24.2 C
Comune di Sassuolo
lunedì, 18 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13372

S.Michele oggi inaugura la nuova piazza

Questa mattina alle 12 viene inaugurata ufficialmente la nuova piazza di San Michele dei Mucchietti, che verrà intitolata a don Gaetano Ruini, parroco della frazione sassolese per 40 anni, dal 1946 al 1986 e guida spirituale per intere generazioni di abitanti di questa zona.

Iniziativa sanitaria alla Polisportiva Modena Est

La Circoscrizione n. 2, Amici del cuore, Polisportiva Modena Est e Avis hanno organizzano, per la gionrata di oggi, dalle 8,30 alle 12, nei locali della polisportiva Modena Est in via Indipendenza 25, un’iniziativa sanitaria gratuita a favore di tutti i cittadini.

Il canto ha accompagnato l’addio a Ghiaurov

Lunghi applausi hanno accompagnato l’ultimo viaggio di Nicolaj Ghiaurov, il celebre basso di origini bulgare, modenese d’adozione e marito di Mirella Freni, per il quale si sono celebrati i funerali nel pomeriggio di ieri a Modena.

Vignola: 10 intossicati lievi in incendio palazzo

Dieci persone, fra cui tre bimbi di 4, 6 e 13 anni, sono rimaste lievemente intossicate a seguito dell’incendio di una centralina Enel che si è verificato l’altra sera verso le 22.30 all’interno di una condominio di via Gramsci a Vignola.

Reggio E.: CoopNordest, Marco Pedroni confermato presidente

Confermato il vertice di Coop Consumatori Nordest. Il reggiano Marco Pedroni è stato confermato alla presidenza e al al suo fianco rimarrà il vice presidente espresso dai soci di area friulana, Roberto Sgavetta.

Ultimo saluto a Nino Manfredi

Stamane è stata allestita la camera ardente nella Sala della Protomoteca in Campidoglio. Alle 18, la commemorazione, con gli interventi del sindaco Veltroni, di Ettore Scola e di Lino Banfi. I funerali si svolgeranno lunedì mattina, alle ore 11,30, nella chiesa degli artisti, a piazza del Popolo.

Modena: Vittorio Messina espone in S.Paolo

E’ aperta anche domenica 6 giugno la mostra di Vittorio Messina nella chiesa di S.Paolo in via Selmi.

Sassuolo: torna per i più piccoli ‘Animaparco’

Da martedì prossimo, 8 giugno, riprende ‘Animaparco‘, il divertimento gratuito presso i parchi cittadini, rivolto ai più piccoli, che proseguirà durante tutta l’estate. Otto saranno i parchi di Sassuolo coinvolti da quella che, ormai da anni, è diventata una rassegna attesa dai più piccoli che, il pomeriggio, potranno trovare divertimento e occasioni di svago assieme ad amici ed animatori messi a disposizione dal Comune.

Sassuolo: sotto sequestro scuola coranica, era abusiva

La polizia di Sassuolo ha denunciato quattro marocchini ed ha messo sotto sequestro penale “la scuola coranica” abusiva che svolgeva la propria attività all’interno del centro islamico sassolese. I quattro denunciati avevano messo in piedi una scuola coranica frequentata da una quindicina di ragazzi che così venivano sottratti all’obbligo scolastico.

Al parco Ferrari di Modena ‘Festa dell’acqua’

Domani pomeriggio alle 16, nel Parco Ferrari, si svolgerà la seconda edizione della ‘Festa dell’Acqua‘, iniziativa promossa dal Settore Ambiente del Comune, dalla Circoscrizione 4, da Agenda 21 e dal Ceass ‘L’Olmo’ e organizzata tra l’altro per celebrare la Giornata mondiale dell’Ambiente.

La relazione del Governatore della Banca d’Italia: seminario

La relazione del Governatore della Banca d’Italia all’esame della facoltà di Economia ‘Marco Biagi‘. Un dibattito introdotto dal dott. Fabio Panetta farà, in particolare, il punto sui temi di banca e finanza. L’incontro lunedì 7 giugno.

Fisco: in nove anni recuperati 148,4 mld di euro

“Potrebbero popolare una città come Rovigo o Ascoli Piceno e nel 2002, con i denari nascosti al Fisco, si sarebbe potuto, in linea teorica, coprire un quinto della spesa statale sanitaria, oppure più di un quarto di quella per l’istruzione”. Questo il commento di Giuseppe Bortolussi segretario degli artigiani di Mestre che assieme all’Ufficio studi della CGIA si sono occupati di “mappare” il popolo degli evasori fiscali presenti nel nostro Paese.

Lavoro: a Sassuolo disponibili due posti a tempo determinato

Sono due i posti di lavoro a tempo determinato che martedì 8 giugno saranno messi all’asta dal Centro per l’impiego di Sassuolo -ex ufficio di collocamento- oggi gestito dall’assessorato alle Politiche del lavoro della Provincia di Modena.

Modena: giocattoli pericolosi finiscono in discarica

Gli agenti della Polizia municipale hanno riempito un intero furgone. Sono maxi pupazzi di peluche e macchinine radiocomandate sequestrati a Modena nei mesi scorsi a venditori abusivi. I giocattoli, costruiti con materiali dannosi per la salute dei bambini, saranno distrutti lunedì 7 giugno alle 11 nell’inceneritore di via Caruso.

A Baggiovara un nuovo punto di lettura

Questo pomeriggio alle 18, viene inaugurato con una festa il nuovo punto di lettura della frazione di Baggiovara. Il punto è stato creato nei locali della scuola elementare Montecuccoli in via Fossa Buracchione 61.

Concerto dei Glam alla Tenda di Modena

Questo pomeriggio alle 17.30 alla Tenda di viale Molza si terrà un concerto dei ‘Glam‘, gruppo che viene definito una delle più promettenti rock-band del panorama musicale modenese, giunto alla presentazione del secondo cd “Mascherata follia”, nel quale sonorità tipicamente rock si fondono in armonia con arrangiamenti classici.

Arrestati due spacciatori in via Fabriani a Modena

Una coppia di trentenni con un bambino in carrozzina passeggia al parchetto 1° maggio: una situazione normale che non desterebbe sospetti. L’uomo però si allontana di qualche centinaio di metri e avvicina due nord africani. Rapido scambio: danaro per una piccola confezione. Il gesto non è sfuggito agli operatori del Posto di Polizia integrato, che venerdì, verso le 17.30, stavano vigilando nella zona della stazione delle autocorriere in abiti civili.

La polizia municipale modenese dà il benvenuto all’estate

Benvenuta estate‘ è il titolo della festa in programma questo pomeriggio, dalle 18 alle 21, nell’area in cui sorgerà la nuova sede della Polizia Municipale modenese, all’angolo tra la tangenziale Quasimodo e via Galilei.

Sassuolo: ‘Croce Rossa, Crimini Internazionali e Diritti Umani’

Questo pomeriggio alle ore 14.30, presso il Palazzo Ducale di Sassuolo in Piazzale Della Rosa si svolgerà, patrocinata dal Comune, un’importante giornata di lavoro, aperta al pubblico, a cura dei Volontari del Soccorso del Comitato di Sassuolo della Croce Rossa Italiana, dedicata a “Croce Rossa e Crimini Internazionali e Diritti Umani”.

‘Balsamico è’, l’oro nero di Modena in mostra

Sta per concludersi ‘Balsamico è’ la kermesse con la quale la nostra provincia celebra l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena. ‘Balsamico è’, giunta al sesto anno, oggi propone visite guidate alle aziende di produzione di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, mentre l’iniziativa ‘I percorsi del Gusto’ offrirà invece aperitivi e stuzzicherie al Balsamico Tradizionale in caffè, enoteche e locali di gastronomia del centro storico di Modena.

Giornata di studi su Francesco Selmi

Il contributo di Francesco Selmi al progresso e all’affermazione della cultura scientifica nell’Italia pre e post-unitaria, oggetto di una giornata di studi promossa dall’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. L’iniziativa oggi a Modena.

# ora in onda #
...............