30.9 C
Comune di Sassuolo
martedì, 5 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13306

Lavori manutenzione SP33 Frassineti

Proseguono i lavori di manutenzione e ammodernamento generale della strada provinciale 33 di Frassineti che collega Pavullo a Polinago. I lavori si articola su più interventi distribuiti lungo un tratto di oltre 16 chilometri e con un investimento complessivo da parte della Provincia di Modena di oltre due milioni di euro.

Reggio Emilia ospiterà nel 2005 le ‘Olimpiadi del Tricolore’

Le Olimpiadi del Tricolore‘, manifestazione internazionale di sport giovanile, cultura e promozione del territorio che dal ’97 – in occasione del 200/o anniversario del Tricolore – ogni quattro anni richiama migliaia di atleti di una ventina di Paesi.

F1: Schumacher, nessun problema dopo incidente

”Sono sorpreso di come l’incidente di ieri sia già alle spalle. Non c’è stata alcuna conseguenza”. Il campione del mondo della Ferrari, Michael Schumacher, parla dello spettacolare incidente del quale e’ stato protagonista ieri durante i test a Monza.

Modena: piazza Roma, dal 7 settembre lavori al pedonale

Martedì 7 settembre sarà sospesa la circolazione stradale in piazza Roma, all’altezza di via Fonte d’Abisso, per consentire l’intervento dei tecnici che rifaranno l’attraversamento pedonale in granito.

Centri giochi: una possibilità in più per 150 bimbi

Lo Stregatto, il Bianconiglio, Cappellaio Matto e, dai nomi meno fiabeschi, Marcello e Pellico. Sono i cinque Centri Gioco del Comune di Modena; luoghi dove fare i primi giochi insieme ad altri bambini, trascorrere alcuni pomeriggi alla settimana accompagnati da genitori o nonni, utilizzando l’attrezzatura e l’esperienza messa a disposizione dagli educatori comunali.

Riapre il parco della Terramare di Montale

Domenica prossima il Parco Archeologico e Museo all’aperto della Terramare di Montale riprende le aperture domenicali. Dopo la pausa estiva, che ha visto l’area aperta solo alle visite di gruppo su prenotazione, il Parco riapre al grande pubblico.

‘Progetto siepi’, il comune di Modena aderisce anche per il 2004

Il Settore Ambiente del Comune di Modena, e in particolare il Servizio Tutela Patrimonio Naturale e l’Ufficio Diritti Animali, partecipa anche quest’anno al Progetto Siepi 2004, proposto dall’amministrazione provinciale.

Prezzi: per Confcommercio occorre serenità di giudizio

Puntuali come il sorgere del sole, a settembre si registrano le polemiche sull’aumento dei prezzi cui seguono, implacabili, le parallele accuse agli esercenti di esserne causa esclusiva. Ascom Confcommercio non accetta che si finisca col semplificare una questione complessa come quella dei prezzi scaricandola su una categoria di imprenditori, solo perché risulta la più esposta nel rapporto col consumatore: per l’analisi efficace di questi meccanismi, occorre una serenità di giudizio che si colloca lontana da sterili polemiche.

Sassuolo: rilevamento numeri civili intero territorio

A partire da venerdì 10 settembre e durante tutto i mesi di settembre, ottobre e novembre, il Comune di Sassuolo procederà alla rilevazione dei numeri civici dell’intero territorio comunale.

Chiuso un gioco al parco Vistarino di Sassuolo

Da oggi viene recintato il gioco più grande nell’area giochi del parco Vistarino, per lavori. Verranno installate infatti pedane antitrauma sotto tutto il gioco, mentre fino ad ora erano installate solo sotto gli scivoli. Per permettere questi lavori il gioco resterà inagibile per circa due settimane. Il resto del parco è regolarmente aperto e utilizzabile.

‘I zog ed nà volta’ al Parco XXII aprile di Modena

I Zòg ed nà volta – una festa del passato‘ saranno i protagonisti dell’appuntamento in programma domani e domenica al parco XXII Aprile.

Sassuolo: festa al Parco Tassi

Appuntamento al Parco Ottavio Tassi nella zona di Villa Fiorita, tra le vie Cairoli e Mameli, domani, dove è in programma una bella Festa di quartiere.

Carpi: lavori nella palestra dell’Istituto Meucci

Entro ottobre la palestra dell’istituto Meucci sarà di nuovo utilizzabile. Per questa data, infatti, saranno terminati i lavori interni per il rifacimento dell’impianto elettrico e la palestra potrà essere di nuovo utilizzata da studenti e società sportive; i lavori esterni saranno realizzati successivamente, senza interferire nelle attività sportive.

Cellulari: record di vendite, a fine anno 650 mln

Il mercato dei cellulari è in continua ascesa. Nel secondo trimestre 2004 le vendite mondiali di telefonini hanno raggiunto il livello record di 156,4 milioni di unità, con una crescita del 35% sul primo trimestre.

Traffico: oltre 5 mln di auto in viaggio nel week end

Ancora rientri dalle vacanze estive e partenze dei pendolari del fine settimana, si avvicina un altro weekend, il primo di settembre, ‘intenso’ per quanto riguarda la circolazione. Saranno infatti oltre 5 milioni i veicoli che si sposteranno sulla rete gestita da Autostrade per l’Italia, secondo la stima della stessa società.

Fiorano: ‘La pergamena nell’era digitale’, convegno

Anche quest’anno, il Centro Studi Interregionale sugli archivi ecclesiastici di Fiorano Modenese, si fa promotore dell’annuale convegno che si svolge in due giornate al Castello di Spezzano e nell’Aula Magna della Casa Matha a Ravenna.

‘Tecnargilla’ alla fiera di Rimini dal 1° al 5 ottobre

Il ‘made in Italy’ vuole consolidare il primato che detiene nella produzione di macchine per l’industria ceramica. E’ questo il punto di partenza della nuova
edizione di Tecnargilla, il più importante salone
internazionale delle tecnologie e forniture per l’industria ceramica e del laterizio, organizzato da Rimini Fiera SpA in collaborazione con Acimac e che si terrà nella città romagnola dal 1° al 5 ottobre.

F1: Todt, non siamo stanchi di vincere

In un’intervista al settimanale ‘L’Espresso’ in edicola venerdì, Jean Todt, direttore generale della Ferrari, spiega il segreto del successo della ‘rossa’. “Non siamo stanchi di vincere. Abbiamo fame di successi”, ha detto Todt, che nel servizio ricorda anche i momenti difficili e che “restare al vertice, lo sappiamo, è difficile. Si può cadere dall’alto. E’ più stressante”.

Autotrasporto: Cna, 20 mila imprese rischiano tracollo

In Emilia Romagna le oltre 20mila imprese del comparto trasporto su gomma, che rappresenta oltre l’80% di tutta la merce trasportata in Italia, rischiano il tracollo e di conseguenza sono a rischio i posti di lavoro di 36.100 addetti.

Guida ubriaco, denunciato sassolese

Un operaio di 27 anni di Sassuolo è stato denunciato per guida in stato di ubriachezza dai carabinieri di Scandiano.

Auto: Ferrari Maserati gestione diretta mercato olandese

A partire dal 1° ottobre, le attività di importazione e distribuzione in Olanda, attualmente esercitate per Ferrari dalla Kroymans Corporation e da Hessing per Maserati, saranno trasferite a Ferrari Maserati West Europe, società del Gruppo Ferrari Maserati.

# ora in onda #
...............