26.7 C
Comune di Sassuolo
martedì, 5 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13305

Due milioni in viaggio per ferie settembre

Prezzi più bassi, bel tempo e scuole non ancora aperte. Due milioni di persone, che non hanno goduto delle ferie estive, hanno così deciso di mettersi in viaggio per le vacanze di bassa stagione.

La città spaziale al Parco Ferrari di Modena

La città spaziale‘, la nuova area giochi al parco Ferrari sorta a pochi passi dall’arena naturale vicino al bar, sarà inaugurata oggi. Il programma, curato dall’assessorato alle Poitiche ambientali e dalla Circoscrizione n. 4, prevede alle 19,10 il saluto del Sindaco Giorgio Pighi cui seguirà alle 19,30 avventura nello spazio, magiche sorprese e regali per tutti i bambini e le bambini.

Canossa: Elenoire Casalegno sarà Matilde

Anche quest’anno, c’è stata grande attesa per la gran Contessa Matilde interpretata da Elenoire Casalegno, che sarà presente oggi alla XIV Rievocazione Storica, oltre che per le iniziative di animazione della festa previste.

Le antiche melodie ebraiche rivivono in un concerto

Questo pomeriggio alle ore 18, la Sinagoga di Modena spalancherà le porte a un evento pressoché unico. All’interno del tempio di piazza Mazzini si terrà, infatti, il concerto promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena: ‘Cultura Musicale Ebraica e Melodie Sinagogali‘ interpretate dalla Corale Gazzotti con la partecipazione straordinaria del violinista Pavel Vernikof che suona il celebre violino Pietro Guarnieri detto ‘Baron Knoff’.

Tornano a casa i bambini romeni

Oggi, gli 84 ragazzi e bambini romeni che hanno trascorso l’estate presso le famiglie del comprensorio ceramico, modenesi, ferraresi , reggiane e parmensi, torneranno a casa , a Sighet Marmatiet, nel nord ovest della Romania

Castelfranco E.: musiche del ‘600 e ‘700 con ‘Armonie’

Sarà l’organista Giulia Biagetti la protagonista del concerto in programma questa sera nella chiesa di S.Giacomo a Castelfranco Emilia.
La musicista propone un repertorio con brani, tra gli altri, di Bach e Haendel e musiche del ‘600 e ‘700.

Regioni: ‘formiche’ o ‘cicale’?

Aggiornati i dati dell’indagine sul valore aggiunto e sugli investimenti delle regioni, a cura di Unioncamere e dell’Istituto Tagliacarne.

Maranello si prepara a festeggiare la Ferrari

Si prepara la festa Ferrari. Il 12 settembre maxischermo in piazza per il GP di Monza. Dopo la gara musica e animazioni fino a sera.

Treni: Modena, Digos indaga su Eurostar

Si è trattato probabilmente di un guasto tecnico e non di un attentato, la rottura del cavo di alimentazione elettrica che ieri ha bloccato verso le 18,45, a pochi metri dalla stazione di Modena, l’Eurostar in viaggio da Milano a Roma, con a bordo 379 passeggeri.

A Paganine torna ‘Al merchè di zavai’

Domani, domenica, dalle 8 alle 19, nell’antico Borgo Paganine: ‘Al merchè di zavai‘. Per questo secondo appuntamento del 2004 sarà possibile raggiungere Paganine con una navetta ATCM, offerta gratuitamente dalla Compagnia “Le Paganine”, che partirà ogni mezz’ora da via Casalegno dalle 8,30 alle 12 e dalle 14,30 alle 18,30.

Atmosfere barocche ad Olina di Pavullo

Tre sonate di Scarlatti e l’overture dall’opera ‘Rinaldo’ di Haendel sono alcune delle pagine proposte dal duo composto da Veronica Medina, violino, e Riccardo Castagnetti, organo, nel concerto in programma questa sera nella chiesa parrocchiale di S. Pietro e Paolo a Olina di Pavullo.

Nuova pista ciclabile in via Frati a Sassuolo

Sono cominciati mercoledì i lavori di realizzazione della pista ciclabile di via Frati strada alta, che farà da raccordo fra la zona di Madonna di Sotto e la pista ‘della Fossetta torbida’ che attraversa il centro sportivo Giovanardi.

Turismo: nuova estate grigia per operatori italiani

E’ il momento dei conti per il turismo
e la Fiavet, la federazione delle agenzie di viaggio, parla di una nuova estate grigia.

Teatro per amore 2004: salta lo spettacolo di oggi

Comincia domani, domenica 5 settembre, alle ore 21.15 ‘Teatro per amore 2004‘, la rassegna di spettacoli di compagnie amatoriali, al Teatro delle Passioni di Modena, per oltre un mese di programmazione. Lo spettacolo di apertura sarà ‘Nuovo campo dei miracoli’, scritto e diretto da Andrea Tè, che è in scena insieme a Giuseppe Campo.

Eurostar in panne: giallo sulle cause guasto

Un Eurostar partito da Milano alle 17.15 di ieri e diretto a Roma si è improvvisamente fermato poco dopo la stazione di Modena ed è rimasto bloccato per parecchie ore. La causa è stata un guasto all’alimentazione elettrica sulla tratta verso Bologna.

Modena: piante grasse in mostra al Venturi

Anche quest’anno, come di consueto, oggi e domani, gli amanti delle piante grasse si ritroveranno all’Istituto d’Arte Venturi, in via de Servi 21, per ammirare le splendide collezioni di chi coltiva questo genere botanico particolare. La mostra, giunta alla nona edizione, è organizzata dall’Assessorato alle Politiche Economiche, con la collaborazione dell’AERS, lAssociazione Emilia Romagna Succulente.

‘Una piazza sul mondo’ con la Bottega Oltremare

Una piazza di relazioni, un polo etico nel cuore della città di Modena per aprirsi allo scambio con le popolazioni dei Sud del mondo. Un luogo di contaminazione in cui i cittadini possano entrare in contatto con il commercio equo e solidale, la finanza etica, la cooperazione sociale ed internazionale e le proposte dell’economia solidale.

Parte a Montefiorino ‘Oh che bel castello’

La rassegna ‘Oh che bel castello‘ prende il via oggi nella rocca di Montefiorino con una serata a lume di candela, preceduta da una visita guidata al castello. A seguire giochi, un recital di poesie del teatro dell’Orsa e una cena ‘letteraria’ tra parole e sapori rinascimentali (per i bambini è previsto uno speciale menù appositamente preparato per piacere ai più piccoli).

Modena: marciapiedi del centro, proseguono gli interventi

Sono proseguiti anche nella stagione estiva i lavori di rifacimento con lastre di gneiss dei marciapiedi del centro storico cittadino, previsti dal Programma di manutenzione approntato dall’amministrazione comunale e che prevede contributi ad hoc: nei giorni scorsi si è infatti aperto e chiuso un cantiere in un tratto di 70 metri di marciapiede (di proprietà privata) tra piazza Torre e corso Duomo mentre già da qualche settimana i pedoni possono camminare sul nuovo marciapiede prospiciente l’imbocco di via del Carmine, sempre su via Emilia centro, proprio di fianco alla chiesa di San Biagio.

Coldiretti: nel reggiano sarà una buona vendemmia

«Le buone previsioni della vendemmia 2004 si devono concretizzare nella valorizzazione e nel miglioramento della promozione dei nostri vini di punta» Così Fausto Castagnetti, responsabile dell’area economica di Coldiretti, Reggio Emilia ha commentato l’imminente inizio delle campagna vitivinicola reggiana.

Lo ospita per arresti domiciliari, la aggredisce

Lo aveva ospitato in casa per scontare una condanna per spaccio di droga agli arresti domiciliari ma la scorsa notte, in preda all’alcool, l’uomo è entrato nella stanza da letto della donna e, senza motivo, l’ha aggredita.

# ora in onda #
...............