18.7 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 7 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13303

Il Comune cerca sei assistenti di base

Il Comune di Modena ha bandito una selezione pubblica per soli esami per la copertura di sei posti di ‘Addetto all’assistenza di base’.

Incidente Tav Modena: domani incontro in Regione

L’assessore regionale a Mobilità e trasporti Alfredo Peri, esprimendo “il più vivo cordoglio” ai familiari dell’operaio deceduto ieri in un incidente sul lavoro a Modena, annuncia che negli uffici dell’assessorato a Bologna domani mattina si terrà un incontro con il presidente di Tav Umberto Bertelè, dopo che quest’ultimo avrà incontrato il Prefetto di Modena.

Prezzi: Consumatori, rischio autunno caldo

Rischio ‘autunno caldo’ per i prezzi. I consumatori tornano a lanciare l’allarme sul caro-vita.
Chiedono al governo, al quale hanno chiesto il 31 agosto un incontro, una ‘terapia d’urto’ per contrastare gli aumenti speculativi e per contenere quelli pur giustificati. In assenza di interventi per contenere gli effetti dell’aumento del prezzo del petrolio, ‘si rischia di innescare una nuova pericolosa spinta inflazionistica ed una ulteriore caduta dei consumi a seguito del minor potere d’acquisto delle famiglie’, hanno scritto al premier Silvio Berlusconi e ai ministri Siniscalco e Marzano, Adiconsum, Assoutenti, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori e Altroconsumo.

Domani sciopero 8 ore dipendenti Tav Modena

Otto ore di sciopero domani per
tutti i dipendenti Tav della zona di Modena, con un presidio a Lesignana dalle 10. E’ la risposta della Federazione lavoratori costruzioni (Cgil, Cisl e Uil) al nuovo infortunio mortale che e’ avvenuto ieri sera in un cantiere di servizio alla Tav a Lesignana, alle porte di Modena.

Iraq: è riminese una delle ragazze rapite

Simona Pari, una delle due donne rapite dai miliziani in Iraq, è di Rimini. La ragazza è stata sequestrata assieme alla collega Simona Torretta, che abita a Roma, nell’ufficio dell’organizzazione non governativa per cui lavora come capo progetto, “Un ponte per…”.

Scuola: la prima campanella suona domani

Sveglia presto e zaino in spalle, da domani la scuola ricomincia. I primi ragazzi a tornare tra i banchi saranno quelli della Lombardia che apriranno così la lunga maratona d’inizio dell’anno scolastico 2004/2005. A seguirli saranno, in diversi scaglioni tra domani e il 23 settembre, otto milioni di studenti.

Casa: sale ancora pressione tributo ambientale

Anche quest’anno viene registrata dalla Confedilizia l’inarrestabile e costante crescita del tributo ambientale, applicato dalle Amministrazioni provinciali come addizionale alla tassa rifiuti. Dai risultati dell’indagine condotta dall’Ufficio studi dell’organizzazione dei proprietari di casa emerge che l’aliquota media deliberata dalle Province per l’applicazione ell’eco tassa, per l’anno 2004, è stata del 4,37%, appena sotto il tetto massimo consentito dalla legge del 5%.

Sabattini incontra Baldini e Gigliotti in Provincia

“Era il sogno di una vita, anche se questa medaglia mi costringe a continuare a correre fino a Pechino 2008”. Pensa già agli impegni futuri Stefano Baldini, medaglia d’oro della maratona ad Atene, che questa mattina, martedì 7 settembre, insieme al suo allenatore Luciano Gigliotti ha incontrato il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini nella sede dell’ente.

Da venerdì a Fiorano la ‘Piazza dei sapori’

La piazza dei sapori è una rassegna espositiva, proposta da Confesercenti di Modena e Comune di Fiorano Modenese, nata per rappresentare le tradizioni, la cultura e le produzioni alimentari di tutte le regioni italiane, con particolare riferimento ai prodotti extratipici che maggiormente le caratterizzano e che rappresentano un inestimabile e ineguagliabile patrimonio dell’Italia.

Festival filosofia: ‘Pensieri binari’ sui treni provinciali

“Ognuno prende i limiti del suo campo
visivo per i confini del mondo”, recita un aforisma di Arthur Schopenhauer. “Fuori di questo mondo non possiamo cadere”, aggiunge Sigmund Freud. “Gabbia de’ matti è il mondo”, fa eco a entrambi Tommaso Campanella.
Sono solo alcune delle frasi filosofiche che dal 9 al 19 settembre viaggeranno su cartoncini appesi alle carrozze di cento treni regionali che passano per Modena e Carpi e sul treno provinciale per Sassuolo.

Reggio E.: fiaccolata di solidarietà per le vittime di Beslan

L’amministrazione comunale di Reggio Emilia promuove per questa sera una fiaccolata per manifestare il cordoglio e la solidarietà della città ai bambini e a tutte le vittime della tragedia di Beslan.

Aci: corso di recupero punti patente

Si chiudono giovedì 9 settembre, le iscrizioni ad uno dei corsi periodicamente organizzati presso la sede centrale dell’Automobile Club Modena, per il recupero punti patente.

Il Comune cerca un educatore professionale

Il Comune di Modena ha indetto una selezione pubblica per soli esami per la copertura di un posto di ‘Educatore professionale’ nel Settore politiche sociali e sanitarie.

Continua a crescere il fisco regionale

Tra gennaio e marzo 2004 le casse delle Regioni hanno registrato entrate tributarie per 7.521 milioni di euro con un incremento del 13,56% (circa 898 milioni di euro) rispetto allo stesso periodo del 2003. Lo rilevano i dati contenuti nell’aggiornamento della Trimestrale di Cassa inviata dal ministero dell’Economia in Parlamento.

Calcio scommesse: al via processo appello davanti Caf

E’ cominciata questa mattina la lunga
giornata del processo d’appello per lo scandalo del calcio scommesse. Dopo le sentenze della disciplinare di Milano oggi e’ il turno della commissione d’appello federale presieduta dal dott. Martellino che in un albergo romano ha cominciato le audizioni di giocatori e societa’ coinvolte.

Modena: ubriaco in bicicletta per le strade della città

Un trentaduenne di nazionalità
lituana, che si aggirava per Modena in sella ad una bicicletta, è stato fermato e multato per guida in stato di ebbrezza.

Ciclabile Modena-Vignola più stretta per lavori

Carreggiata più stretta sulla ciclabile Modena-Vignola, nel tratto di via Gherbella a Modena, nei pressi del numero civico 152, a partire da oggi e fino a venerdì 10 settembre, nella fascia oraria tra le 8,30 e le 16,30.

Modena: muore operaio cantiere Tav

Un operaio senegalese di 36 anni e’
stato stritolato e ucciso da un miscelatore nel quale stava eseguendo lavori di manutenzione straordinaria in un cantiere fornitore della Tav, la linea ad alta velocita’ ferroviaria, a Lesignana di Modena. L’incidente e’ avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri. Per l’uomo non c’e’ stato scampo; il personale del 118, immediatamente chiamato sul posto, ha potuto solo constatare il decesso.

Sassuolo: sabato 11 a Braida festa ‘Animaparco’

Sabato prossimo 11 settembre, a partire dalle ore 16, presso il parco di Braida, si terrà la festa ‘Animaparco‘. Gioghi, laboratori, postazione freenet, mostra foto e premiazione concorso ‘Il gioco dell’estate’. Tutta la cittadinanza è invitata.

‘Star bene in menopausa’: corso per donne over 40

Tecniche di respirazione e rilassamento, controllo della postura, esercizi per lo scioglimento delle articolazioni e il rafforzamento della colonna vertebrale, tecniche per mitigare ansia e depressione, esercizi per il riequilibrio ormonale e la sessualità.

‘Dall’invecchiamento di successo all’anziano fragile’: seminario

Oggi, presso la Sala ex-Oratorio del Palazzo dei Musei di Modena, Viale Vittorio Veneto 5, si terrà un seminario dal titolo: ‘Dall’invecchiamento di successo all’anziano fragile: le tracce della disabilità‘, promosso dal Comune di Modena, nell’ambito del Programma ‘Salute Anziani’, dall’Università di Modena e dal Distretto n°3 dell’Azienda Usl di Modena, in collaborazione con Formazione per la Medicina Generale e l’Associazione ‘G.P. Vecchi- ro Senectute et Dementia’.

# ora in onda #
...............