18.1 C
Comune di Sassuolo
sabato, 26 Luglio 2025
Home Blog Pagina 13331

Cna e Lapam Modena entrano in CoopGas

Coopgas, la società di vendita gas
controllata al 100% dal gruppo cooperativo Cpl di Concordia, ha
accolto come soci Cna e Lapam di Modena. Ogni associazione ha
acquisito quote pari all’1% del capitale di Coopgas srl, con l’opzione per arrivare al 4% da esercitare entro luglio 2005.

Reggio E.: Fondazione Manodori, nuovo presidente

La fondazione Pietro Manodori, azionista del gruppo bancario Capitalia, ha un nuovo presidente: si tratta di Antonella Spaggiari, sindaco di Reggio fino alle ultime elezioni amministrative. Massimo Mussini è stato eletto vicepresidente.

Modena: 750 mila euro per il plesso scolastico di S.Damaso

E’ stato aggiudicato l’appalto per i lavori di ampliamento del plesso scolastico elementari Begarelli – medie Sola a San Damaso. Per questo intervento l’amministrazione comunale ha investito 750 mila euro. Il progetto prevede un ampliamento della struttura di circa 800 metri quadrati.

Leva: dal 2005 non sarà più obbligatoria

Tra gli applausi bipartisan dell’aula la Camera ha approvato in via definitiva con 433 sì, 17 no e 7 astenuti (i verdi) la legge che abolisce il servizio militare obbligatorio di leva a partire dal 2005. Gli ultimi a prestare servizio di leva saranno i nati nel 1985.

Istat: 2003 consumi famiglie 5,4%; +5,9% al nord

La spesa media mensile delle famiglie italiane si è attestata a 2.313 euro nel 2003, 119 in più del 2002, con un incremento del 5,4%. Lo rileva l’Istat. L’aumento maggiore è stato segnato dalle regioni del Nord (+5,9%), passate da una spesa di 2.396 a una di 2.538 euro mensili.

Bene il ‘Sassuolo Musica Festival’

E’ decisamente positivo il giudizio sulla quinta edizione del Sassuolo Musica Festival, promosso dal Comune di Sassuolo, dalla Fondazione Arturo Toscanini, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, dalla Provincia di Modena e dalla Fondazione Teatro Comunale di Modena, col patrocinio del Ministero dei Beni e le Attività Culturali, della Regione Emilia Romagna e dell’Associazione Carmina et Cantica, conclusosi domenica scorsa, 25 luglio con il Concerto Sinfonico,dedicato al “900”.

Giacigli nell’ex Distretto Militare di Modena

Una decina di giacigli sistemati in un sottoscala, vestiti, alimenti a lunga conservazione e, in generale, una situazione igienica decisamente precaria per la mancanza di acqua e corrente elettrica. E’ quanto hanno scoperto stamane, verso le 7,30, gli operatori della Polizia Municipale che sono entrati nell’ex Distretto Militare in viale delle Rimembranze.

Vacanze: 15 milioni in viaggio nel fine settimana

Saranno nove milioni gli italiani che partiranno questo fine settimana per le vacanze. Il dato è stato elaborato dall’Osservatorio di Milano, secondo il quale nel corso dello stesso weekend altri 4 milioni rientreranno dalle ferie. Altri due milioni di italiani si sposteranno invece solo per trascorrere il fine settimana fuori città. Gli spostamenti complessivi riguarderanno quindi circa 15 milioni di persone.

Inflazione a Modena: tasso tendenziale +0,1% a luglio

L’Ufficio Statistica del Comune di Modena ha calcolato come di consueto le variazioni percentuali dei prezzi al consumo, secondo le disposizioni e le norme tecniche stabilite dall’Istat. A luglio il tasso d’inflazione in città è aumentato dello 0.1% e di conseguenza il relativo tasso tendenziale annuo è sceso all’1.3%, il livello più basso dall’inizio del 2003.

Sassuolo: sabato serata conclusiva del Korova Rock Festival

Si svolgerà sabato prossimo, 31 luglio, presso la piscina di Cà Marta, la serata finale della prima edizione del “Korova Rock Festival”, il concorso per gruppi emergenti di Sassuolo e dintorni organizzato dalla neonata associazione culturale Korova all’interno del Progetto Giovani Sassuolo e in collaborazione con Ca’ Marta.

Camerino: non parla camionista modenese

Cinque persone morte
in un incidente stradale che 24 ore dopo resta ancora senza
spiegazioni. Si è avvalso della facoltà di non rispondere A.
F., il camionista modenese di 29 anni che ieri pomeriggio, alla
guida di un Volvo 520 di una ditta di Varese, percorreva la
Superstrada 77 Valdichienti in direzione mare quando, in un
tratto a doppio senso di marcia causa lavori, ha improvvisamente
invaso la corsia opposta andandosi a scontrare frontalmente con
la Ford ‘Focus’ di una famiglia romana.

Triplicati in 10 anni i costi per ciclomotori

Negli ultimi dieci anni il costo medio di esercizio di un ciclomotore (il cosiddetto cinquantino) è triplicato, passando dai 362 euro del 1994 ai 1.092 euro del 2004. Il dato emerge da un’analisi su dati Aci condotta dall’ufficio studi di LeasePlan Italia, azienda leader nel noleggio a lungo termine di veicoli. Sulla forte crescita della spesa per usare un ciclomotore incide il maggior costo per l’acquisto, ma anche e soprattutto la fortissima crescita dei premi di assicurazione, della tassa di circolazione e del carburante.

Sassuolo: sabato torna Summer Live Explosion

Sabato torna per il terzo anno consecutivo la manifestazione organizzata da Circolo Culturale Fahrenheit 451 e Temple Bar, Summer Live Explosion, festival di gruppi indipendenti, che da quest’anno vanta la collaborazione di Rockit, il portale musicale più importante d’Italia.
Per quattro serate presso il Parco Ducale di Sassuolo si esibirà il meglio del panorama indipendente italiano, affiancato dalle più promettenti realtà locali.

Riparte ‘Treno Azzurro’, collegamento notturno tra discoteche

Riparte domani ‘Treno Azzurro‘, il collegamento notturno fra le stazioni della riviera romagnola, proposto da Trenitalia e ormai da tredici anni al servizio del popolo della notte.

Sassuolo: ultimo appuntamento per i ‘Giovedì sotto le stelle’

E’ in programma oggi, come tutti i giovedì del mese di Luglio, l’ultimo appuntamento con i “Giovedì sotto le stelle”, l’ormai tradizionale appuntamento con la grande festa nel centro storico di Sassuolo.

803116 numero Aci per gli automobilisti

C¹è un numero da memorizzare sul cellulare, per chi viaggia. E’ l’803116 con cui si raggiunge da ogni dove la task-force operativa che l’ACI, come tutti gli anni, mette a disposizione degli automobilisti impegnati nell’esodo – ferie. Centrale operativa, che ha rafforzato la presenza del personale, anche multilingue, per poter rispondere, in particolare, alle esigenze degli automobilisti stranieri.
Dagli operatori delle centrali operative si possono ottenere informazioni complete sullo stato della viabilità, sulle previsioni del tempo e su tutto quanto riguarda la situazione aggiornata della circolazione.

Schumacher impegnato a scopo benefico

Michael Schumacher sarà impegnato a dicembre in un’esibizione allo Stade de France di Parigi che lo vedrà vestire i panni del pilota di rally.

Tornano ‘i giovedì’ al Giardino Ducale

Un intreccio di pagine brillanti dell’opera lirica, un viaggio nella storia del musical, tango e zingarate scelte dal repertorio del novecento storico e musica medioevale dedicata all’amore sono i motivi conduttori de “I giovedì al Giardino Ducale“, manifestazione giunta quest’anno alla settima edizione. Le quattro serate dedicate a varie forme musicali sono in programma stasera, nonchè il 5, 12 e 17 agosto nello storico polmone verde alle spalle del Palazzo Ducale.

Università: laurea specialistica in Relazioni di Lavoro

Si formeranno all’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia gli esperti sulle nuovi problemi italiani e comunitari del mercato del lavoro. La laurea specialistica in Relazioni di lavoro, proposta dalla Facoltà di Economia Marco Biagi di Modena e promossa dalla Fondazione Marco Biagi, consentirà di approfondire lo studio sulle relazioni di lavoro e sui metodi di gestione delle risorse umane in una prospettiva multidisciplinare e comparata.

‘Proteggi il tuo bambino’ campagna ai caselli autostrade

Proteggi il tuo bambino, usa il seggiolino‘: è lo slogan che metterà la sicurezza dei bambini in viaggio al centro della quinta edizione di ‘Vacanze coi fiocchi‘, la campagna di sensibilizzazione per la sicurezza stradale organizzata dal Centro Antartide.

Droga e prostituzione: 14 arresti e 27 denunce

Smantellata organizzazione specializzata in traffico di cocaina e prostituzione. I carabinieri del Nucleo operativo della compagnia Bologna Centro hanno arrestato 14 persone e denunciate altre 27 in Emilia Romagna, Puglia, Umbria, Piemonte, Lombardia, Sicilia e Toscana.

# ora in onda #
...............