13.1 C
Comune di Sassuolo
sabato, 17 Maggio 2025
Home Blog Pagina 13365

Modena: Guardia di Finanza arresta tre spacciatori

Era destinata al mercato modenese la partita di droga sequestrata dalla Guardia di Finanza del Nucleo operativo di Modena nella notte tra sabato e domenica e che ha portato all’arresto di tre persone.

In arrivo una guida sui parchi cittadini modenesi

E’ in distribuzione in questi giorni la guida ai principali parchi della città, una pubblicazione realizzata dal settore Ambiente e tutela del patrimonio naturale del Comune di Modena e che vuole rappresentare un valido strumento di conoscenza delle tante aree verdi e ricreative presenti sotto la Ghirlandina.

Un milione di fotografie per raccontare 50 anni di storia modenese

Gli archivi delle Raccolte Fotografiche Modenesi Giuseppe Panini si sono recentemente arricchiti di un nuovo e importante deposito d’immagini, quelle dello Studio Fotografico Botti e Pincelli. Acquistate dal Comune, queste fotografie sono state depositate presso gli archivi climatizzati dell’istituzione cittadina, in quanto la più consona a custodire questi documenti visivi.

Sassuolo: l’associazione Area Aree inaugura i nuovi uffici

Presentazione ufficiale domani, mercoledì 28 aprile, per i locali rinnovati di ‘Area Aree‘. L’associazione sassolese si è infatti recentemente riorganizzata in uno spazio completamente nuovo per gestire ed erogare in maniera più funzionale ed efficiente i servizi e le iniziative promosse dal Comune di Sassuolo e dal Comitato Commercianti del Centro Storico.

Istat: Province, nel 2002 spese cresciute del 27,3%

Nel 2002 le amministrazioni provinciali hanno speso 13 miliardi e 90 milioni di euro, il 27,3% in più rispetto all’anno precedente. Il maggior incremento è stato per le spese in conto capitale (+45,4%).

Lega calcio: date spareggio tra 15/a di A e 6/a di B

Con un comunicato ufficiale la Lega Calcio ha fatto sapere che il Consiglio di Lega ha approvato le date per lo spareggio tra la 15/a classificata del Campionato di serie A 2003/2004 e la 6/a classificata del campionato di serie B 2003/2004.

Assicurazioni: convegno a Reggio Emilia

L’Associazione Industriali di Reggio Emilia in collaborazione con Marsh, società leader nei servizi assicurativi e di risk management, terrà mercoledì il convegno ‘La responsabilità civile prodotti: un rischio da conoscere e gestire’.

Deraglia treno diretto a Bologna

E’ un treno interregionale, il 2125, proveniente da Milano e diretto a Bologna quello che verso le 10.30, a pochi km dal capoluogo emiliano, e’ deragliato forse per il cedimento di una traversina.

Modena: 100 mila euro per migliorare sentieristica appenninica

Costruzione di una pista artificiale per lo sci di fondo a Serra di Porto (Pavullo), realizzazione dei Sentieri della Libertà a Montefiorino, riqualificazione della sentieristica di Lama Mocogno, miglioramento della segnaletica sui sentieri del Frignano, valorizzazione e promozione dei percorsi per escursionisti a Frassinoro e nella Comunità Montana Modena Est.

Scuola: sul ‘caso Modena’ intervengono i parlamentari

Il problema di Modena deve essere affrontato al più presto dal ministro Moratti. Lo chiedono la Provincia e i Comuni che ieri hanno presentato ai parlamentari modenesi un vero e proprio dossier sulle carenze di organico delle scuole: dalle materne alle superiori.

Cocaina ‘invisibile’, 3 modenesi tra gli arrestati

Sono sei i giovani ritenuti responsabili di importazione, raffineria e detenzione di cocaina, arrestati dai carabinieri del comando provinciale di Modena.

Calcio: Modena, oggi la ripresa

Consueto lunedì di riposo per il Modena dopo la bella vittoria contro la Sampdoria. La ripresa della preparazione, in vista della gara di domenica sul campo del Chievo, è fissata per questo pomeriggio.

Smantellata dai carabinieri raffineria di coca

In un appartamento a Torino, i carabinieri di Modena e del capoluogo piemontese hanno smantellato una raffineria clandestina di cocaina e hanno arrestato sei pregiudicati italiani (cinque uomini e una donna) per traffico internazionale di stupefacenti.

Sassuolo: da lunedì parziale chiusura biblioteca

Dal 3 al 24 maggio la biblioteca affettuerà giornate di chiusura parziale o totale; la riapertura nella piena funzionalità è prevista per lunedì 24 maggio.

Modena: al via rilancio Porta Saragozza

Dal primo maggio, il Mercato Coperto sarà aperto anche al pomeriggio del mercoledì. Contemporaneamente, scatterà il piano di riordino dei posteggi tutt’intorno: l’obiettivo è quello di restituire alla fruizione pedonale l’ingresso di via Albinelli, spostando nei parcheggi esterni la grande maggioranza degli automezzi degli operatori.

Modena: corso per operatori ‘Bed&Breakfast’

La Cescot Modena, grazie ad un progetto approvato dalla Provincia di Modena e ai finanziamenti del Fondo Sociale Europeo, presenta ‘Bed&Breakfast nuovi servizi per nuovi turisti’, due seminari di approfondimento per tutti gli operatori che già possiedono un bed & breakfast, al fine di arricchire con nuove idee e suggerimenti il servizio offerto.

‘Teatro di classe 2004’ questa sera allo Storchi

Un delicato lavoro sulla memoria dei sette fratelli Cervi, appena due giorni dopo la ricorrenza della Festa della liberazione, apre la rassegna di Teatro di Classe 2004, questa sera alle ore 21, al Teatro Storchi di Modena.

Sassuolo: questa sera Paggeria in musica

Prende il via questa sera presso la Galleria PaggeriArte in Piazzale della Rosa a Sassuolo la rassegna Paggeria in Musica.

Carlo Urbani, primo medico contro la SARS

Alla Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università di Modena, si presenta il libro dedicato a ‘Carlo Urbani, primo medico contro la SARS‘.

Agente ucciso: D’Ambrosio, non ero a guida Porche

Michele D’Ambrosio, uno dei
due pregiudicati a bordo della Porsche – in fuga dopo una rapina
nel lodigiano con 2 chili di cocaina – che lo scorso martedì
sera ha travolto e ucciso l’agente della Polstrada Stefano
Biondi nei pressi del casello reggiano dell’Autosole, ha negato
agli inquirenti di essere alla guida dell’auto al momento del
mortale investimento.

Fiat: sciopero Fiom-Cgil, iniziative a Modena e Regione

Sono numerose le iniziative
previste x domani dalla Fiom-Cgil in Emilia-Romagna, nell’ambito dello sciopero nazionale di 4 ore dei metalmeccanici deciso ”di fronte alla brutale repressione della straordinaria lotta dei lavoratori e delle lavoratrici della Fiat di Melfi, in vertenza per conquistare il diritto ad un salario equiparato a quello dei lavoratori degli altri stabilimenti del gruppo Fiat e turni e carichi di lavoro non disumani”.

# ora in onda #
...............