33.1 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 15 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13362

Elezioni Europee: la situazione in Emilia Romagna

La tenuta della Cdl, che per la lieve flessione di Fi perde lo 0,2%, il calo del centrosinistra di oltre 2 punti percentuali, apparentemente tutti a vantaggio delle sinistre, il crollo della lista Bonino. E’ questa la fotografia delle Europee 2004, dopo la conclusione dello spoglio nelle 4407 sezioni in Emilia-Romagna, in cui hanno votato l’81,3% degli aventi diritto, rispetto ai dati della consultazione del ’99.

Fiorano: da domani lavori di riasfaltatura

Sono programmati da domani diversi lavori di riasfaltatura delle strade di Fiorano, con conseguenti e provvisorie limitazioni al traffico.

Calcio: alle 18 azzurri in campo contro la Danimarca

E’ finalmente arrivato il momento per gli azzurri di Trapattoni di esordire a Euro 2004. L’avversario è la Danimarca di Olsen, considerata l’ostacolo più ostico del nostro girone, in cui sono inserite anche Svezia e Bulgaria.

F1: Todt, strepitosa la corsa

“Partire sesto e settimo non ci ha reso la vita facile, ma Michael e Rubens hanno fatto una corsa strepitosa. Dopo che Schumacher con la Ferrari ha vinto 7 gare su 8 possiamo solo essere soddisfatti. Però siamo anche consapevoli che la strada è ancora lunga”. Jean Todt parla di formula uno, ma da torna nelle vesti di direttore generale della Ferrari nel suo insieme.

Modena: appuntamento alla tenda con Harb

Da oggi, lunedì 14 giugno, fino al 20 giugno prossimo, La Tenda di viale Molza diventa la sede di Harb, laboratorio-azione per un teatro contro la guerra.

Allarme bomba porti: partita da Modena email di minaccia

E’ stato individuato dalla Polizia
postale di Genova l’autore della e-mail inviata alle capitanerie di porto di Genova e Cagliari con la quale ‘Informatore 77’ avvertiva di un imminente attacco terroristico effettuato con una nave cargo carica di tritolo ”in grandi porti dotati di impianti chimici importanti”. ‘Informatore 77’ però è irriconoscibile: il nick name infatti è stato utilizzato su dati falsi.

Dal 24/6 il Sassuolo Musica Festival

Isabeau di Pietro Mascagni, Il Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini, il balletto Don Chisciotte di Ludwig Minkus e un Concerto Sinfonico dedicato all’esecuzione di brani di Pietro Mascagni, Ottorino Respighi, Giacomo Puccini e Luciano Bettarini: questo il programma del Sassuolo Musica Festival, predisposto anche quest’anno dal Direttore Artistico Beatrice Bianco, che prenderà il via il 24 giugno 2004 per concludersi il 25 luglio 2004.

Estate: per gli anziani numero verde e pasti a domicilio

Un numero verde a disposizione degli anziani, pasti e farmaci a domicilio, centri territoriali per favorire la socializzazione tra le persone, soggiorni marini a Pinarella di Cervia. Sono queste, in sintesi, le iniziative per la terza età previste a Modena nel periodo estivo dal Comune in collaborazione con Avpa-Croce Blu, Arci, Uisp, Ass.so, Auser, Caritas diocesana, Associazioni comitati anziani e sindacati dei pensionati.

Industria: Istat, ad aprile produzione +2,7% annuo

Ad aprile la produzione industriale ha registrato un aumento tendenziale del 2,7% e un incremento tendenziale dello 0,2%. Nei primi 4 mesi del 2004, segnala l’Istat, la produzione industriale segna una variazione nulla rispetto al corrispondente periodo del 2003.

Elezioni europee: definitivi Provincia Modena

672 sezioni su 672
Votanti 81,2 %

Elezioni europee: Emilia Romagna, definitivi

4407 sezioni su 4407
Votanti: 81.3 %

Elezioni europee: Sassuolo – voti di lista

I dati relativi alle europee;
36 sezioni su 36.
(dati Comune Sassuolo)

Elezioni: Sassuolo, dati affluenza urne ore 22

Il dato definitivo relativo all’affluenza alle urne a Sassuolo è stato pari al 78,46 % degli aventi diritto: 25.449 i votanti (su 32.437). 12.993 (77,57% aventi diritto) donne e 12.456 (79,40% aventi diritto) uomini. Nelle precedenti europee (1999) l’affluenza alle urne era stata del 77,31%.

Elezioni: affluenza ore 22 Emilia Romagna e Province

Alle ore 22 in Regione ha votato l’ 81,3% rispetto all’ 81,0 % delle precedenti europee. Il dato nazionale (103 prefetture su 103) si attesta sul 73,1% rispetto alla precedente tornata elettorale del 1999 pari al 70.8% .(dati forniti dal Ministero dell’Interno)

F1: GP Canada, squalificate Williams e Toyota

Le Williams e le Toyota sono state squalificate dopo le verifiche tecniche. La Ferrari oltre al primo posto guadagna con Barrichello la seconda piazza nel Gp del Canada.

Elezioni: a Modena alle 19 ha votato il 70,1 %

E’ stata del 69,8% alle 19 (42,4% alle 12) l’affluenza alle urne in Emilia-Romagna per le elezioni europee, secondo i dati forniti on line dal sito web del Ministero dell’ Interno.

Elezioni: affluenza ore 19 regione per regione

Affluenza alle urne alle ore 19 di oggi nelle regioni italiane. Il dato è stato reso noto dal ministero dell’Interno. Il confronto avviene con le precedenti elezioni per il Parlamento europeo del 1999. In quella tornata elettorale, però, si votò nella sola giornata di domenica e la rilevazione avvenne alle ore 17.

Elezioni: alle 19 ha votato il 58,6 % (dato nazionale)

E’ stata del 58,6% l’affluenza alle urne per le elezioni europee registrata alle ore 19. Nella precedente rilevazione, alle ore 12 di oggi, la percentuale media dei votanti era stata del 34,1%. I seggi resteranno aperti fino alle 22. Il dato sull’affluenza è stato reso noto dal ministero dell’Interno.

F1: Michael Schumacher stratega in Canada

Nel Gran Premio del Canada, ottava prova del mondiale, risulta vincente la stragedia dei pit-stop e per il tedesco Michael Schumacher arriva la settima vittoria. Nessun pilota aveva mai vinto sette gare sulla stessa pista nella storia della Formula 1. Michael Schumacher a Montreal si è imposto nel ’94 con la Benetton, e poi – con la Ferrari – nel ’97, ’98, 2000, 2002, 2003 e 2004.

Elezioni: Emilia Romagna mantiene alta affluenza

L’Emilia-Romagna si è confermata regione con un’alta percentuale di affluenza alle urne, la più alta a livello nazionale già ieri sera e ancora alle 12 secondo i dati diffusi on line sul sito web del Ministero dell’Interno, con il 42,4 per cento, davanti al 38,1% della Toscana e al 38% della Liguria.

MotoGp: Catalogna, Rossi vince ancora

Valentino Rossi ha vinto il Gran Premio di Catalogna. Sul circuito di Barcellona il pilota della Yamaha preceduto lo spagnolo Sete Gibernau e la sua Honda. Terzo classificato Marco Melandri (Yamaha), che ha guadagnato il primo podio in carriera nella MotoGP.

# ora in onda #
...............