26.4 C
Comune di Sassuolo
sabato, 12 Luglio 2025
Home Blog Pagina 13368

Ambiente: 58,6 mln per la natura

Cresce di circa il 9% nel 2003 l’impegno finanziario del ministero dell’Ambiente: 58,67 milioni di euro contro i 53,77 del 2002. Alla protezione della natura vanno 43,58 milioni di euro (Parchi nazionali).

Calcio: il Modena chiude rapporto con Bellotto

Il Modena calcio ha comunicato di
avere concluso il rapporto di collaborazione con Gianfranco Bellotto e il suo staff.
“La società – si legge in una nota -, ringraziando per l’impegno profuso, sottolinea la grande dedizione al lavoro, svolto sempre nel pieno rispetto dei valori umani e professionali”, dell’ex allenatore.

Cns chiude 2003 a 316mln di fatturato

Chiude positivamente l’esercizio 2003 per il Csn, Consorzio nazionale servizi, che, rispetto ai risultati dell’esercizio precedente, consolida la sua posizione di leader nel settore con una crescita complessiva del 14,5% e del 158,3% nel settore di Facility management.

Reggio E.: griffes contraffatte, denunciata commerciante

Nel corso di un controllo mirato nei confronti di un esercizio commerciale del centro storico di Reggio Emilia, la Guardia di Finanza ha rinvenuto nel retro del negozio un consistente quantitativo di capi di abbigliamento e calzature, recanti griffes abilmente contraffatte di noti marchi nazionali ed esteri.

Modena: strada Panni ha il suo percorso ciclopedonale

Da qualche giorno strada Panni è più sicura per pedoni e ciclisti. Si sono infatti appena conclusi i lavori relativi al progetto di realizzazione di un collegamento ciclo-pedonale tra il parco Amendola sud e gli Orti per anziani presenti lungo questa trafficata arteria periferica.

Borsaioli arrestati al mercato di Modena

Tre borsaioli di orgine rumena finiti in manette fra il compiacimento di numerosi clienti che scelgono il mercato del lunedì al parco Novi Sad per fare i propri acquisti. Il terzetto è stato preso in consegna nell’arco di pochi minuti da personale della Polizia Municipale, Polizia di Stato e del Carabiniere di Quartiere.

Provincia finanzia interventi per parco del Frignano

Il recupero di un fabbricato rurale in località Taburri di Fanano, un percorso didattico sulla cultura dell’alta montagna a Fiumalbo e un piano di diradamento fitosanitario di abeti rossi e bianchi in località Capanna Tassone a Fanano per migliorare la qualità del bosco.

Modena: lavavetri arrestato per spaccio

Era uno dei più anziani lavavetri di Modena, che da anni cercava di guadagnarsi da vivere fermando le auto agli incorci cittadini. Ma da qualche tempo aveva scelto di cambiare professione per dedicarsi a qualcosa di ben più redditizio, lo spaccio di stupefacenti.

Modenese vince concorso internet sull’Europa

E’ uno studente modenese, Francesco Amadei, il vincitore del concorso ‘Il personaggio europeo‘, promosso dal Comune di Genova con il Centro In Europa e in collaborazione con l’Università di Genova e il sostegno della Rappresentanza a Roma della Commissione europea.

Settore agricolo: cresce redditività

Cresce la redditività del settore agricolo in Emilia-Romagna, che nel 2003 ha messo a segno un più 7% della produzione lorda vendibile rispetto all’annata precedente.

‘Settimana della cultura’: musei e gallerie gratuiti anche a Modena

Anche quest’anno per la settimana della Cultura, si possono visitare gratuitamente musei, gallerie e istituzioni culturali cittadine, che per l’occasione offrono un calendario d’iniziative aperte a tutti coloro che intendono immergersi nel patrimonio culturale e artistico della città: dalla civiltà delle Terramare alle raccolte d’arte della Casa d’Este.

Meteo: tranquilla settimana di mezza stagione

Temperature minime un pò al di sotto della norma, freddo in montagna per effetto dell’aria fresca che affluisce da est. Nei prossimi giorni la situazione non subità grossi cambiamenti, con la permanenza di un campo di pressione livella a tutte le quote, che impedirà l’ingresso sia di perturbazioni dal nord che del temuto anticiclone africano.

Antitrust alza soglie fatturato

L’Antitrust ha alzato le soglie di fatturato sopra le quali scatta l’obbligo di comunicazione all’autorità stessa in caso di concentrazione.

100 mln di euro alle Regioni per adottare bus ecologici

Lo Stato finanzia l’adozione di mezzi di trasporto pubblico non inquinanti. Un decreto del Ministero dell’Infrastrutture distribuisce fondi per 100,7 milioni per sostituire bus in uso da oltre 15 anni con mezzi elettrici, a fune e di altro genere.

‘Federico García Lorca. Appunti sull’anima’ al Teatro delle Passioni

L’avventura della Barraca, il teatro viaggiante al quale Federico García Lorca dedicò le migliori energie negli ultimi anni della sua vita, è al centro di ‘Federico García Lorca. Appunti sull’anima‘, lo spettacolo diretto da Roberto Valerio, in scena al Teatro delle Passioni di Modena da mercoledì 26 a sabato 29 maggio, alle ore 21.

Sassuolo: Marazzi annuncia i piani di sviluppo

Dopo l’ingresso di Michele Preda, ex amministrato delegato di Albacom, come nuovo vice presidente del gruppo, Filippo Marazzi annuncia il piano di espansione del gruppo di Sassuolo che punta sul piano di potenziamento in Russia. Marazzi che punta in breve tempo ai 100.000.000 di metri quadrati di piastrelle prodotte.

Scomparso dopo incidente diamante incastonato su Jaguar

Il Gran Premio di Monaco è costato particolarmente caro alla Jaguar: oltre a perdere entrambe le auto ieri prima della fine della gara, la scuderia britannica ha anche smarrito un costosissimo diamante che la vettura di Christian Klien aveva incastonato nel muso.

Servizi nella notte per la polizia municipale modenese

Polizia Municipale al lavoro nella notte tra sabato e domenica scorsa. Dalle 23, sino dopo la mezzanotte è stato svolto un controllo per verificare il rispetto deli limiti della velocità sulla Strada Nazionale per Carpi.

Gli italiani mangiano meno ad orario fisso

Sembrano destinati all’estinzione i pranzi e le cene a orari fissi. Gli esperti segnalano una svolta nel costume degli italiani: si mangia quando si ha fame e sempre meno seduti a tavola. E’ quanto emerge da uno studio realizzato dalla rivista Dimagrire (Edizioni Riza).

Cinema: oggi biglietti a 3 euro in tutta Italia

Nella giornata di oggi, che coincide con l’inizio della ‘Settimana della Cultura‘ promossa dal ministero dei Beni e delle Attività Culturali,
andare al cinema in tutte le sale che aderiranno all’iniziativa dell’Anec, associazione esercenti cinema, costerà solo 3 euro.

Calcio scommesse: Pm sperano su aiuto club danneggiati

Si apre oggi una settimana importante per l’inchiesta sul calcio scommesse. Le indagini, dopo l’esecuzione di due decreti di perquisizione in sedi di società calcistiche e presso le abitazioni di diversi calciatori, entrano infatti in una nuova fase.

# ora in onda #
...............