 persone denunciate tra le quali, professionisti, consulenti d’azienda, imprenditori e studenti universitari. E’ il bilancio di una vasta operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Fiumicino in alcune regione italiane, tra cui l’Emilia Romagna, Marche, Piemonte, Abruzzo e Sardegna.

Ciclista muore in via Poletti a Modena

L’uomo, in sella alla propria bicicletta, ieri verso le 23.00, percorreva via Poletti, in direzione di viale Reiter, quando, molto probabilmente a causa di un malore è caduto a terra privo di vita. La vittima si chiamava Romano Tesini, 67enne, risiedeva a Modena. Sul posto, per i rilievi di legge, gli operatori della Polizia Municipale.

# ora in onda #
...............