25.9 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 14 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13355

Truffe ad anziani: decalogo polizia per evitarle

Finti funzionari del gas o dell’Enel, falsi impiegati di banca, posta o enti pensionistici, malfattori mascherati da impiegati comunali, pseudo poliziotti e finti carabinieri, come quelli che questa mattina a Bologna hanno truffato e derubato un’ottantacinquenne di 15mila euro.

‘Animoweb’ il concorso sulla creatività digitale

Scade il 31 luglio il termine per partecipare adAnimoweb‘, il concorso promosso dalla Provincia di Modena dedicato alle animazioni digitali, cartoon e cortometraggi che quest’anno ha come tema la donna.

Ai Giardini Ducali torna ‘Voci e Suoni’ della sera

Non solo grandi concerti in piazza Grande e spettacoli al Novi Sad. Come accade da un paio d’anni, l’estate modenese animerà di note e volti anche le serate al Giardino Ducale Estense. Giunta alla terza edizione, ritorna anche quest’anno la rassegna “Voci e Suoni della Sera”, promossa dagli Assessorati alla Cultura e al Centro Storico del Comune di Modena e organizzata da Emilia Romagna Teatro Fondazione.

Mercato gas: Antitrust, poca concorrenza

Nel mercato italiano del gas c’è troppo poca concorrenza. Lo affermano l’Antitrust e l’Autorità per l’energia che hanno chiuso l’indagine conoscitiva sul settore avviata l’anno scorso.

Modena: ‘Serate Estensi’, poesia e moda in passerella

Sarà una serata dedicata a “lui” quella della Sfilata di Moda di questa sera in Piazza Grande. Protagoniste della passerella le collezioni estive e autunno inverno di Messori, la casa di Fiorano ormai affermata sui mercati internazionali, con boutique monomarca a Londra, Rimini, Roma, San Pietroburgo, Shanghai.

Traffico sulle strade emiliano romagnole

Cominciata ieri come esodo verso il week end sulle spiagge, è proseguita in mattinata l’ondata di traffico.

Vacanze con caro-pieno in tutta Europa

Vacanze calde sul fronte dei carburanti. Nel mese di maggio, infatti, il prezzo medio è aumentato del 9,76% rispetto a un anno prima e nei primi cinque mesi dell’anno l’incremento è stato pari addirittura all’11,73%. Aumenti che nei primi giorni di giugno sono cominciati a rientrare lievemente, anche se la verde rimane stabilmente sopra quota 1,150.

20 giugno: Giornata mondiale dei rifugiati

Arrivano a Modena dalla Turchia, dall’Iraq e dall’Iran, dalla Liberia e dal Congo, ma anche dall’Afganistan, dal Kossovo e dal Sudamerica. Fuggono dalle guerre e dalle dittature, dalle calamità naturali e dall’intolleranza razziale, religiosa, etnica o politica.

Pattuzzi: primo obiettivo Piano strutturale comunale

“Essere stato eletto dai cittadini sassolesi è motivo di profondo orgoglio, mio personale e della coalizione che mi ha sostenuto. Sassuolo ha votato, in me, il programma, ha votato la continuità di una linea di governo che mette al centro le grandi potenzialità della città, che punta al rafforzamento dell’immagine del territorio, alla sua integrazione tra produzione, cultura e patrimonio storico e sociale.

Gara di auto in periferia a Modena, 2 denunce

Per concludere una serata che li aveva già portati ad essere completamente ubriachi, avevano deciso di fare una gara di velocità in auto per le strade della periferia di Modena. Ma gli agenti della Volante e della Stradale di Mirandola li hanno bloccati e denunciati: sono due ventisettenni, uno abitante a Modena, l’altro a Castelfranco Emilia.

Vigili del fuoco a caccia di iguana a Modena

Vigili del Fuoco a ‘caccia’ di un’ iguana oggi nel quartiere Madonnina, alla periferia ovest di Modena. L’ animale, lungo mezzo metro, era probabilmente fuggito da un’abitazione privata. Avvistato su una pianta, il rettile è stato recuperato dai vigili del fuoco, che hanno impiegato almeno mezz’ora per raggiungerlo con un braccio meccanico e catturarlo con una rete.

Sassolese arrestato: da servizi sociali continuava attivita criminosa

Era stato condannato per reati legati alla prostituzione e affidato ai servizi sociali, con una misura alternativa al carcere che permette un’ attività lavorativa. Ma un uomo di 47 anni, di Sassuolo, avrebbe approfittato della relativa libertà goduta.

Sassuolo: arresti a Braida per droga

Mentre la tv trasmetteva l’incontro della Nazionale, loro spacciavano hascisc, ma i loro traffici sono stati bloccati dai Carabinieri: sono stati così arrestati nel quartiere Braida di Sassuolo cinque magrebini di età compresa fra i 18 e i 33 anni, sorpresi a vendere hascisc a vari clienti, alcuni dei quali minorenni.

Scuole chiuse e sole, italiani verso il mare

Complici le scuole chiuse e gli esami finiti – almeno per i più piccoli e i ragazzi delle medie – e, soprattutto, il primo, vero, sole estivo, gli italiani si sono riversati in massa sulle spiagge abbandonando già dalle prime ore del mattino le città. Un assaggio di esodo, in realtà molto contenuto, che ha provocato qualche piccolo problema alla viabilità con rallentamenti e code in prossimità dei grandi centri e che, comunque, non ha nulla a che vedere con quanto avverrà probabilmente tra una decina di giorni, quando il primo scaglione di italiani partirà per le vacanze estive.

F1: Usa, pole di Barrichello

Prima pole position della stagione per Rubens Barrichello, la decima della sua carriera. Il brasiliano della Ferrari a Indianapolis batte di 177 millesimi il compagno di scuderia Michael Schumacher.

Tutti di corsa fra le strade di Freto

Domani pomeriggio alle 18, nella zona Ponte Alto – Madonnina a Modena, sarà dato il via alla 15a Camminata di Freto. Il ritrovo dei partecipanti è previsto alle 17 nell’area cortiliva della chiesa di Freto in via Nuova 31.

Obiettivo Europa: rinviare patentino ciclomotori

Le associazioni riunite nel progetto di prevenzione antinfortunistica ‘Obiettivo Europa’ ribadiscono la necessità di uno slittamento, al primo gennaio 2005, dell’entrata in vigore del certificato di abilitazione alla guida dei ciclomotori per i minorenni.

Sonorità multietniche alla Pomposa di Modena

Andrà in scena oggi, in centro storico, ‘Modena Medina’, un progetto che vuole dar voce alla città degli immigrati. Protagonisti dell’evento saranno infatti i musicisti stranieri di Modena, per la prima volta riuniti in un’unica giornata nelle vie della Pomposa e non solo.

Crescita zero consumi famiglie in due anni

Tra il 2001 e il 2003 la crescita dei consumi delle famiglie italiane è stata praticamente pari a zero, anche se a livello regionale le differenze rimangono notevoli. Lo rileva, in una nota, l’associazione degli Artigiani Cgia di Mestre, che ha elaborato i dati Istat e Prometeia.

Sicurezza: laboratorio raccoglierà dati di tutta la regione

Un laboratorio informatico nella Prefettura di Bologna che riceverà in modo i dati statistici provenienti dallo Sdi, il nuovo sistema informativo delle forze di polizia nazionali. E’ una delle novità previste dal nuovo capitolo dell’Accordo sulla sicurezza urbana, nato nel 2001, firmato dal presidente della Regione Vasco Errani e dal prefetto Giovanni de Gennaro, capo della polizia e direttore generale del Dipartimento della pubblica sicurezza.

Caldo: al via oggi ordinanza Sirchia anziani

E’ stata pubblicata ieri sulla Gazzetta Ufficiale ed entrerà in vigore da oggi l’ordinanza del ministro della Salute, Girolamo Sirchia, volta a tutelare gli anziani più deboli dai rischi del caldo eccessivo con l’istituzione di un Registro dei fragili.

# ora in onda #
...............