20.3 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 2 Maggio 2025
Home Blog Pagina 13374

Maggio fioranese: Gino Paoli in piazza a Fiorano

E’ in via di definizione il programma del Maggio Fioranese – la
manifestazione che da diversi anni coinvolge i cittadini non solo di
Fiorano in un programma d’iniziative vasto ed articolato – proposto
dall’Amministrazione Comunale e dal comitato “Fiorano in Festa”, un gruppo
operativo composto dai commercianti e dalle associazioni di categoria
fioranesi.

Modena: riapre lo sportello informazioni

Riapre stamane lo Sportello informanziani di via Scudari, chiuso giovedì 8 e venerdì 9 per lavori di riordino. Il servizio rispetterà il consueto orario: da lunedì al sabato dalle 9 alle 12. Il numero verde è 800 567772.

F1: test Barcellona, prova assetto e gomme

Quarta ed ultima giornata di
prove ieri per la Ferrari sul circuito di Catalunya, a Montmelò.
Entrambi alla guida di una F2004, sono scesi in pista Michael
Schumacher e Rubens Barrichello in una giornata che ha alternato
sole e pioggia.

Modena: neonato abbandonato lotta per la vita

E’ stato abbandonato nella notte di ieri
completamente nudo, sotto la pioggia battente, in un prato alla
prima periferia di Modena poco dopo essere venuto alla luce, ed
é ricoverato in gravissime condizioni, intubato e ventilato, in
terapia intensiva neonatologica al Policlinico. E’ il destino di
un maschietto trovato questa mattina, verso le 7, ancora con
cordone ombelicale e placenta in uno spicchio verde di fronte a
un condominio di via Wagner.

Corlo: pensionato muore dopo incidente

Un pensionato di 68 anni, Domenico
Ferrara di Formigine, è morto al centro di
rianimazione del Policlinico di Modena, dove era stato
ricoverato la notte fra mercoledì e giovedì scorsi dopo un
incidente stradale a Corlo di Formigine.

Pasqua: frutta, verdura e fantasia per colorare le uova

Colorare le uova utilizzando frutta, verdura… e tanta fantasia. E’ la proposta che arriva dalla
Confagricoltura per decorare e abbellire le tavole, a Pasqua, in modo diverso e naturale usando prodotti dell’agricoltura.

Pasqua: è caro-scampagnate, pieno benzina alle stelle

La tradizionale gita fuori porta di Pasqua o Pasquetta sarà ricordata dagli automobilisti italiani come una delle più care sul fronte del pieno. Il prezzo della verde che oggi ha sfondato quota 1,11 euro al litro – vale a dire 2.150 vecchie lire – in molti distributori stradali italiani, si attesta infatti ai massimi dell’ultimo anno. E registra un livello che, nei week end pasquali, non aveva mai toccato.

Calcio: Brescia-Modena, curiosità in cifre

Il Modena è l’unica formazione della serie A 2003-’04 che non ha mai pareggiato 0-0. L’ultimo pari senza reti dei canarini risale al 27 aprile 2003, a Como: da allora il Modena ha giocato 32 partite in serie A.

Grandemilia: ‘giusta la richiesta dei lavoratori’

“Condivido la richiesta dei lavoratori del centro commerciale Grandemilia e chiedo al tavolo di concertazione di verificare se ci sono le condizioni per spostare in altra data l’apertura straordinaria del 2 maggio”. Il sindaco di Modena Giuliano Barbolini risponde alla lettera inviata da quasi duecento lavoratori del centro commerciale, preoccupati di perdere l’unica occasione dell’anno per trascorrere un fine settimana in famiglia.

Modena: per il piccolo Jacopo allertati i servizi sociali

Il Comune di Modena è a completa disposizione dei medici del Policlinico per ogni necessità che possa riguardare il piccolo Jacopo, il neonato abbandonato questa mattina in un giardinetto di via Wagner e ora ricoverato in terapia intensiva.

Pasqua: Aci, 5 mila uomini impegnati su rete viaria

Cinquemila uomini con 3.500 mezzi: sono le forze messe in campo dall’Aci per controllare lo
spostamento di milioni di automobilisti italiani e stranieri in coincidenza con il ponte di Pasqua.

Traffico: scontro galleria Appennino, riaperta A1

E’ stata riaperta l’autostrada del Sole, in carreggiata sud, dopo la chiusura determinata da un tamponamento nella galleria Castagna, tra Roncobilaccio e Barberino. Lo ha reso noto il centro operativo della Polizia stradale. Rimangono incolonnamenti, ma dovuti al traffico intenso dell’esodo pasquale.

F1: Schumi, per Fiat futuro da Ferrari

Un ”bel regalo” per Michael Schumacher sarebbe poter passare una serata al cinema. Il più
classico dei divertimenti è un frutto proibito per il tedesco sei volte campione del mondo di Formula 1. Il ferrarista lo rivela in una intervista esclusiva pubblicata oggi dalla ‘Gazzetta dello Sport’. ”Non posso permettermelo – spiega Schumi parlando di cosa non può fare per troppa popolarità – perchè in Germania mi riconoscerebbero tutti. E in Svizzera, dove abita, i film sono in francese”.

Viabilità: festività Pasquali: indicazioni per gli automobilisti

In occasione della festività l’assessorato alla Viabilità della Provincia di Modena, oltre a raccomandare la massima prudenza, ricorda che su alcune strade provinciali sono in vigore restrizioni alla circolazione: vediamole nel dettaglio.

Scuola: Bergianti scrive alla Moratti ‘servono più insegnanti’

Circa 500 bambini modenesi rischiano di non avere il servizio di scuola d’infanzia per il prossimo anno scolastico, 23 classi delle elementari e 60 delle medie potrebbero non ottenere il cosiddetto “tempo lungo”, problemi ci sono anche per gli organici delle superiori, per il sostegno ai disabili e l’educazione agli adulti.

Neonato abbandonato in un prato a Modena: è grave

Un bimbo nato da poche ore, un maschietto ancora con cordone ombelicale e placenta, è stato
abbandonato completamente nudo in un prato di via Wagner, alla prima periferia di Modena. Secondo le prime informazioni, le sue condizioni di salute sono gravi.

Viabilità: passaggio alla provincia di tre interventi

“La Provincia, supplendo alle difficoltà incontrate dall’Anas nella gestione dei cantieri, è pronta a subentrare nella realizzazione delle opere”. Lo ha detto Andrea Casagrande, assessore alla Viabilità e trasporti della Provincia di Modena, commentando la firma ufficiale del ministro alle Infrastrutture Pietro Lunardi al trasferimento di competenza e risorse dall’Anas alla Provincia di tre importanti opere viarie.

Reggio E.: firmato protocollo formazione sicurezza su lavoro

Firmato dalla Provincia di Reggio Emilia il protocollo sugli standard minimi di formazione sulla sicurezza sul lavoro. L’intesa colma una lacuna della legge 626/94.

Modena: automobilista ubriaco contromano su cavalcavia

Alla guida di una Fiat Uno ha percorso contromano la rampa del cavalcavia che scende verso il quartiere Sacca e ad alta velocità ha impegnato la rotonda di viale Gramsci per poi imboccare nuovamente il cavalcavia in senso contrario.

Polizia: nasce la ‘volante telematica’ per la sicurezza on line

Nasce la ”volante telematica” della Polizia postale e delle comunicazioni in grado di prevenire il crimine informatico. ”Nel momento in cui un’azienda rileva un malfunzionamento, un potenziale attacco
telematico, un rischio o un’anomalia sospetta, la segnala immediatamente alla polizia che controlla quello che accade nel resto della Rete”.

Fiorano: bando per ecovolontari aperto sino a domani

E’ aperto fino al 10 aprile il bando d’iscrizione iscrizioni al corso per
diventare ecovolontari, le nuove figure di educatori ambientali che offrono
informazioni sulle raccolte differenziate dei rifiuti e sulle tematiche
ambientali.

# ora in onda #
...............