19.2 C
Comune di Sassuolo
lunedì, 14 Luglio 2025
Home Blog Pagina 13362

Modena: si esibiva davanti a ragazzine, denunciato

Un esibizionista modenese di 30
anni è stato scoperto e denunciato dagli agenti della Squadra
Mobile di Modena. L’uomo prendeva di mira soprattutto ragazzine,
di età compresa fra i 12 e i 15 anni, le seguiva e quindi si
esibiva davanti a loro ai giardini pubblici, all’uscita dalla
scuola e lungo le scale di casa, scegliendo sempre zone diverse
della città.

Culture in circolo a Fiorano e Maranello…

Domani, alle ore 19, presso il Circolo Nuraghe di Fiorano Modenese in via Gramsci, nell’ambito delle iniziative del Maggio, sarà presentato il volume “Culture in circolo a Fiorano e Maranello. Il Nuraghe 25 anni di attività” curato da Mario Ledda, presidente del circolo, e dal giornalista Alberto Venturi.

F1: Gp Europa, 50ma pole per Schumacher-Ferrari

Michael Schumacher
su Ferrari partirà domani in pole position nel Gran premio
d’Europa, settima prova del Mondiale di Formula 1.

Montezemolo: Ferrari domani correrà per Agnelli

“Domani la Ferrari correrà per
lui”. Dopo aver dato il saluto alla salma di Umberto Agnelli,
Luca Cordero di Montezemolo neo presidente della Confindustria e
presidente della Ferrari, lascia il centro storico Fiat
visibilmente commosso.

Bellezze sotto il campanone: arriva la 6a edizione

Al via la 6a edizione di “Bellezze sotto il Campanone”, il concorso di bellezza organizzato da Breezy Production in collaborazione con Area Aree ed il Comune di Sassuolo. La manifestazione, così come avvenne nel 2003, si terrà in due serate con una pre -finale al centro sportivo comunale di Cà Marta (in piscina) prevista per il 24 giugno ed una finalissima in piazza Garibaldi (all’interno dei “Giovedì sotto le stelle”) fissata per l’8 luglio.

A Marzaglia gita di primavera con il monopattino

Se siete curiosi di provare l’esperienza del monopattino, non potete mancare all’appuntamento in programma domani, alle 15.30 al Caravan Camping Club in via Pomposiana a Marzaglia.

‘Balsamico è’: visita guidata a Nonantola

Nell’ambito delle iniziative culturali previste nel programma della sesta edizione della manifestazione ‘Balsamico è’, questo pomeriggio e domani pomeriggio, alle 16, si svolgeranno due visite guidate al patrimonio storico, culturale ed artistico di Nonantola.

Il cielo del parco Ferrari a Modena si colora

Oggi e domani, al parco Ferrari, si svolge la decima edizione della ‘Grande festa degli aquiloni‘, organizzata dal club Aquilò, Comitato parco Ferrari, Circoscrizione n.4 e il patrocinio degli assessorati allo Sport del Comune e della Provincia.

Maggio fioranese: questa sera Teo Teocoli Show

Prosegue l’edizione 2004 del Maggio Fioranese, la manifestazione che da
diversi anni coinvolge i cittadini non solo di Fiorano in un programma
d’iniziative vasto ed articolato, proposto dall’Amministrazione Comunale e
dal comitato “Fiorano in Festa”, un gruppo ideativo e operativo composto
dai commercianti e dalle associazioni di categoria fioranesi.
Questa sera alle 21 in piazza Ciro Menotti c’è il Teo Teocoli Show ad ingresso gratuito.

Torna la festa del Fiume Secchia

Il Comune di Sassuolo e la Provincia di Modena organizzano anche quest’anno la grande ‘Festa del Fiume Secchia‘, giunta alla seconda edizione, che si terrà domani a Sassuolo presso il Circolo 1° maggio di via Pista, in vicinanza del percorso ciclabile e pedonale inaugurato il 1 giugno 2003.

Sassuolo: inaugura al liceo Formiggini la biblioteca Biasin

Importante e significativa iniziativa, questa mattina a partire dalle 9.15, presso l’Aula Magna dell’Istituto Formiggini, in via Bologna.
L’istituto di Istruzione superiore, ha infatti voluto dedicare la propria nuova biblioteca scolastica a Gian Paolo Biasin, lo straordinario studioso ed intellettuale, scomaparso prematuramente nel 1998 e riconosciuto a livello internazionale come una vera e propria autorità nel campo della Letteratura Italiana del Diciannovesimo e Ventesimo secolo.

Morte Agnelli: Piero Ferrari, ricordo bello di un gran signore

“Il ricordo è solo bello ed è quello di un grande signore”. Così ricorda Umberto Agnelli Piero Ferrari, vice presidente della casa di Maranello, interpellato a margine dell’assemblea degli industriali di Modena.

Formigine: morte Bigliardi, elezioni regolari

Si svolgeranno regolarmente il 12 e 13 giugno le elezioni amministrative a Formigine: lo ha precisato la Prefettura, che ha consultato il Ministero dopo la morte improvvisa del candidato sindaco Giuseppe Bigliardi (lista civica ‘Per cambiare’).

Modena: ritirate 11 armi a persone non idonee

La Polizia di Modena ha ritirato undici armi da fuoco a tre persone che non risultavano più in possesso dei requisiti psicofisici per mantenerne la detenzione.

F1: Gp Europa, rispunta la McLaren

“E’ bello per noi, per il team. Ma è bello soprattutto per me, dopo tante sofferenze”. I sei motori rotti in sei gare sono sempre lì, ma Kimi Raikkonen rivede la luce. E’ suo il miglior tempo del venerdì tedesco: l’1’29″355 migliora di oltre due secondi la pole (1’31″523) ottenuta un anno fa al Gp d’Europa, quando poi il suo ritiro (ancora il motore) dopo 16 giri in testa spalancò la porta a una doppietta Williams e al podio di Rubens Barrichello.

Consumi: nei prodotti gli italiani cercano la marca

Anche in questo periodo di crisi dei consumi gli italiani fanno ancora molta attenzione alla marca e soprattutto le donne, che sono maggiormente impegnate negli acquisti per la famiglia.

Frane: nuovi piani regionali

Partono due nuovi piani della Regione Emilia-Romagna per la prevenzione del dissesto idrogeologico. A disposizione 24 milioni di euro che serviranno a mettere in sicurezza 79 comuni colpiti da frane o da erosione costiera.

Pedalando uniti si fa più strada

Anche l’assessore regionale all’innovazione amministrativa e istituzionale Luciano Vandelli ha voluto salutare la nascita del “Corpo Polizia Municipale Comuni Modenesi Distretto Ceramico”. In un telegramma, inviato ieri ai sindaci, che recita: “nel ricevere la Convenzione della Gestione Unificata, desidero esprimere a Te, e ai Tuoi colleghi le più vive congratulazioni per l’importante risultato ottenuto. Ti prego di estendere i miei migliori auguri al Comandante e ai dirigenti del servizio di Polizia Municipale, impegnati in un salto di qualità davvero ambizioso e importante”.

Apertura straordinaria per 32 musei modenesi

Domenica 30 maggio, in occasione della ‘Settimana della cultura‘ promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali, apertura straordinaria per 32 musei modenesi.

A Guiglia un’ ‘isola’ per l’ambiente

S’inaugurerà domattina a Guiglia, in località Cà Baldini, la nuova isola ecologica attrezzata per la raccolta differenziata dei rifiuti.

Reggio E.: servizio consulenza psicologica con Psicocyber

Uno ‘Psicocyber‘ per amico. E’ il nuovo servizio che il Comune di Reggio Emilia offre ai giovani: la possibilità di ottenere gratuitamente una consulenza psicologica, o meglio una video-consulenza, utilizzando l’e-consulting, nuova forma di approccio a discipline quali psicologia, sociologia, antropologia o medicina attraverso le tecnologie digitali.

# ora in onda #
...............