Oggi e domani si vota
Siamo chiamati alla elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale della nostra città e del Presidente e del consiglio della Provincia, nonché al rinnovo del Parlamento Europeo.
Siamo chiamati alla elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale della nostra città e del Presidente e del consiglio della Provincia, nonché al rinnovo del Parlamento Europeo.
E’ stato individuato dagli agenti della Squadra Mobile di Modena un altro dei presunti responsabili dell’omicidio di Mounir Hammami, il tunisino di 29 anni ucciso la sera del 2 giugno nei pressi del parcheggio posteriore della stazione ferroviaria di Modena.
Posteitaliane è stata condannata dal Tribunale di Modena ad assumere a tempo indeterminato una donna che per tre anni aveva lavorato alle Poste come trimestrale. Lo ha reso noto la Cisl di Modena, che ha espresso grande soddisfazione per la sentenza.
Affidati i lavori relativi ai lotti 2 e 3 dell’ampliamento a quattro corsie dell’autostrada A1 Milano-Napoli, nel tratto tra Modena e Bologna. ne dà notizia una nota di Autostrade per l’Italia.
Fabio Mantovani è l’artista che fino ad oggi si servirà dell’open space de La Tenda di viale Molza per proporre nell’ambito di ‘Arte in cantiere’ la sua performance ‘fotografica’, protagonista della quale è una Citroen Ds, che creerà un collegamento tra lo spazio espositivo e la piazza cittadina.
E’ stato archiviato il fascicolo relativo all’esplosione avvenuta nella notte dell’ 11 dicembre accanto alla sinagoga di Modena. Un 34enne giordano, Muhannad Al Khatib Safiq Ahma, si tolse la vita facendosi saltare in aria all’interno della sua auto satura di gas, fra piazza Mazzini e via Blasia, proprio accanto al tempio ebraico di Modena.
Sono quasi 37 milioni i cittadini chiamati a votare più volte (europee, provinciali e comunali) nelle giornata di sabato 12 e domenica 13 giugno. Sono invece quasi 50 milioni (49.845.299) gli italiani che potranno recarsi alle urne per l’elezione del Parlamento europeo.
Dopo gli ultimi giorni caratterizzati da temperature elevate, per il fine settimana si prevede un peggioramento delle condizioni meteorologiche, in particolare sul nord Italia. Lo rende noto il Dipartimento della Protezione Civile che, sulla base delle previsioni disponibili, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse.
Sono circa 4 milioni gli italiani che circoleranno sull’intera rete stradale e autostradale questo fine settimana, rinunciando al voto in favore di quello che, chiuse le scuole e vacanze programmate alla mano, segna tradizionalmente il primo esodo estivo. Secondo l’Osservatorio di Milano, infatti, sul totale dei vacanzieri in viaggio, circa l’8% rinuncerà al voto nonostante gli appelli del Governo.
Si muove fra il Verismo e il mondo classico con una novità, l’introduzione di uno spettacolo di balletto, la quinta edizione del ‘Sassuolo musica festival’, che si terrà dal 24 giugno al 25 luglio nel parco del Palazzo Ducale di Sassuolo.
Un marocchino di 36 anni è stato denunciato a Modena dalla Polizia, che ieri sera lo ha bloccato, dopo che aveva rubato circa 90 schede telefoniche in un call center, uno dei centri telefonici, frequentati da immigrati, che offre la possibilità di effettuare telefonate verso i Paesi esteri a tariffe competitive.
Due condanne per l’ omicidio dell’ operaio tunisino Ismail Jaouadi sono state pronunciate questa sera dalla Corte di Assise di Reggio Emilia. Il tunisino Jaouadi, operaio della Dimac di Castelnuovo Rangone, venne ucciso con 5 colpi di pistola alla schiena il 24 luglio 2002, secondo l’ accusa perché sapeva cose della gestione aziendale che avebbe dovuto ignorare e per le quali ricattava i dirigenti.
Primo picco di caldo ed è subito allarme ozono. Oltre i limiti di attenzione in due giorni 13 città, soprattutto del centro-nord.
Comunali, provinciali, circoscrizionali ed europee, il 12 e 13 giugno si vota. Gli elettori del Comune di Modena chiamati alle urne per le europee sono 143.304 di cui 67565 uomini e 75739 donne; per le amministrative 144280 di cui 68086 uomini e 76194 donne.
Posteitaliane è stata condannata dal Tribunale di Modena ad assumere a tempo indeterminato una donna che per tre anni aveva lavorato alle Poste come trimestrale.
In Emilia Romagna sono 31.165 i ragazzi di 16 anni, ossia quelli nati nel 1988, che entro i prossimi 12 mesi potranno acquistare un pc con connessione ad internet utilizzando il bonus di 175 euro messo a disposizione dal Governo con l’operazione ‘Vola con Internet‘.
E’ targato Eiffelgres il rinnovato
centro commerciale Migros, che si trova in Svizzera, a Nyon La
Combe, a due passi da Ginevra. L’azienda di Fioramo modenese,
che fa parte del gruppo Iris Ceramica e che è specializzata,
nell’ambito della progettazione più esclusiva, nella produzione
di ‘Porcellanato Tecnico’, ha completamente rifatto circa 10.000
mq dell’ampio shopping center, realizzato su tre piani.
Mentre le associazioni dei consumatori chiedono chiarimenti e annunciano esposti, il Garante della Privacy, si legge in una nota dello stesso, ”si riserva le proprie valutazioni collegiali”.
Toccata ieri – secondo i dati a disposizione dell’Osservatorio Geofisico dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia – la massima storica di temperatura per la prima decade di giugno: + 34.0° C. Record precedente lo scorso anno con + 33.8°C. Ma, si voterà sotto la pioggia. In arrivo ondata di maltempo che probabilmente riporterà la colonnina di mercurio su valori autunnali.
E’ pressoché terminata, si stanno infatti ultimando gli ultimi ritocchi, la nuova aiuola spartitraffico in centro che presenta al suo interno una scultura ed importanti elementi innovativi per l’arredo urbano che in questi giorni molti cittadini hanno potuto osservare, alla confluenza tra via Pia e via S. Giorgio, In Piazza Martiri Partigiani.
Per il terzo anno consecutivo, oggi, l’Organizzazione internazionale del lavoro (Ilo) celebra in tutto il mondo la ‘Giornata mondiale contro il lavoro minorile‘.