28.1 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 13 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13354

Marcegaglia: concertazione, bene dialogo ma vanno risolti problemi

”Benissimo il dialogo, sapendo
pero’ che alla fine bisogna risolvere i problemi e non rimandarli”.
Il vicepresidente di Confindustria Emma Marcegaglia, a margine dell’intervento all’assemblea di Assopiastrelle, si e’ espressa a favore della concertazione, della necessita’ di fare squadra e soprattutto di ”non litigare inutilmente”.

Sassuolo: intervento di Casini su concertazione

”La concertazione
intesa come diritto di veto da parte di qualcuno, che finisce per portare alla paralisi istituzionale, e’ un tipo di concertazione di cui nessuna persona responsabile e nessuna forza politica puo’ essere nostalgica”. Lo ha sostenuto il presidente della Camera Pier Ferdinando Casini che nel suo intervento all’assemblea per i 40 anni di Assopiastrelle ha piu’ volte invitato forze politiche e sociali al dialogo e al confronto ma ha anche insistito sulla necessita’ che si arrivi a decisioni per aiutare la crescita del paese.

Centro estivo con le ruote

Vincenzo, Marco, Simone, Marco, Anastasia, Silvia, Antonio, Giulia, Edoardo, Fabio, Giulia, Hamza e Marta. Sono i 13 ragazzi, tutti di età compresa tra i 12 e i 14 anni, partiti in bicicletta da Modena per giungere sino a Cervia in una settimana, percorrendo ciclabili e strade basse. Ad accompagnarli in quest’avventura sono i tre educatori della cooperativa Creativ -, che pedaleranno accanto a loro, e una collaboratrice del Comune che guiderà il pulmino di supporto.

Sassuolo: Marcegaglia, presto proposte Confindustria su energia

“In tema di energia
stiamo mettendo a punto un documento. Tra dieci o quindici
giorni usciremo con una serie di proposte che riguardano anche
il metano”. Lo ha annunciato Emma Marcegaglia, vicepresidente
di Confindustria, partecipando all’assemblea organizzata a
Sassuolo per i 40 anni di Assopiastrelle.

Sassuolo: Casini interviene su Costituzione Europea

Pier Ferdinando Casini
ritiene necessario un referendum per chiamare i cittadini
italiani a ratificare la Costituzione Europea. Il presidente
della Camera giudica questa scelta “un colpo d’ala contro il
rischio di una euroapatia”, una “scelta coraggiosa” di cui
assumersi tutte le responsabilità ed aggiunge “che nessun
paese può avere diritto di veto”.

F1: Barrichello deluso, ma lotterà per mondiale

Per la prima volta
quest’anno aveva conquistato la pole position e battuto Michael Schumacher in qualifica. Per la prima volta aveva preso il largo al via. Ma poi il gp di Indianapolis e’ diventato autoscontro. E Rubens Barrichello ha di nuovo perso la sfida.

Frena il mercato immobiliare

Frena il mercato immobiliare in Italia. Nel 2003 ha registrato un calo dell’1,1% rispetto all’anno precedente (+14%). Crolla il comparto commerciale, sostanzialmente tiene quello residenziale.

Arceto: braccati da cittadini dopo furto

Un cittadino ha chiamato i
carabinieri per segnalare un furto in un appartamento, altri hanno indicato ai militari la direzione di fuga dei ladri, un altro ancora – in contatto telefonico al cellulare con il comandante della tenenza – ha condotto i carabinieri fino ai malviventi, che si erano seduti su un muretto fingendo di essere in attesa di un amico.

Calcio: la serie B della prossima stagione

Organico della serie B per la stagione 2004/2005. Dalle 24 squadre, record assoluto nella storia del campionato cadetto, del 2003/2004, si scenderà alle 22 del prossimo campionato. Con 22 squadre la serie B ha giocato in altre tre edizioni.

I 40 anni di Assopiastrelle

Quarant’anni sono trascorsi da quando gli imprenditori del settore ceramico decisero di fondare un’associazione che riunisse e rappresentasse i produttori di piastrelle di ceramica e materiali refrattari a livello nazionale. I quattro decenni di Assopiastrelle vengono celebrati oggi 21 giugno alla presenza di Pier Ferdinando Casini, Emma Marcegaglia e Luca di Montezemolo.

Calcio: la nuova serie A

Con l’arrivo della neo-promossa Fiorentina si è completato il quadro della Serie A della stagione 2004-2005.

Fisco: oggi ultimo giorno per il pagamento Irpef

Scade oggi il termine per il versamento senza alcuna maggiorazione del saldo Irpef 2003 e del primo acconto 2004 relativi a Unico. Successivamente sarà possibile fare i pagamenti ancora fino al 20 luglio, ma è prevista sull’importo dovuto al fisco una maggiorazione dello 0,4 per cento.

Modena: l’Ateneo ricorda il professor Nicola Cortesi

Il professor Nicola Cortesi, chirurgo tra i più noti e stimati della città, scomparso due anni fa, sarà ricordato dall’Ateneo con un incontro, intitolato ‘Nicola Cortesi: il maestro, l’uomo‘, nel quale colleghi e allievi delineeranno un profilo del contributi recati da questo docente dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia alle conoscenze ed alle tecniche in campo chirurgico, nonchè al miglioramento dell’organizzazione dell’assistenza sanitaria presso il Policlinico ospedaliero-universitario di Modena.

Il Presidente della Camera Casini al Sassuolo Musica Festival

Sarà il Presidente della Camera dei Deputati, on.le Pier Ferdinando Casini, ad inaugurare ufficialmente, questa sera a Palazzo Ducale, la quinta edizione del ‘Sassuolo Musica Festival’.

F1: Usa, foratura causa incidente di Ralf Schumacher

E’ stata la foratura della gomma posteriore sinistra a provocare lo schianto della Bmw-Williams di Ralf Schumacher. Lo ha reso noto la scuderia anglo-tedesca con un comunicato.

F1: Usa, doppietta Ferrari

Vince Michael Schumacher davanti al compagno di squadra Barrichello. Gran premio caratterizzato da numerosi incidenti: il più grave a Ralf Schumacher. Bandiera nera per Montoya

Maturità: domani terza e ultima prova scritta

Terza e ultima prova scritta domani per i 490 mila studenti impegnati negli esami di maturità. Un weekend sui libri per i maturandi che dovranno cimentarsi con un pacchetto di quesiti e altri esercizi.

Rapinata agenzia scommesse a Spezzano

Due banditi con il volto travisato hanno compiuto una rapina, poco dopo la mezzanotte di sabato, nell’agenzia di scommesse Punto Snai di Spezzano di Fiorano Modenese. I due malviventi hanno minacciato l’impiegata dell’agenzia e si sono fatti consegnare l’incasso, quindi sono fuggiti.

Maltempo ha scaglionato rientro week-end

E’ stata una domenica all’insegna del traffico da rientro scaglionato, colpevole il maltempo, quella appena trascorsa che non ha dunque registrato particolari disagi sulle strade. I vacanzieri del week-end – partiti in massa ieri dalle grandi città verso il mare – hanno abbandonato le spiagge prima del tempo per il forte vento e le nuvole che hanno caratterizzato questo assaggio d’estate.

Indagine: i bambini preferiscono i nonni

Baby-sitter sempre più dinamici: sono gli 8 mln di nonni che in maniera stabile accudisce i nipoti al posto del 55% delle mamme lavoratrici.

Immobili: cala il mercato

Dopo la salita che sembrava inarrestabile, per il ‘mattone’ è arrivata la discesa. Minima per le case, consistente per i negozi. E il dato è considerevole: visto che in Italia il mercato immobiliare non subiva frenate da un po’ di anni. Secondo i dati contenuti nel Rapporto 2003 realizzato dall’Agenzia del Territorio, il calo lo scorso anno è stato dell’1,1%.

# ora in onda #
...............