28.1 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 13 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13298

Inflazione: Istat, ad agosto confermata stabile

Ad agosto l’inflazione ha segnato una
variazione annua del 2,3%, lo stesso livello di luglio, e mensile dello 0,2%: lo rende noto l’Istat confermando le stime preliminari.

Istat: prezzi benzina +9,4% ad agosto

Il prezzo della benzina verde ad
agosto è aumentato del 9,4% rispetto ad agosto 2003 e dell’ 1,1% rispetto a luglio 2004.

Italiane rapite in Iraq: Frattini in missione ‘importanti novità’

”Ho ricevuto un importante contributo informativo sulla vicenda di Simona Torretta e Simona Pari rapite in Iraq insieme a due colleghi iracheni; per questo ringrazio il governo kuwaitiano per la grande solidarietà dimostrata in un momento così difficile per l’Italia”.

Calcio: Serie B, Modena – Genoa 1 a 1

E’ finito 1-1 il posticipo di
serie B tra Modena e Genoa. Di Milito (3′, rig.) e Tamburini (39′) i gol.

Pavullo: addetta pulizie banca sottrae assegni

Una 32enne originaria di Napoli e
abitante a Pavullo, è stata denunciata dai Carabinieri di Pavullo insieme ad altri due campani, un napoletano di 33 anni e un avellinese di 40.

Intesa consumatori in un anno +6,% aumento prezzi

Prezzi: Intesaconsumatori denuncia aumenti del 6,2% in un anno; giovedì quarto sciopero della spesa. La spesa annua delle famiglie avrebbe registrato, in media, un aumento del 6,2% fra il 31 luglio 2003 e il 31 luglio scorso: lo calcola l’Intesaconsumatori, secondo cui la spesa annua è passata da 26.061 euro a 27.673, con un incremento pari a 1.612 euro.

Itinerari scuola-città: anche la Nasa tra i partner

Si parla molto di edilizia pubblica e c’è persino un progetto di osservazione delle nubi in collaborazione con l’agenzia spaziale NASA tra le proposte degli itinerari scuola-città per l’anno scolastico 2004/2005, messi a punto dal Servizio Itinerari dell’assessorato all’Istruzione del Comune di Modena.

Un’auto ogni otto immatricolata per noleggio

Un’auto ogni otto viene immatricolata per noleggio. Nei primi 6 mesi del 2004, infatti, l’incidenza delle auto immatricolate per noleggio sul totale delle vendite di autovetture è salita al 12,67% contro il 10,07% del primo semestre 2003.

Nuovo anno scolastico: meno iscritti a Professionali e Tecnici

Nelle superiori gli iscritti alle scuole statali (più il Fermi che è della Provincia) sono passati da 24.028 a 24.991, ai quali si aggiungono 610 studenti delle private paritarie per un totale di 25.601. L’aumento complessivo è di 40 classi, da 1.133 a 1.173, ma già lo scorso anno erano cresciute di 11 unità.

Meta: semestre, ricavi a 145,1 mln

Ricavi in calo nel primo semestre del 2004 per Meta, la società multiutility di Modena, quotata al segmento Mta: 145,1 mln contro i 156,5 del giugno 2003, in flessione del 7,3%.

F1: Schumi jr, ho voglia di tornare

Ralf Schumacher, il pilota della Williams-Bmw fermo dal grave incidente di giugno a Indianapolis, non vede l’ora di tornare alle gare.

Ceramiche Richetti: utile pretasse semestrale a 5,7 mln

Ceramiche Ricchetti chiude il primo semestre con un utile ante imposte consolidato di 5,7 milioni di euro, in crescita del 45% dai 3,9 milioni dello stesso periodo 2003, dice una nota.

Scioperi: a rischio paralisi il traporto urbano

Mercoledì difficile per chi si sposta in città con i mezzi pubblici. Dopo lo sciopero di banche ed esattorie di venerdì scorso, dopodomani, 15 settembre, ad incrociare le braccia saranno i sindacati autonomi Cub e Sult (ex Cnl), che hanno indetto uno sciopero nazionale degli autoferrotranvieri, in occasione del quale i trasporti urbani rimarranno fermi per 24 ore.

Graniti-Fiandre: semestrale, utile in calo

Utile ante imposte di 8,8 mln in calo rispetto ai 13,8 del giugno 2003 nella relazione semestrale di Granitifiandre quotata al segmento Star.

Apre il 20/9 la linea Bologna-Vignola

Il servizio di trasporto
passeggeri sulla nuova linea ferroviaria Bologna-Vignola apre il 20 settembre, dopo anni di lavori.
Lo annuncia una nota della Regione Emilia-Romagna che, in accordo con la coop Suburbana FBV, presenterà giovedì 16 nella sede del Consiglio regionale il nuovo servizio e le iniziative per l’inaugurazione, in programma il 19 settembre, in un incontro stampa con Gian Carlo Muzzarelli (presidente della commissione regionale Territorio Ambiente Infrastrutture) e Claudio Claroni (presidente della coop Suburbana).

Sport, pace e fratellanza

Nel dettaglio il messaggio del sindaco, Giorgio Pighi, e degli assessori allo sport di Genova, Giorgio Guerello, e di Modena, Antonino Marino, a sostegno della liberazione delle due volontarie italiane rapite in Iraq che sarà letto prima della partita di calcio Modena – Genoa.

Da venerdì il FestivalFilosofia

Più di 150 appuntamenti in tre
giorni, 40 lezioni magistrali e dibattiti, 16 mostre, 26 iniziative per i ragazzi. Sono solo alcuni dei numeri della quarta edizione del Festival filosofia, quest’anno dedicato al tema Il Mondo, che si terrà da venerdì a domenica a Modena, Carpi e Sassuolo, per iniziativa dei tre Comuni, della Provincia di Modena, della Regione Emilia-Romagna, della Fondazione Cassa di risparmio di Modena e della Fondazione Collegio S.Carlo, che cura il coordinamento scientifico.

Regione stanzia 272mila euro per danni maltempo

A seguito dei danni provocati dal maltempo in Emilia Romagna negli scorsi mesi, l’assessore regionale alla Difesa del suolo e della costa, Marioluigi Bruschini, ha autorizzato interventi per un importo complessivo di 272mila euro.

Aumenta preoccupazione per italiane rapite in Iraq

Scaduto il presunto ultimatum per le italiane rapite in Iraq martedì scorso, cresce l’attesa per le due italiane rapite in Iraq. Non c’è alcuna novità – ha spiegato Luciano Pari, padre di Simona – e sappiamo che si sta sempre lavorando sull’attendibilità di quest’ultimo messaggio’.

Modena: un assegno per il primo anno di vita del bambino

Dal 15 settembre e fino al 17 ottobre il Settore Politiche sociali e sanitarie del Comune ripropone il Bando che eroga a 20 famiglie modenesi un contributo mensile (importo massimo 362 euro) per il primo anno di vita del loro figlio.

Una rosa per la vita: una festa per uscire ‘fuori dal buio’

Saranno due giorni di festa, tra profumi e colori più intensi del solito per chi, sabato 18 e domenica 19 settembre, sceglierà di trascorrere qualche ora al Museo Giardino della Rosa Antica di Montagnana di Serramazzoni.

# ora in onda #
...............