22.5 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 7 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13302

Modena: al Forum Monzani si inaugura l’anno scolastico

Venerdì 10 settembre, alle ore 15.30, al Forum Guido Monzani di via Aristotele 33, le scuole di Modena incontrano la città, rappresentata dal primo cittadino Giorgio Pighi, per l’inaugurazione dell’anno scolastico 2004/2005. Il tradizionale appuntamento cade quest’anno all’interno delle iniziative modenesi del ‘Settembre pedagogico‘ istituito dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani.

Rogo in azienda agricola modenese

Appare con ogni probabilità di origine dolosa un incendio che la scorsa notte ha distrutto circa 200 rotoballe di fieno presso un’azienda agricola di Camurana di Medolla, nella Bassa modenese. Solo pochi giorni fa, nella notte fra venerdì e sabato, un analogo incendio aveva devastato un’azienda agricola a poca distanza da quella interessata dal rogo della scorsa notte.

Produzione vino: dovrebbe sfiorare i 4 mln di quintali

La produzione 2004 di uva dei 19.300 soci del comparto vitivinicolo di Fedagri-Confcooperative Emilia Romagna raggruppati in 36 cantine sociali, dovrebbe attestarsi sui 4 milioni di quintali con un aumento di circa il 10% rispetto al 2003, riportandosi sui livelli ‘normali’ del 2002.

Modena: Tav, era clandestino operaio morto

Non aveva permesso di soggiorno ed
era dunque clandestino l’operaio nigeriano di 36 anni che l’ altra sera e’ morto straziato all’interno di un impianto di betonaggio, in un’azienda che effettua forniture per il cantiere Tav di Lesignana, alle porte di Modena. Lo hanno reso noto i sindacati aderenti alla Federazione lavoratori costruzioni, che hanno tenuto un presidio di protesta in coincidenza con otto ore di sciopero dopo il quinto infortunio mortale in un cantiere collegato ai lavori per l’alta velocita’ nel modenese.

Cisl Modena: Pietro Pifferi nuovo segretario pensionati Fnp

Pietro Pifferi e’ il nuovo segretario provinciale della Fnp, il sindacato pensionati della Cisl di Modena che, con oltre 31 mila iscritti, e’ il piu’ grosso dell’ Emilia-Romagna. 59 anni, nato a Baiso e residente a Castellarano (Reggio Emilia), Pifferi succede a Pietro Masina, che ha guidato i pensionati Cisl per sette anni.

Accordo Ferrari-Puma

La Ferrari ha reso noto di aver raggiunto un accordo di licenza con Puma AG, azienda leader nel settore dell’abbigliamento sportivo, per la produzione e la commercializzazione della collezione replica delle divise della Scuderia Ferrari e di una linea di abbigliamento e calzature per lo sport ed il tempo libero.

Castelfranco E.: venerdì lavori di manutenzione acquedotto

L’intervento, necessario per assicurare una migliore qualità del servizio, comporterà un’interruzione temporanea dell’erogazione dell’acqua nelle vie: Correggio, Botticelli, Bernini, Cellini, Donatello, Cremona. La sospensione del servizio avverrà dalle 8.00 alle 12.00.

Cresce ancora ad agosto la fiducia delle imprese

Il clima di fiducia del settore manifatturiero ed estrattivo, considerato al netto dei fattori stagionali, cresce in modo significativo nel mese di agosto, attestandosi a 98,3 da 95,3 di luglio, sui massimi dal gennaio 2001. Lo rileva l’indagine condotta dall’Isae dal giorno 2 al giorno 25 del mese su un panel di circa 4.000 imprese.

‘Una piazza sul mondo’ a Sassuolo

Che fine fanno i nostri soldi? Vengono prestati alle coooperative sociali o alle multinazionali del commercio di armi? E qual’è l’interesse più alto: quello degli speculatori finanziari o quello di tutti? Se ne parla oggi a Sassuolo, di fronte ad un’aperitivo equo e solidale, all’interno della manifestazione ‘Una piazza sul mondo‘ organizzata dalla Bottega d’Oltremare.

Modena: controlli notturni alla viabilità

Un servizio di controllo sulla viabilità è stato svolto da alcune pattuglie della Polizia Municipale nella notte tra martedì e mercoledì in via Piave, viale Reiter e via Emilia Est.

Modena: rubano scooter e provocano incidente

Rubano uno scooter, provocano un incidente stradale, nonostante le ferite cercano di scappare ma sono fermati da operatori della Polizia Municipale.

Iraq: italiane rapite, dubbi su attendibilità rivendicazione

Secondo l’avvocato Montassera Al Zayat, difensore degli integralisti armati egiziani, quanto per Mohammed Salah, capo della redazione del quotidiano internazionale arabo ‘Al Hayat’ a Il Cairo, la rivendicazione del rapimento delle due italiane in Iraq da parte di ‘Ansar El Zawahri’ non è assolutamente credibile.

Ossezia: Tim, Vodafone e Wind in aiuto ai bambini

Tim, Vodafone Italia, Wind uniscono le forze per offrire un concreto sostegno a favore della popolazione colpita dai drammatici eventi in Ossezia. Gli amministratori delegati delle aziende telefoniche hanno deciso di unirsi alle manifestazioni di solidarietá espresse dai propri clienti chiedendo al Dipartimento della Protezione Civile di progettare un intervento mirato alla realizzazione, nel piu’ breve tempo possibile, di un struttura per il recupero psico-fisico dei feriti nell’attacco terroristico della scuola di Beslan.

Iraq: ansia per le italiane in ostaggio

Cresce l’ansia per la sorte delle due ragazze italiane rapite ieri a Baghdad. Oggi è previsto un incontro tra governo e i rappresentanti dell’opposizione intorno alle 11 a Palazzo Chigi per fare il punto della situazione.

Autostrade: sciopero il 17/9

Le segreterie regionali di Fit
Cisl, Sla Cisal e Ugl At. hanno indetto uno sciopero anche per il 17 settembre del personale dei posti manutenzione e viabilita’ e degli addetti ai punti blu e degli impianti pedaggi.

Autostrade: sciopero casellanti il 19/9

Sciopero di 24 ore (dalle 6 del 19
settembre alle 6 del 20) per i casellanti del Tronco autostradale di Bologna aderenti ai sindacati Fit-Cisl, Sla-Cisal e Ugl-At.

Lavoro: 200 mila euro per inserimento dei disabili

Hanno tempo fino a venerdì 10 settembre le imprese che intendono chiedere il contributo per l’attività di tutoraggio rivolte a persone disabili svolte da dipendenti aziendali nell’ambito di progetti personalizzati di inserimento lavorativo. La Provincia di Modena ha assegnato a questo scopo un fondo di sostegno di 200 mila euro.

L’adolescenza oggi: quale identità? Tavola rotonda Telefono Azzurro

Circa la metà dei casi con problematiche rilevanti giunte al call center di Telefono Azzurro negli ultimi 18 mesi (in totale 3.370 nel periodo gennaio 2003/ giugno 2004) riguardavano un adolescente: si è trattato soprattutto di problemi relazionali con i genitori (45,4%), di problemi correlati alla loro separazione (13,7%), di bisogno di parlare (13,2%) o di problemi relazionali generici (14,3%). Senza trascurare il fatto che un caso su tre ha evidenziato una situazione di abuso, sia esso fisico, sessuale, psicologico o trascuratezza. La regione Emilia Romagna è l’8°, con il 6,2% del totale nazionale dei casi relativi ad adolescenti.

Aumenta del 10% il corredo scolastico

Le famiglie italiane hanno sborsato in media 585 euro per mandare i figli a lezione, 35 euro in piu’ rispetto al 2003, pari a circa 10 punti percentuali. La spesa media, solamente per i libri scolastici, quest’anno e’ stata di 275 euro, con punte tra i 400 e i 500 euro per i testi degli istituti superiori. L’aumento medio dei libri, rispetto alla stagione passata, e’ stato dell’1,16%.

Ogm: prosciutto e parmigiano a rischio

Anche il prosciutto di Parma e il parmigiano reggiano rischiano in futuro di essere vittime di
colture e animali contaminati dagli Ogm. A lanciare l’allarme é il presidente dell’Associazione italiana agricoltura biologica (Aiab) dell’Emilia-Romagna, Giovanni Matteotti che, alla vigilia di Sana, il salone internazionale del naturale al via giovedì a Bologna, chiede di approvare quanto prima la
legge regionale anti organismi geneticamente modificati.

Smog: le proposte della Regione

Targhe alterne il giovedì a partire dal 21 ottobre con l’ipotesi di estensione anche il venerdì a partire dal 7 gennaio e fino al 31 marzo 2005, periodo di norma con più elevate concentrazioni di polveri sottili. E’ questa la proposta della Regione su cui si è aperto oggi a Bologna il confronto con Province e Comuni, in vista del terzo Accordo di programma sulla qualità dell’aria, la cui firma è prevista per il 27 settembre.

# ora in onda #
...............