32 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 16 Luglio 2025
Home Blog Pagina 13361

Nuovo traguardo ambientale per Meta Modena

Meta, multiutility modenese da sempre impegnata nel raggiungimento di obiettivi di qualità, ha ottenuto dall’Istituto Certiquality, la certificazione ISO 9001:2000 per i processi ambientali svolti nelle sue aree impiantistiche integrate.

Sanità: giovedì 3 giugno sciopero 24 ore comparto medico

Giovedì 3 giugno sciopero nazionale di 24 ore proclamato dai sindacati dei dirigenti medici, veterinari, sanitari, tecnici, amministrativi e professionali.

Pavarotti: tra due anni il ritiro

Luciano Pavarotti, che questa sera si esibirà all’Erode Attico di Atene, ha dichiarato che prevede di ritirarsi tra 2 anni.

Regione: stanziati 1mln e 800 mila euro per gestione boschi

Quasi 1 milione e 800 mila euro per una migliore gestione dei boschi in Emilia-Romagna. Li ha stanziati la Giunta regionale e serviranno per finanziare la realizzazione di carte forestali, catasti e banche dati e per promuovere l’associazionismo tra i proprietari forestali.

Castello di manovra per i vigili del fuoco di Sassuolo

E’ stata ultimata la realizzazione del “castello di manovra”, una torre di addestramento, secondo quanto disposto dal Ministero degli Interni, direzione generale della Protezione civile e dei servizi antincendio, presso la nuova sede del distaccamento dei Vigili del fuoco di Sassuolo.

Maltempo: da venerdì moderato caldo estivo

Tutto il centro nord Italia è avvolto dalle nubi, e su Modena cade una pioggia autunnale. Le temperature tuttavia sono piuttosto alte, come dimostra il valore minimo di P. Roma (17.8°C). Autunno pieno in Appennino, il Monte Cimone è completamente dentro le nubi e sulla vetta vi sono 6°C, mentre a 1500 m non si va oltre gli 8°C circa. Giornata quasi invernale, invece, sulle Alpi, dove si osservano irregolari nevicate al disopra dei 2400 m.

MotoGP: Rossi, al Mugello sarà dura

Valentino Rossi si prepara per il Gp d’Italia in programma domenica prossima sul circuito del Mugello: “E’ una gara in cui sento di più la pressione, ed è una gara speciale per me. Amo correre al Mugello, davanti ai fan italiani e il paddock è sempre uno spettacolo”.

Modena: all’ex Amcm nascono gli ‘incontri teatrali’

Dramando e tramando, un luogo dove nascono incontri teatrali” è il titlo di un ciclo di quattro spettacoli che si terranno dal 2 al 4 giugno nell’area dell’ex Amcm in via Carlo Sigonio 382.

F1: Monza, 4 giorni di test

Ralf Schumacher (Williams-Bmw) ha aperto la quattro giorni di test Fom di F1 all’autodromo di Monza.

Da oggi versamento prima rata ICI

Da oggi al 30 giugno dovrà essere versata
la prima rata dell’imposta comunale sugli immobili. Una tassa
che, secondo le prime stime, dovrebbe portare nelle casse dei
Comuni oltre 10 miliardi di euro. Dal 1994 ad oggi l’incasso è
aumentato del 40%, dovuto anche al continuo ritocco delle
aliquote, ormai in gran parte verso i limiti massimi.

Oggi Montezemolo ufficializza nomina AD Fiat

Il neo presidente della Fiat, Luca Cordero di Montezemolo, ufficializzera oggi la nomina del nuovo amministratore delegato della Fiat dopo l’uscita di scena di Giuseppe Morchio.

Modena: minaccia ragazzini rumorosi con pistola giocattolo

Era infastidito dal rumore e dal vociare di alcuni ragazzi vicino alla propria abitazione, percio’ aveva deciso di impaurirli per farli sloggiare: un anziano di S.Damaso ha impugnato un’arma giocattolo del nipote e l’ha puntata contro uno dei ragazzini.

De Tomaso: liquidatori, crisi non fulmine a ciel sereno

”La crisi della De Tomaso non e’
un fulmine a ciel sereno, in quanto essa perdura da 4-5 anni, nel corso dei quali i numerosi e significativi interventi finanziari eseguiti dalla proprieta’, anche dopo la morte del fondatore, non sono stati sufficienti a realizzare l’ auspicata inversione di tendenza”. Lo affermano in una dichiarazione i liquidatori della De Tomaso Modena, Isabelle Haskell (vedova dell’industriale Alejandro De Tomaso, morto un anno fa) e Aldo Rocco Salerno.

Calcio scommesse: giovedì saranno sentiti dirigenti Modena

”Non c’erano accordi prestabiliti
tra i club”. Comincia il processo in Figc sul calcio scommesse e il teste principale Salvatore Ambrosino prova, almeno in apparenza, ad alleggerire le societa’ coinvolte nello scandalo.

Elezioni: un esercito di candidati

Al Viminale stanno elaborando in queste ore gli ultimi dati affluiti in queste settimane da comuni e province. Le prime risultanze danno già l’idea di una macchina elettorale agguerrita.

‘Balsamico è’: negozi a tema in centro storico a Modena

Anche le vetrine del centro storico partecipano alla sesta edizione della kermesse ‘Balsamico è’, grazie alla collaborazione tra la società di promozione del centro storico Modenamoremio e il Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena.

Modena: Gronda nord, aperto il bando di gara

E’stato pubblicato nei giorni scorsi il Bando di gara relativo alla costruzione del primo lotto della Gronda sud-est, la strada che verrà realizzata parallelamente alla ferrovia Bologna-Milano e che permetterà di fluidificare il traffico nella zona immediatamente a ridosso del centro storico modenese.

F1: Ferarri, da oggi test

Comincia una settimana importante di lavoro per la Ferrari. Concluso il Gp d’ Europa con la doppietta, la vittoria di Michael Schumacher e il secondo posto di Rubens Barrichello, la squadra torna al lavoro da oggi fra Silverstone e Monza.

Abbandono animali: Emilia Romagna ai primi posti

Per gli animali domestici l’estate è l’inizio di un incubo. Ogni anno in Italia l’emergenza abbandono colpisce 150.000 cani e 200.000 gatti, con un tasso di morte dei cani dell’85% a 20 soli giorni dall’abbandono.

Calcio: dal 12 luglio l’esame per le iscrizioni al campionato

“Dal 12 luglio prossimo ci sarà l’esame delle carte per l’iscrizione al campionato e cominceremo a sapere come stanno le cose”. Lo ha detto il presidente della Federcalcio, Franco Carraro.

Fiorano M.: fatturato in crescita per Lea Ceramiche

Lea Ceramiche di Fiorano Modenese nel 2003 ha registrato un incremento del fatturato, che e’ stato di 67,9 milioni, in aumento del 18,7% rispetto al 2002 (57,2).

# ora in onda #
...............