25.9 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 15 Maggio 2025
Home Blog Pagina 13371

Agente ucciso: telegramma sindaco Modena a familiari

Il sindaco di Modena Giuliano
Barbolini ha inviato un telegramma alla famiglia dell’ agente Stefano Biondi e al comandante della sottosezione autostradale della Polstrada Modena nord, Giancarlo Alberti, per testimoniare il suo cordoglio e quello dell’ amministrazione comunale ai congiunti e ai colleghi del poliziotto travolto e ucciso.

Modena: all’Anas l’intera tangenziale cittadina

E’ stato firmato questa mattina in Municipio un importante protocollo d’intesa tra l’amministrazione comunale rappresentata dal sindaco Giuliano Barbolini, il Compartimento della Viabilità per l’Emilia Romagna dell’Anas, rappresentato dal Capo Compartimento Antonio Simone, e la Provincia di Modena, rappresentata dal Presidente Graziano Pattuzzi.

Agente ucciso: sull’auto 2 kg di cocaina

Stefano Biondi, l’agente
della Polstrada originario di Cervia ucciso ieri sera da due malviventi sull’autostrada A1, nei pressi del casello di Reggio Emilia, e’ morto per evitare che scoprisse i due chili di cocaina che Michele D’ambrosio e Fabio Montagnino nascondevano all’interno della Porsche.

Poliziotto ucciso: cordoglio di Ciampi

Il presidente della Repubblica Carlo
Azeglio Ciampi ha inviato al capo della Polizia Gianni De Gennaro un messaggio di cordoglio per l’uccisione di Stefano Biondi, il 28enne agente scelto della Polizia travolto e ucciso ieri da due malviventi su un’auto rubata vicino al casello di Modena Nord dell’autostrada del Sole.

Fiorano: test di Valentino Rossi su Ferrari

Sono ancora in corso a Fiorano i test
con Valentino Rossi alla guida di una Ferrari F2004. Mentre la Ferrari insiste nel dire di non volere commentare l’annuncio dato nel corso della trasmissione di Italia 1 ‘Studio sport’, emerge da altre fonti che le prove proseguono.

Neonato abbandonato: disposta prova Dna

A dare agli inquirenti la certezza assoluta sull’identità della madre del piccolo Jacopo, il neonato abbandonato subito dopo il parto in un prato, sarà la prova del Dna. il test, per il quale occorrerà un pò di tempo, dovrà accertare che la ragazza che si è presentata in questura ieri a Modena, accompagnata dal legale, sia effettivamente la madre del piccolo Jacopo.

Più equilibrio tra sessi anche nelle istituzioni

Il Consiglio comunale di Modena, nella sua seduta di lunedì, ha approvato un ordine del giorno sottoscritto dalle consigliere Ds Beatrice Cocchi, Giovanna Zanolini e Cristina Cavani e presentato in aula da Beatrice Cocchi sul principio della ‘rappresentanza paritaria’.

Agente ucciso in autostrada: identificato secondo rapinatore

Il secondo rapinatore coinvolto ieri sera nella sparatoria sull’autostrada A1 nei pressi del casello di Reggio Emilia nel quale ha perso la vita l’agente della Polstrada, Stefano Biondi, si chiama Michele D’Ambrosio.

Sassuolo: 25 aprile, riflessione e festa memoria

Saranno improntate al recupero della memoria storica e delle radici anch’esse storiche e culturali dell’assetto costituzionale della Repubblica italiana, sorto a partire dalla Lotta di Liberazione e dalla Fase Costituente (46-48), le iniziative in programma per il 59° anniversario del “25 aprile”. Ma coincide l’anno in corso, anche con l’inizio, 60 anni fa, della Lotta di Liberazione (’43 – ’45) che proprio nella nostra città fece segnare , nel settembre del 1943, con la battaglia al Palazzo Ducale condotta dalla guarnigione dell’Accademia Militare di Modena di stanza a Sassuolo, l’avvio della Resistenza nel territorio modenese.

‘Fondazione vittime di reato’, il Comune di Modena aderisce

L‘adesione del Comune come socio fondatore alla costituzione della Fondazione emiliano romagnola per le vittime di reato, è stata oggetto dell’ultima seduta del Consiglio comunale cittadino.

Scandiano: 9 ‘buoni casa’ per le giovani coppie

Le giovani coppie di Scandiano, potranno avvalersi di alcuni contributi economici sull’acquisto della prima abitazione.

Nuovi alloggi, parcheggi e verde in via Tarcento a Modena

La variante di specificazione dell’area Peep e il Piano particolareggiato d’iniziativa privata ad essa legato relativi a via Tarcento sono stati approvati nell’ultima seduta del Consiglio comunale.

Poliziotto travolto e ucciso: nella macchina due giostrai

Gli occupanti della Porsche che ieri sera ha travolto e ucciso il ventottenne Stefano Biondi, agente della polizia stradale della sottosezione Modena Nord, sarebbero due giostrai italiani domiciliati nel bolognese.

Commercio estero: Istat, -802 mln saldo febbraio verso Ue

Le esportazioni a febbraio di quest’anno verso i paesi Ue sono aumentate del 6,2% e le importazioni del 4,8% rispetto allo stesso mese del 2003. Lo fa sapere l’Istat, aggiungendo che il saldo commerciale è risultato negativo per 802 milioni di euro rispetto al saldo negativo di 913 milioni di euro registrato a febbraio 2003.

In Comune a Modena da domani filo diretto con i cittadini

Parte Piazza Grande, il nuovo ‘filo diretto’ di orientamento su uffici e adempimenti comunali e sui servizi pubblici presenti sul territorio modenese. Il servizio informativo telefonico (059-206206), sarà operativo da giovedì 22 aprile.

Niente chiusura alle 3 per le discoteche

Governo battuto alla Camera, con 203 voti a 202, sul disegno di legge sulle discoteche. E’ stato infatti approvato un emendamento proposto dalla Lega, che affida ai Comuni il compito di regolare l’orario delle discoteche. Il testo arrivato ieri in Aula prevedeva, invece, la fine della musica entro le 4 nei mesi di giugno, luglio e agosto ed entro le 3 negli altri periodi dell’anno, senza alcun limite soltanto nelle notti di Capodanno, Ferragosto, giovedì, sabato e martedì grasso.

Sassuolo: annullo filatelico speciale per S.Giorgio

In occasione della festività del nostro patrono, San Giorgio, in programma per venerdì 23 aprile, oltre alle consuete attività che tradizionalmente accompagnano la attesa Sagra, verrà emesso un particolare francobollo commemorativo, realizzato in collaborazione della Parrocchia.

Neonato abbandonato, diciottenne confessa

La giovane, sentita in questura dalla polizia e dal pubblico ministero Casari, ha confessato di aver partorito e abbandonato nel prato il piccolo che è poi stato chiamato Jacopo.

Pedemontana e Modena-Sassuolo in Consiglio provinciale

La convenzione con Anas e Ministero delle Infrastrutture per il passaggio alla Provincia di Modena dei lavori per il prolungamento della Pedemontana, la realizzazione della tangenziale di Nonantola e il quarto lotto della Modena-Sassuolo saranno al centro del dibattito del Consiglio provinciale in programma questo pomeriggio.

Modena consolida la collaborazione con Novi Sad

Creare strumenti di pianificazione, organizzazione e valutazione del sistema di welfare a livello locale, promuovere l’istituto dell’affido, prevenire il fenomeno del maltrattamento dei minori e favorire l’inserimento dei disabili nel mondo del lavoro.

Stragi sabato sera: 21mila controlli nel 2003

Sono stati oltre 21mila i ragazzi
controllati in un anno sulle strade italiane per prevenire le
stragi del sabato sera. E la maggior parte di loro è risultata
positiva ai test sull’alcol e l’uso di sostanze stupefacenti
fatti tra le 4 e le sei del mattino. Così si è conclusa nel
2003 la campagna della Polizia contro le stragi del sabato sera,
con controlli all’uscita delle discoteche e sulle strade più
percorse dai giovani durante il week end.

# ora in onda #
...............