24.6 C
Comune di Sassuolo
domenica, 27 Luglio 2025
Home Blog Pagina 13323

Sassuolo: questa sera Summer Live Explosion 2004

Questa sera secondo appuntamento con Summer Live Explosion 2004, il festival di gruppi indipendenti organizzato da Circolo Culturale Fahrenheit 451 e Temple Bar, con la collaborazione di Rockit, il più importante portale musicale italiano.

Al Museo della Bilancia ingresso gratuito per ciclisti

Il Museo della Bilancia di Campogalliano ha deciso di premiare chi si impegna per migliorare la qualità della vita. Nella lotta contro l’alto livello d’inquinamento acustico e dell’aria ha un peso importante l’impegno di ogni singolo individuo e, in particolare, dei ciclisti che spontaneamente, nel tempo libero o per raggiungere il posto di lavoro, scelgono di non usare l’automobile e di riappropriarsi delle strade della loro città o dei vari territori che con tenacia e divertimento percorrono pedalando.

Esodo: code e rallentamenti in A1 e A14

Il traffico è molto intenso sulle autostrade dell’Emilia-Romagna in direzione sud già dalle 5 di questa mattina.

A Frassinoro concerto dell’organista del Papa

Sarà l’organista ufficiale del Papa il protagonista del concerto in programma questa sera alle 21, nella chiesa parrocchiale di Frassinoro.

Sassuolo: torna oggi ‘Piccola Piazza Antica’

Torna oggi, puntuale come ogni primo sabato del mese, l’appuntamento con ‘Piccola Piazza Antica‘. Un vero e proprio mercato dell’antiquariato che animerà Piazza Garibaldi a Sassuolo per tutta la mattinata.

Caldo: bilancio estivo Ausl Modena positivo

Risulta positivo il primo bilancio fatto dalla Azienda Usl di Modena sull’emergenza caldo, sulla base dei dati sanitari e delle interviste rilasciate da oltre 100 anziani.

F1: test Ferrari a Fiorano con Badoer

Ieri, sul circuito di Fiorano, sono state collaudate tre vetture F 2004 che verranno utilizzate dalla scuderia Ferrari Marlboro nel prossimo Gran Premio di Ungheria, in programma il 15 agosto sul circuito dell’Hungaroring.

Nonostante il tempo incerto emiliano-romagnoli in partenza

Oltre 1,3 milione gli emiliano romagnoli in movimento (già partiti o in partenza per il week end). Di questi oltre 700 mila circa verso il mare (74% verso la romagna).

Caccia: Lipu contro Regione in difesa della tortora

”Stiamo valutando quali iniziative legali intraprendere per impedire il massacro della tortora dal collare orientale in Emilia Romagna”.

Modena: interrogazione Ds su carta identità elettronica

Il governo consegni al Comune di Modena le carte d’identità elettronica richieste dall’amministrazione, in via sperimentale, nel settembre del 2000. Lo chiede in un’interrogazione il consigliere della regione Emilia Romagna Gian Carlo Muzzarelli (Ds).

Privacy: in arrivo codice deontologico su ‘centrali rischi’

Un codice di deontologia rivolto a tutti coloro che detengono informazioni relative ai sempre più numerosi cittadini che si rivolgono a banche e finanziarie per richiedere un prestito personale, un mutuo, un finanziamento, una dilazione di pagamento, il rilascio di una carta di credito.

Lavoro: in 3 anni 200 mila irregolari in meno

Continua a calare il tasso di lavoro sommerso: nel 2003 era del 13,5%, meglio del 14,2% del 2002 e del 15% del 2001.

Benzina: Intesaconsumatori, dal Governo fatti non parole

Intesaconsumatori (Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori) torna a criticare l’atteggiamento del Governo in relazione all’emergenza benzina ‘che sta svuotando le tasche degli italiani’.

Scuola: a Modena ancora 19 materne senza insegnanti

Sono ancora 19 le sezioni modenesi di scuola d’infanzia senza insegnanti con 450 bambini un po’ in tutta la Provincia che nel prossimo anno scolastico rischiano di non avere il servizio nonostante i Comuni, nel frattempo, abbiano predisposto i locali per ospitarli. E’ la denuncia dell’assessore provinciale all’Istruzione, Silvia Facchini, che ha scritto una lettera al dirigente generale dell’Ufficio scolastico regionale, Lucrezia Stellacci, per sollecitare una risposta positiva alle richieste avanzate lo scorso aprile.

F1: test Ferrari con Badoer a Fiorano

Si è svolto in mattinata, sul circuito di Fiorano, il collaudo delle tre vetture F 2004 che verranno utilizzate dalla scuderia Ferrari Marlboro nel prossimo Gran Premio di Ungheria, in programma il 15 agosto sul circuito dell’Hungaroring.

Rapporto semestrale Polizia di Stato

Oltre 12 mila chilogrammi di sostanze stupefacenti, sono stati sequestrati dalle forze di polizia dall’inizio del 2004 ad oggi. La stima emerge dal rapporto semestrale della polizia di Stato sul contrasto al traffico illecito di droga. All’Autorità giudiziaria, risultano essere stati segnalati 13.509 responsabili, a vario titolo, di cui 3828 cittadini stranieri. Tra i segnalati, 12.420 sono stati denunciati per traffico illecito e 1.071 per associazione dedita a questo commercio.

Bimbi Saharawi a Modena: solidarietà per popolo che soffre

“La comunità modenese è stata la prima a sostenere la causa del popolo Saharawi dimostrando la propria solidarietà con azioni concrete come l’ospitalità dei bambini. E questo è un impegno che continua”. Lo ha affermato il presidente della Provincia di Modena, Emilio Sabattini ricevendo, nella sede dell’ente, un gruppo di bambini Saharawi che sono ospiti in queste settimane presso famiglie, comitati di accoglienza e Comuni, a Modena, Campogalliano, Carpi, Formigine, Montese, Nonantola e Novi.

Festival filosofia: 20 borse di studio per under 35

Il Comitato Promotore del Festival filosofia mette a disposizione di laureandi, laureati e giovani studiosi italiani e stranieri under 35, venti borse di studio a titolo di rimborso spese di viaggio e soggiorno, fino a un massimo di 220 euro, per la partecipazione alle iniziative dell’edizione 2004. I vincitori della borsa di studio potranno inoltre pernottare nel Collegio della Fondazione San Carlo di Modena nei giorni del Festival.

Reggio E.: ferrovia Milano-Bologna bloccata per un’ora

La linea ferroviaria Bologna-Milano è rimasta bloccata per circa un’ora tra le 12 e le 13 su entrambi i binari a causa di un suicidio. Poco prima di mezzogiorno un uomo di circa 40 anni, si è buttato sotto un treno Eurostar diretto a Milano all’ingresso della stazione di S. Ilario d’Enza.

Situazione meteo: nei prossimi giorni foschie ed afa

Altri temporali la scorsa notte a conferma che l’atmosfera resta instabile oltre che carica di umidità soprattutto negli strati medi: in città infatti malgrado la variabilità restiamo con temperature allineate alla norma, o un po’ al di sopra nei valori minimi. L’analisi termodinamica ci conferma ancora 37 mm di ‘acqua precipitabile’ e una situazione di instabilità verticale dell’atmosfera, che col riscaldamento evolve poi nei consueti temporali ormai quotidiani.

Modena: tir si ribalta all’entrata in autostrada

Al volante di un autoarticolato Volvo adibito al trasporto di indumenti, vestiti e stracci compattati, si è ribaltato stamane intorno alle 11. L’uomo, un 38enne di Castelfranco Emilia, proveniente dalla Tangenziale Pirandello, ha imboccato la rotatoria che porta al casello Modena Nord quando, per cause in corso di accertamento da parte della polizia municipale, ha perso il controllo del mezzo.

# ora in onda #
...............