21.7 C
Comune di Sassuolo
sabato, 12 Luglio 2025
Home Blog Pagina 13349

‘Portfolio’ supera i confini nazionali

‘Portfolio – Giovane fotografia in Italia’, la mostra promossa dall’Ufficio Giovani d’Arte, dalla Galleria Civica del Comune e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, in collaborazione con l’Associazione per il Circuito Giovani Artisti Italiani, è sbarcata a Berlino.

Modena: consegna tessere elettorali, luoghi e orari

Orari ‘lunghi’ per l’Ufficio Consegna Tessere Elettorali, aperto in strada San Cataldo 116 presso il servizio S.T.M. del Comune, in occasione delle consultazioni elettorali del prossimo 12 e 13 giugno.

Pil: 1° trimestre +0,4%

Nel primo trimestre 2004 il Pil è aumentato dello 0,4% rispetto al trimestre precedente e dello 0,8% nei confronti del primo trimestre 2003.

Seminario universitario a Modena

L’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia avvia un confronto sui temi posti a livello finanziario dall’integrazione europea. Un seminario, domani, cerca di gettare luce sugli aspetti dello sviluppo della regolamentazione nell’UE e sulla direttiva riguardante i conglomerati nell’UE.

‘Festa d’estate’ alla polisportiva Sacca di Modena

Da oggi a sabato prossimo, negli spazi della Polisportiva Sacca in via Paltrinieri 80, si svolgerà la ‘Festa d’Estate‘.

A Modena una rotatoria tra via Francia e via Romania

Il Settore Mobilità Urbana dell’assessorato alle Politiche per la Mobilità del Comune nella serata di ieri ha provveduto, in via sperimentale, a installare una rotatoria all’intersezione tra via Francia e via Romania, un incrocio molto pericoloso e che si trova nella zona industriale Modena Nord.

Apre oggi prolungamento tangenziale Bologna

Apre oggi al traffico il nuovo tratto della complanare alla A/14 che costituisce il prolungamento della tangenziale di Bologna fino alla strada provinciale ‘Croce dell’Idicé nel comune di San Lazzaro di Savena.

Fiorano: molestò 16enne, autotrasportatore condannato

Un giovane autotrasportatore moldavo é stato condannato in tribunale a Modena a un anno e due mesi per aver molestato una ragazza minorenne alla fermata del bus. Il fatto accadde tre anni fa a Fiorano Modenese.

Caldo: allarme Protezione civile

L’ondata di caldo che ha investito il centro e il nord Italia non accenna a passare e, anzi, per oggi è previsto un ulteriore innalzamento delle temperature. Una situazione che, dunque, non farà scendere il livello di allarme.

Incidente in A1, chiuso tratto fra Modena sud e nord

Per un tamponamento tra sei mezzi pesanti, senza gravi conseguenze per le persone, avvenuto poco dopo le 17 è stato chiuso per alcune ore il tratto dell’Autosole A/1 tra Modena sud e Modena Nord. Il traffico diretto a Milano è stato fatto uscire a Modena sud e, attraverso la SS9 Emilia, rientrare in autostrada a Modena nord.

Zanzara tigre: come riconoscerla e come difendersi

Simile per dimensioni alle zanzara comune, la zanzara tigre (Aedes albopictus) si caratterizza per avere una evidente colorazione nera e bianca e per pungere di giorno. Quest’insetto è stato introdotto nel nostro paese all’inizio del decennio scorso, probabilmente attraverso il commercio di pneumatici usati, ed è stato individuato anche nel territorio del comune di Modena.

Gli italiani bevono latte 36 volte in un mese

I prodotti lattiero-caseari rimangono fondamentali nella dieta degli italiani. In sintesi: ne mangiamo molti, di tanti tipi diversi e molto spesso. E’ quanto emerge dai dati del terzo Monitor Astra/Demoskopea per Assolatte.

Non bevi alcol prima di guidare? ‘Bob’ ti premia

Si chiama ‘Progetto Bob‘, dove il Bob è la persona che in discoteca si impegna a non bere alcol facendosi carico di trasportare a casa in tutta sicurezza gli amici. E’una nuova iniziativa realizzata in nome del divertimento sicuro, che segue quella di aprile e chiamata ‘Porta a casa gli amici: prima di uscire dai locali aderenti al progetto ciascun ragazzo o ragazza Bob potrà verificare il proprio tasso alcolico grazie alla presenza sul posto di operatori dotati di etilometro.

McLaren: nuova vettura, GP Francia torneremo a vincere

La stagione della McLaren comincerà dal Gp di Magny-Cours (il 4 luglio) e secondo l’ad delle frecce d’argento, Martin Whitmarsh, “riporterà la scuderia alla vittoria”.

Autobrennero: lavori a svincolo con Autosole

La societa’ Autostrada del Brennero
rende noto che, a causa di lavori per la realizzazione della linea ferroviaria ad alta velocita’ Milano-Bologna, il ramo di collegamento provenienza Brennero direzione Milano dello svincolo di intersezione A22-A1 e la stazione di Campogalliano saranno parzialmente inagibili tra il 12 e il 17 giugno.

Maranello: dopo rapina torna a giardinaggio

Dopo aver compiuto una rapina era
tornato tranquillamente a potare le piante del giardino di una vicina scuola, ma e’ stato riconosciuto, e quindi arrestato dai Carabinieri di Maranello e del Nucleo operativo di Sassuolo.
E’ andata male al bandito, I.L., 46 anni, milanese, che ieri verso le 10 ha messo a segno un colpo alla filiale del Credem di Maranello, in via Claudia.

Caldo: allerta regioni su misure a tutela anziani

Un fonogramma urgente è stato inviato dal ministro del Salute Girolamo Sirchia agli Assessorati regionali alla Sanità e all’Assistenza e al presidente dell’Associazione nazionale comuni d’Italia (ANCI), al fine di predisporre adeguate misure per fronteggiare l’emergenza caldo evitando così il ripetersi del triste fenomeno dell’aumento della mortalità tra gli anziani ultrasessantacinquenni che si è verificato la scorsa estate (7659 decessi in più rispetto al 2002).

Roma: i tre ex ostaggi lasciano gli uffici della procura

Salvatore Stefio, Umberto Cupertino e Maurizio Agliana hanno lasciato alcuni minuti fa il palazzo di Giustizia di piazzale Clodio, dove sono stati interrogati per quasi quattro ore dai pubblici ministeri titolari dell’inchiesta. Non hanno rilasciato nessuna dichiarazione ai giornalisti.

Cooperazione internazionale: i progetti finanziati

Sono stati assegnati i questi giorni dalla Provincia di Modena i contributi ai progetti di cooperazione internazionale presentati da organizzazioni e associazioni sulla base di un bando che prevede fondi per complessivi 150 mila euro.

Notizie false sui condomini del quartiere Braida

Nelle ultime settimane qualcuno ha diffuso la notizia falsa secondo la quale i condomini di Via Circonvallazione 189, di Via S. Pietro e di Via Adda sarebbero di proprietà comunale.

‘Bambi’ salvati dagli agenti della Polizia provinciale

Nessuno tocchi ‘bambi’. Quando, durante una escursione, ci si imbatte in un piccolo daino o capriolo acquattato in un prato è fondamentale non toccarlo, non avvicinarsi e soprattutto allontanarsi subito: tutto questo evita che la madre lo abbandoni.

# ora in onda #
...............