23.1 C
Comune di Sassuolo
sabato, 26 Luglio 2025
Home Blog Pagina 13330

Sviluppo Appennino: convenzione Provincia-Comunità

Una visione strategica comune per lo sviluppo sostenibile della montagna modenese, azioni e progetti specifici rivolti allo sviluppo delle aree collinari e montane nell’ambito di una quadro integrato di interventi, ma anche programmazione coordinata delle risorse destinate all’area, valorizzazione della progettazione locale e corsie privilegiate per candidare idee e progetti innovativi ai finanziamenti su programmi nazionali ed europei.

Esodo: in milioni sulle strade dell’Emilia Romagna

Resterà in vigore fino alla mezzanotte di oggi il divieto di circolazione per i mezzi pesanti sull’intera rete autostradale. Lo stesso divieto si ripeterà domani sabato 31 luglio, dalle 07.00 alle 24.00, e per l’intera giornata di domenica 1 agosto.

In Emilia Romagna calano furti d’auto

Con 6.138 furti, sono ben 900 in
meno le auto rubate nel 2003 in Emilia-Romagna rispetto al 2002,
quando se ne ‘involarono’ 7.038. Un risultato che fa segnare un
calo dei furti del 12,8% rispetto all’anno precedente, migliore
del dato nazionale che si ferma a una diminuzione del 4,9%, a
conferma comunque di un trend positivo che dura da qualche anno.

Calcio: amichevole Modena-Palermo al Braglia il 19 agosto

Modena e Palermo hanno raggiunto l’accordo per disputare una partita amichevole giovedì 19 agosto. Il match si giocherà allo stadio ‘Braglia’ della città emiliana, con inizio alle 20,30. La notizia è stata comunicata dai dirigenti del Modena.

Sassuolo: in Consiglio la surroga di Laura Tosi

E’ stato ufficializzato in Consiglio Comunale l’atto di surroga dell’ex-Sindaco Laura Tosi.
Laura Tosi, già Sindaco della nostra città per oltre nove anni (dal 1995 al 2004) lascia il suo ruolo ‘cittadino’ per proseguire la sua attività politica e amministrativa in qualità, com’è noto,di Presidente dell’A.T.C.M., l’Azienda Consorziata Trasporti di Modena e provincia.

Emilia R.: record per detrazioni Irpef su immobili

L’Emilia Romagna si aggiudica il primato circa il gradimento delle detrazioni Irpef del 36% applicato alle ristrutturazioni edilizie. Lo annuncia oggi l’Uppi, Unione piccoli proprietari immobiliari, che ha condotto una ricerca in ambito nazionale sul provvedimento.

Modena-Fiorano: dal 2 agosto modifiche a circolazione

Si è tenuto nella mattinata di ieri l’incontro promosso dal
Sindaco di Fiorano Modenese Claudio Pistoni per aggiornare le associazioni
di categoria sullo stato dei lavori della Modena Fiorano (terzo stralcio
della Modena-Fiorano-Sassuolo).

Modena: chiusure estive per Istituto e Archivio storico

Da lunedì 2 agosto fino a domenica 29 agosto, l’Istituto storico della Resistenza resterà chiuso. L’Istituto, che ha sede in via Luosi 7, riaprirà al pubblico lunedì 30 agosto.

Situazione meteo: week end di sole e caldo

Fine settimana di sole e caldo su tutta l’Emilia Romagna. Secondo le previsioni metereologiche dell’Arpa regionale, la presenza del campo di alta pressione sul mediterraneo centrale porta ne prossimi giorni tempo stabile e cielo sereno o poco nuvoloso. Le temperature saranno in graduale aumento, i venti deboli e il mare poco mosso.

‘Impacchi’ al Palazzo Comunale di Modena

Impacchi di polpa di cellulosa, imbevuta di carbonato di ammonio e altre sostanze, che in breve tempo rende più morbido la patina di sporco in modo da essere asportata con una spugna imbevuta d’acqua. E la chiusura delle ferite portate dal tempo e dalle mani dell’uomo. Sono stati questi i motivi conduttori dei lavori, appena conclusi, di restauro del cortile, della statua del Perseo e del pianerottolo del palazzo comunale.

A Ferragosto aperti musei e siti archeologici statali

Ferragosto tra musei e siti archeologici. Grazie all’iniziativa del ministero per i Beni culturali quest’anno il 15 agosto i musei statali resteranno aperti.

Riorganizzati a Modena gli sportelli ‘Dimmi’

Nell’ambito della riorganizzazione degli sportelli “Dimmi”, il sistema informatico che consente i pagamenti delle rette e delle competenze comunali e il rilascio delle certificazioni in forma automatica, i punti di accesso di piazza Grande e via Santi 40 sono stati definitivamente disattivati. Rimangono attivi, con soluzioni d’uso ulteriormente potenziati, gli sportelli ubicati all’interno degli istituti di credito cittadini.

Modena: in via Buon Pastore al lavoro i tecnici del verde

Martedì 3 e mercoledì 4 agosto i tecnici del servizio verde del Comune provvederanno ad accorciare lievemente i rami dei tigli presenti sul lato est (lato ex Amcm) di via Buon Pastore. Per consentire il regolare lavoro degli operatori potrà essere sospesa la circolazione in alcuni tratti della pista ciclabile che corre parallelamente alla strada.

Droga: traffico internazionale, base logistica anche a Modena

Tredici persone sono state arrestate e 45 chili di cocaina sono stati sequestrati dalla Polizia di Milano nell’ambito di un’indagine denominata Cabura, iniziata nel maggio 2002 e coordinata dalla Dda.

Udito a rischio per due giovani su dieci

Udito a rischio in estate per 2 ragazzi su 10 e la colpa, in gran parte, è proprio dei rumori intensi e della musica ad altissimo volume.

Benzina: Istat, -0,2% a luglio, +10,3% in un anno

L’Istat ha reso noto che il costo del carburante è aumentato in un anno – rispetto a luglio dell’anno scorso – del 10,3%. Rispetto a giugno, però, “dopo mesi di continuo aumento c’è stata una riduzione dello 0,2%”.

Modena: una rivista in 7 lingue per l’integrazione

Una rivista in sette lingue per gli stranieri che vivono tra Modena e provincia. E’ ‘Parole Comuni‘, periodico che si rivolge agli immigrati con 20 mila copie in italiano, inglese, cinese, urdu, arabo, cingalese e russo.

Stagione estiva sassolese: gli appuntamenti odierni

Per quanto riguarda la serata di oggi, spazio alla poesia e al divertimento.

Calano i turisti a luglio sulla Riviera Romagnola

La Riviera dell’Emilia-Romagna ha registrato un calo di presenze ma è in buona compagnia, sia a livello nazionale che internazionale, dove altre località concorrenti hanno sofferto molto di più.

Baggiovara: si asfalta la nuova rotonda

Lunedì prossimo, 2 agosto, dalle 9, potranno verificarsi rallentamenti alla circolazione stradale a Baggiovara, in via Giardini all’incrocio con via del Monastero, a causa dei lavori di asfaltatura della nuova rotatoria. In base alle fasi dei lavori i veicoli circolanti in via Giardini, diretti verso il centro città e verso la periferia, verranno deviati in via del Monastero.

In Provincia la convenzione con le Comunità montane

Parte con la firma della convenzione tra Provincia di Modena e Comunità montane il percorso per arrivare alla definizione dell’Intesa istituzionale di programma, lo strumento previsto dalla nuova legge regionale sulla montagna per lo sostenere lo sviluppo socio-economico dell’Appennino.

# ora in onda #
...............