19.8 C
Comune di Sassuolo
sabato, 17 Maggio 2025
Home Blog Pagina 13362

Imola: curva Tosa intitolata a Ratzenberger

La curva Tosa del circuito ‘Enzo e Dino Ferrari’ di Imola verrà intitolata alla memoria del pilota austriaco Roland Ratzenberger, morto il 30 aprile di dieci anni fa nell’autodromo imolese, il giorno prima del decesso del leggendario Ayrton Senna, schiantatosi contro il muretto della Tamburello.

Le cimici dell’olmo ‘testimoni’ del clima?

Le cimici dell’olmo possibili ‘testimoni’ del clima. Una ricerca condotta congiuntamente sulla materia dal Dipartimento di Scienze agrarie (Re) e dall’Osservatorio Geofisico del Dipartimento di Ingegneria dei materiali e dell’ambiente (Mo) dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia oggetto di una trasmissione su Rai 3 a ‘Che Tempo Che Fa’. I primi risultati ufficializzati in agosto durante un convegno in Australia.

I ‘canarini’ alla Multifiera

E’ previsto alle 18.30 di domani, venerdì 30 Aprile, l’arrivo presso il quartiere fieristico di Cittanova di una delegazione del Modena Calcio.

Modena: muore pensionato ad un mese da incidente

Al Centro grandi ustionati di Parma
é morto Gilberto Buffagni, 70 anni, di Modena, che il mese
scorso era stato investito dalle fiamme mentre stava compiendo
lavori di bricolage nel garage di casa sua.

Altre tutele di minori per il Sindaco

Il sindaco di Modena, Giuliano Barbolini, ha firmato stamani, presso il Tribunale cittadino, gli atti per la tutela di 11 minori, italiani e stranieri, che si trovano in stato di abbandono o di gravi difficoltà famigliari. Le 11 firme di oggi si aggiungono alle 111 tutele già attive.

Modena: venduta all’asta l’ex Divisione di Urologia

Si è tenuta questa mattina presso il Municipio di Modena l’asta pubblica ad unico incanto per la vendita del complesso immobiliare situato in viale Vittorio Veneto 18, già sede della Divisione di Urologia dell’Ospedale civile.

Impianti solari per riscaldare acqua ed ambiente

Produrre acqua calda dal sole per risparmiare sulla bolletta salvaguardando l’ambiente. La Provincia mette a disposizione 150 mila euro per sostenere l’installazione in abitazioni e imprese di impianti solari termici per riscaldare l’acqua e gli ambienti.

Da Sassuolo aiuti ai bambini rumeni

Partirà domani, venerdì 30 aprile, la carovana di volontari e aiuti umanitari, guidata da Nadia Fontanazzi, verso la Romania.

3000 visitatori alla Pop Art Uk

Grande successo di pubblico per la mostra “POP ART UK. British Pop Art 1956-1972” inaugurata il 18 aprile scorso nelle due sedi espositive della Galleria Civica di Modena – Palazzo Santa Margherita e Palazzina dei Giardini, visitata, nella prima settimana di apertura, da tremila visitatori.

Inflazione: tasso tendenziale a +0,2% ad aprile

L’Ufficio Statistica del Comune di Modena ha calcolato come di consueto le variazioni percentuali dei prezzi al consumo, secondo le disposizioni e le norme tecniche stabilite dall’Istat. Ad aprile il tasso d’inflazione è aumentato dello 0.2% e di conseguenza il relativo tasso tendenziale annuo è sceso all’1.5%, il livello più basso dall’inizio del 2003.

Meta: tariffe gas più convenienti per 3 comuni della montagna

A Lama Mocogno, Montecreto e Sestola, Meta è subentrata dal novembre 2002 nella gestione del servizio gas. Per questi clienti tariffe gas ora meno onerose.

Cooperazione internazionale: sede della Regione a Belgrado

Una sede a Belgrado per la Regione Emilia-Romagna: l’assessore regionale alle Politiche sociali e Cooperazione internazionale, Gianluca Borghi, ha tagliato il nastro alla presenza dell’ambasciatore italiano a Belgrado, Antonio Zanardi Landi.

Cantieri edili: a Modena 293 controlli in quattro mesi

220 controlli generali effettuati nei cantieri edili cittadini e 73 controlli specifici portati a termine per verificare la sicurezza nei cantieri e sugli appalti. Questi i dati relativi all’attività svolta nei primi quattro mesi del 2004 dal Nucleo di Polizia Edilizia della Polizia Municipale.

Modena: nuove norme per la circolazione in centro storico

La circolazione di mezzi a due e quattro ruote nel centro della città, ZTL – Zona a Traffico Limitato, è da qualche tempo soggetta ad una nuova ordinanza del Sindaco. Le novità più rilevanti riguardano i ciclomotori a tre e quattro ruote con contrassegno personale.

Sassuolo: non c’è ‘Piccola piazza antica’ il 1° maggio

Non ci sarà Piccola piazza antica il 1 maggio, primo sabato del mese. Il regolamento comunale prescrive infatti che quando il giorno di mercato (primo sabato di ogni mese) ricade in giorno festivo il mercato viene effettuato ugualmente ad eccezione del 1 gennaio e 1 maggio.

Prezzi: produzione, a marzo +0,8%

A marzo l’indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali ha registrato un aumento dello 0,8 per cento rispetto al mese precedente e un aumento dello 0,6 per cento rispetto al mese di marzo 2003. Al netto dei prodotti petroliferi raffinati e dell’energia elettrica, gas ed acqua la variazione congiunturale è risultata pari a più 0,5 per cento, mentre quella tendenziale è stata pari a più 1,5 per cento.

Clandestine sfruttate in night, 15 denunce

Indagando sul lavoro nero, la Guardia di Finanza di Mantova si è imbattuta in un giro di immigrazione di ragazze clandestine impiegate in locali notturni, pronte a concedere favori sessuali ai clienti. Quindici persone sono state denunciate: sono tutte emiliane tranne due che abitano nella provincia di Mantova.

Modena: 3 nord africani allontanati da alloggio abusivo

Tre cittadini nord africani avevano allacciato alla rete elettrica un’utenza abusiva che consentiva loro di avere l’illuminazione, scaldarsi, vedere la televisione ed ascoltare la radio. Erano però privi dell’acqua corrente per cui nello stabile all’angolo tra via Ciro Menotti e via Paolo Ferrari in cui avevano trovato alloggio, le condizioni igieniche erano veramente preoccupanti.

Alda Merini aprirà il Festival ‘Angelica’

La quattordicesima edizione di ‘Angelica‘, Festival internazionale di musica dal sottotitolo ‘mosaico & miraggio’, si terrà dal 9 al 16 maggio a Bologna – Teatro San Leonardo, Raum, Chiesa di San Martino – e a Modena presso il Teatro Comunale.

La Fiera antiquaria di Modena torna in Piazza Grande

Dopo almeno 15 anni, torna in
piazza Grande, nel cuore di Modena, la caratteristica fiera
antiquaria. Per soddisfare le richieste di quanti volevano
ritrovare la suggestione dell’antiquariato sotto la Ghirlandina,
il Consorzio fiera antiquaria città di Modena e il Comune hanno
programmato per il 2004 alcune giornate straordinarie di
fiera in pieno centro. Primo appuntamento, domenica 9 maggio
(8,30-19) in piazza Grande e piazza Torre. Le altre riunioni si
terranno il 10 ottobre, e poi l’11 e 12 dicembre.

Modena: poche speranze per Jacopo

Poche le speranze di vita per il piccolo Jacopo, il neonato abbandonato il venerdì di Pasqua subito dopo essere stato partorito in un giardino della periferia modenese.

# ora in onda #
...............