18.7 C
Comune di Sassuolo
sabato, 17 Maggio 2025
Home Blog Pagina 13361

F1: Mugello, conclusi test per Ferrari, Bar e Toyota

Ci ha preso gusto la Bar Honda a
fare la ‘primadonna” in casa Ferrari: anche oggi, infatti, la
monoposto della scuderia anglo-giapponese è stata la più
veloce col collaudatore Davidson nella quarta e conclusiva
giornata di prove delle vetture di F1 al Mugello dove hanno
girato anche Ferrari e Toyota.

Unioncamere: imprenditore un italiano su sette

Un italiano su sette è imprenditore, per un totale di oltre 6,4 milioni di titolari di ditte individuali o soci di società su quasi 47 milioni di italiani di età superiore ai 18 anni. Lo rileva Unioncamere, secondo cui a vivere d’impresa sono oltre 16,6 milioni di persone, quasi il 30% delle famiglie.

Scioperi: Trenitalia, 3 e 4 maggio regolari 2 treni su 3

Lo sciopero nazionale dei ferrovieri previsto tra le 21.00 del 3 maggio e le 21.00 del 4 maggio, secondo Trenitalia, comporterà la circolazione di 2 treni su 3 della media e lunga percorrenza.

Faceva sparire auto ex fidanzata: denunciato

Per vendicarsi della sua ex fidanzata, con cui aveva troncato la relazione, un 31enne originario della Calabria e residente nella Bassa modenese, periodicamente le faceva ‘sparire’ l’automobile, parcheggiata sotto casa. La vettura veniva poi ritrovata dopo qualche tempo.

Europa a 25: domani nasce il blocco mondiale

L’Europa a 25 paesi che nascerà domani a Dublino sarà un titano mondiale, con 450 milioni di cittadini: sarà la terza maggiore area in termini di popolazione dopo la Cina e l’India, con un Pil di 9.613 miliardi di euro, inferiore in questo caso solo a quello Usa, pari a 11.084 miliardi.

Chiusura ‘col botto’ per Multifiera 2004

Tanti e di qualità gli appuntamenti dell’ultimo week end della Multifiera. La più grande manifestazione fieristica che ogni anno occupa io padiglioni del quartiere di Cittanova si concluderà infatti Domenica 2 Maggio dopo 9 giorni di eventi ed allestimenti che hanno conquistato i pareri favorevoli di migliaia di visitatori.

A14: questa notte chiusa uscita Cesena

Sarà chiusa dalle ore 21 di questa sera alle ore 6 di domani mattina la stazione di Cesena, in uscita, sull’autostrada A14 Bologna-Taranto, sia per i veicoli provenienti da Bologna sia per quelli provenienti da Ancona.

Pensa Differenziato‘, serate informative a Modena

Al via un ciclo di incontri nelle sedi delle polisportive modenesi per informare i cittadini sulle raccolte differenziate. La campagna, tuttora in corso, si arricchisce di numerose iniziative.

Aeroporti: scalo di Bologna chiuso per 2 mesi

Due bus doppi, quattro bus semplici, tre portali magnetici per il controllo dei passeggeri, 15 nastri per il trasporto bagagli, 14 scale passeggeri, 23 trattori elettrici, oltre mille carrellini bagagli: sono alcuni dei mezzi operativi e delle imponenti apparecchiature che nella notte tra il 2 e il 3 maggio saranno trasferiti, con l’ausilio di oltre venti camion, dall’Aeroporto di Bologna agli Aeroporti di Forlì e Rimini-San Marino.

Agricoltura: protesta dei suinicoltori

La prima edizione di Suinitalia – nuova fiera dedicata alla filiera del suino italiano – si è aperta nel quartiere fieristico di Reggio Emilia con una protesta degli allevatori organizzati nelle associazioni Anas, Asser, UnaPros che – insieme alle organizzazioni professionali Coldiretti, Confagricoltura e Cia – hanno manifestato chiedendo un incontro urgente con il ministro delle Politiche Agricole Gianni Alemanno.

Gli arbitri della 32a giornata di serie A

La partita Milan-Roma del 2 maggio sarà diretta dall’arbitro Domenico Messina.

Tracciabilità delle carni: un seminario a Sassuolo

Si terrà lunedì 3 maggio, presso la Sala Consiliare in via Pretorio, con inizio alle ore 15, il seminario dal titolo ‘Tracciabilità delle carni, dalla filiera dell’allevamento al bancone del negozio. La carta di identità in un timbro‘, volto a conoscere ed approfondire le nuove regole comunitarie in tema alimentare.

1° Maggio: Emilia Romagna, incontri di festa e impegno

Europa, pace, lavoro e equità sociale sono i temi che saranno al centro delle inizitive promosse, in occasione del primo maggio 2004, da Cgil, Cisl e Uil in tutta l’Emilia Romagna. La festa dei lavoratori sarà celebrata con manifestazioni territoriali e decine di altre iniziative, a carattere politico, culturale, sportivo, musicale, all’insegna dell’impegno e della solidarietà.

Farmaci: sì da Regioni ad arrivo nuovi generici

La Conferenza dei Presidenti delle Regioni ha trovato un accordo sui criteri per l’accoglimento o meno degli oltre 130 nuovi farmaci per i quali è stata chiesta l’immissione in commercio.

Sassuolo: torna ‘Le parole volano

A partire da venerdì prossimo, 7 maggio, torna la nuova edizione de ‘Le parole volano‘, la bella manifestazione promossa dal Servizio Attività Culturali del Comune che consente al pubblico di incontrare scrittori e/o autori di diversa derivazione artistica, dipanando ciascuno, il filo della propria comunicazione e delle parole.

Modena: donna uccisa da treno, sembra confermata disgrazia

E’ stato posto sotto sequestro, su disposizione del magistrato, il dischetto che ha registrato i parametri di marcia del treno Modena-Sassuolo, che mercoledì sera ha investito e ucciso M.B., 43enne ucraina, al passaggio a livello di via Morane a Modena.

Modena: all’opera falsi operatori del Comune

Fingendosi operatori inviati dal Comune di Modena, oppure di ditte che gestiscono in appalto alcuni servizi sociali (ad esempio il telesoccorso e l’assistenza a domicilio), sono riusciti ad entrare nella abitazioni di alcuni anziani portando a termine truffe e raggiri.

Truffa: Natalia Estrada ascoltata come testimone

La showgirl Natalia Estrada è stata ascoltata ieri come testimone in tribunale a Modena, nell’ambito di un’inchiesta su una presunta truffa da parte di un’agenzia romana di casting e pubblicità, ai danni di un’azienda di moda carpigiana.

Week end di appuntamenti a Villa Sorra

Molti gli appuntamenti nel week end al parco di Villa Sorra. Si parte domani, sabato 1° maggio dalle 16, con la ‘Festa del cane‘: sfilata degli amici a quattro zampe, seguita dalle premiazione dei soggetti più simpatici, giocherelloni e più somiglianti ai padroni.

Scrivere, leggere e pubblicare e-book

Cos’è, come si legge, come si scrive e dove si trova l’e-book. E ancora: chi scrive in elettronico e perché, cosa c’è in Rete e cos’è una fanzina digitale. Sono alcuni degli interrogativi a cui risponderà il secondo ciclo di incontri ‘Scritture metropolitane‘ organizzato da Zona Holden, Biblioteca Rotonda del Comune di Modena in collaborazione con Kult Underground e Cir cooperativa e dedicato a nuovi supporti e nuovi modi di scrivere il presente e il futuro.

Rinasce a Modena l’area del S.Paolo

Gli edifici del ‘comparto S.Paolo’, compresi tra via Selmi e via Camatta, saranno completamente recuperati. In quest’area, di notevole interesse storico e culturale, sorgeranno la nuova biblioteca di Giurisprudenza, spazi per studenti, bar, negozi, laboratori, scuole e una palestra.

# ora in onda #
...............