29.2 C
Comune di Sassuolo
sabato, 12 Luglio 2025
Home Blog Pagina 13367

F1: Bild, nessuno difende Schumi

La Bild torna oggi con rinnovato
livore sull’ennesimo ‘sgarro’ fatto a suo avviso da Juan Pablo
Montoya a Michael Schumacher durante il GP di Monaco domenica
scorsa a Montecarlo.
“Nessuno difende Schumi dal pazzo Montoya – Si aspetta forse
che a Schumi succesa qualcosa di terribile?”, scrive indignato
il quotidiano popolare su una grande foto di Schumacher mentre
torna deluso ai box dopo il ritiro seguito all’incidente nel
tunnel.

Attività estrattive 2003: i controlli della Provincia

L’aumento dei controlli sull’attività estrattiva nel modenese ha prodotto un sostanziale miglioramento della situazione, favorendo un progressivo adeguamento delle ditte al rispetto della normativa, peraltro estremamente severa vista la delicatezza dal punto di vista ambientale di questa attività.

Rimborsi fotored: la posizione del Comune di Modena

In riferimento alla annunciata iniziativa del Codacons Modena e del suo referente provinciale, Fabio Galli, con la quale si appresterebbe a richiedere – secondo quanto riferito dalla stampa – l’annullamento di tutte le sanzioni da fotored con relativo reintegro dei punto sottratti, l’Amministrazione comunale interviene con una nota di precisazione.

Modena: centri estivi, le graduatorie degli ammessi

Sono uscite le graduatorie di ammissione ai Centri estivi organizzati dal Settore Istruzione del Comune di Modena. 2185 i posti disponibili: 255 per i nidi, 661 per l’infanzia, 1269 per elementari e medie.

Modena: asfalto drenante e fonoassorbente in viale Tassoni

Sono stati ultimati in questi giorni i lavori di sistemazione del manto stradale di viale Tassoni compresi nel programma di interventi di manutenzione straordinaria delle strade della Circoscrizione Centro storico.

Nasce il Corpo unico di polizia Municipale del distretto ceramico

Nasce ufficialmente il Corpo unico di Polizia municipale dei Comuni del distretto ceramico. Lo fa in modo originale, con un giro in bici fra i quattro Comuni, organizzato per il pomeriggio di giovedì 27 aprile, durante il quale agenti di tutti e quattro i comandi coinvolti (Sassuolo, Fiorano, Formigine e Maranello) si faranno conoscere dalla cittadinanza nella nuova veste organizzativa.

Reggio E.: palio dei vini frizzanti

Reggio Emilia sarà per tre giorni la capitale dei vini con le bollicine. Dal 27 al 29 Maggio, infatti, si svolgerà presso l’Hotel Astoria, l’8° Palio Nazionale dei Vini Frizzanti Matilde di Canossa – Ghirlandina d’Oro.

Sassuolo: indiscrezioni su nuova stagione teatrale Carani

Quando ormai si stanno pubblicando i cartelloni delle prossime stagioni teatrali, anche dal Teatro Carani giungono le prime informazioni.
L’inaugurazione della nuova stagione dovrebbe avvenire il 12 novembre.

Modena: l’industria meccanica traina la ripresa

L’industria modenese aggancia la ripresa intrernazionale. Lo dice l’indagine congiunturale della Camera di Commercio di Modena sull’industria manifatturiera riferita al primo trimestre del 2004, realizzata su un campione di imprese statisticamente significativo.

‘Vado a scuola con gli amici’: festa di chiusura

Giovedì 27 maggio festa di chiusura per l’anno scolastico 2003 /2004 di ‘Vado a scuola con gli amici‘, iniziativa della Circoscrizione n. 3. Tre gli appuntamenti in programma: dal centro commerciale Rosselli sono previste le partenze alle 7,50 e alle 8,15 per le scuole Simonazzi, Buon Pastore e Lanfranco.

Reggio E.: al via l’affresco di Sol Lewitt

Sono iniziati a Reggio Emilia i lavori di realizzazione di Whirls and Twirls, il grande ‘affresco’ che l’artista americano Sol LeWitt ha progettato per la sala di lettura della biblioteca comunale Panizzi.

Rifiuti radioattivi: un tavolo per vigilare su smaltimento

Un ‘tavolo della trasparenza’ vigilerà sulle attività di smaltimento dei rifiuti radioattivi presenti in ognuna delle cinque Regioni – Piemonte, Emilia Romagna, Lazio, Campania e Basilicata – dove esistono siti nucleari dimessi.

Montoya e la McLaren

Secondo il quotidiano colombiano ‘El Tiempo’ Juan Pablo Montoya starebbe seriamente pensando di non trasferirsi più alla McLaren-Mercedes nella prossima stagione.

Notte fredda per maggio: brinate nelle colline

La temperatura minima della notte è scesa a Modena a soli 9.0°C. Non si tratta di record, ma sicuramente è un valore abbastanza anomalo per questo periodo: infatti era dal 1987 che nell’ultima decade di maggio non si registrava una temperatura così bassa.

Dopo due anni magistrati in sciopero

A quasi due anni di distanza dall’ultima protesta, i magistrati italiani dell’Associazione nazionale magistrati, oggi tornano a scioperare contro al riforma dell’ordinamento giudiziario.

Rapine in ville 4 regioni: polizia esegue 21 arresti

Ventuno persone sono state arrestate all’alba nell’ambito di un’operazione coordinata dalla questura di Matera su una banda accusata di essere specializzata in furti e rapine in case e ville di Basilicata, Puglia, Abruzzo ed Emilia-Romagna. L’organizzazione sarebbe responsabile complessivamente di circa 200 i colpi.

Svincolo A22-A1 chiuso tra sabato e domenica

l ramo di collegamento dello svincolo autostradale fra l’ A22 e l’ A1 resterà parzialmente chiuso, dal Brennero in direzione Milano, dalle ore 22 di sabato 29 maggio alle 6 di domenica 30 maggio, per consentire i lavori di costruzione della linea ferroviaria ad alta velocità.

Ceramiche Ricchetti: in calo utile trimestrale

Un utile ante imposte di 2,7 milioni di euro nel primo trimestre 2004 (3,6 nello stesso periodo 2003) e un fatturato consolidato di 76 milioni di euro, (-5,7%) sono tra i dati della prima relazione trimestrale del Gruppo Ceramiche Ricchetti approvata dal Cda.

Emilia R.: giudici costretti a farsi verbali da soli

Magistrati che portano ‘fisicamente’ i faldoni dei processi in aula; altri che per sopperire alle carenze d’ organico delle cancellerie provvedono alla verbalizzazione, e in alcuni casi sono gli stessi avvocati a redigere il verbale; tribunali fallimentari che non ricevono più le riviste di diritto fallimentare, con i giudici costretti a chiedere agli avvocati di poterle consultare. E’ questo uno spaccato della giustizia in Emilia-Romagna così come emerge dagli interventi presenti nel libro bianco dell’Anm, l’Associazione nazionale magistrati.

A Modena Auto e motori high tech

Auto e moto supertecnologiche nate al computer. Ma anche auto elettriche, ibride e alimentate a idrogeno. Saranno le protagoniste della decima edizione di ‘Automobili e Motori High Tech’, la mostra-convegno internazionale che si terrà il 27 e 28 maggio alla Fiera di Modena.

Prelievo per lo scompenso caridiaco

Un semplice prelievo di sangue sostituisce oggi esami più complessi nella diagnosi dello scompenso cardiaco.

# ora in onda #
...............