23.1 C
Comune di Sassuolo
sabato, 3 Maggio 2025
Home Blog Pagina 13373

Allerta meteo in Emilia Romagna

Allerta meteo per oggi e
domani per diverse province dell’ Emilia-Romagna.

Modena: neonato abbandonato, ancora in gravi condizioni

Sono stabili ma ancora critiche,
seppure non peggiorate rispetto a ieri, le condizioni di Jacopo,
il neonato trovato nudo e abbandonato la mattina del 9 aprile
scorso sotto la pioggia, in un piccolo prato di fronte a un
condominio alla prima periferia di Modena.

Alberto Cavallari espone nella chiesa di S.Paolo a Modena

E’ aperta anche durante queste festività la mostra di Alberto Cavallari nella chiesa di S.Paolo in via Selmi. Promossa dalla Provincia di Modena, la mostra presenta la più recente produzione dell’artista attraverso un percorso con oltre 30 opere. Esposti anche una quindicina di disegni inediti risalenti agli anni ’50.

Vignola: Moni Ovadia e Emanuele Segre presentano ‘Platero y yo’

Moni Ovadia, attore, scrittore, cantore dell’erranza e dell’esilio, ed Emanuele Segre, chitarrista pluripremiato, da molti considerato il vero erede di Segovia, sono gli straordinari protagonisti di ‘Platero y yo‘, lo spettacolo-concerto in scena martedì alle ore 21, presso la Sala dei Contrari della Rocca di Vignola.

‘Natura W’: le proposte del periodo Pasquale

Camminate enogastronomiche e percorsi guidati alla scoperta delle antiche vie storiche. Il calendario di ‘Natura W‘ propone nel mese di aprile alcune interessanti escursioni per tutti. Questi gli appuntamenti consultabili anche nel sito Valli del Cimone; e-mail.

‘Al merchè di zavai’ alle Paganine a Modena

Nelle vie e nelle piazzette dell’antico Borgo di Paganine domani, lunedì di Pasqua, dalle 8 alle 19, si terrà “Al merchè di zavai“, manifesatzione in cui apassionati e curiosi potranno trovare mobili e oggetttistica del passato. L’iniziativa è curata dalla Compagnia culturalericreativa e gastronomica La Paganine, in collaborazione con la Circoscrizione n. 3.

Pasqua: sapori della tradizione in ogni regione

Dalla prima colazione al dolce, ogni
regione avra’ la sua tradizione di Pasqua da celebrare a tavola.
L’ Italia e’ infatti ricca di riti culinari che in questa
festivita’, piu’ che in ogni altra, tornano ad essere celebrati
senza subire i guasti del tempo. A fornire il quadro dei sapori
della tradizione in ogni regione e’ la Coldiretti che ricorda
come non e’ soltanto la carne di agnello, che pure resta il
piatto piu’ diffuso, ad allietare la mensa pasquale.

Modena: scontro tra tifoserie in autogrill

Violenta rissa fra due gruppi di
tifosi ieri verso le 18.30 presso l’area di servizio Secchia Ovest,
lungo la carreggiata sud dell’Autosole, in territorio modenese.

Nuovo store per la Ferrari a Roma

Il prossimo 16 aprile, Ferrari inaugurerà il nuovo Store di Roma, in via Tomacelli, il negozio ufficiale della Casa di Maranello in cui si possono trovare tutti gli oggetti a marchio Ferrari, gli esclusivi memorabilia del mondo della Formula 1 e la monoposto Campione del Mondo F2003-GA.

Marano: apre al pubblico il parco faunistico di Festà

Pasqua e Pasquetta tra cervi, daini, caprioli, mufloni e cinghiali. Oggi e domani è aperto al pubblico il Parco Faunistico di Festà, in Comune di Marano. Aperto anche il prossimo 25 aprile e il primo maggio.

Pasqua all’insegna del maltempo e della tradizione

Sotto un tempo variabile italiani e
stranieri si apprestano a passare le festività pasquali
all’insegna della tradizione.

Modena: bimbo abbandonato, condizioni più critiche

Le condizioni del piccolo Jacopo,
il neonato abbandonato ieri a Modena, vengono definite critiche.
Nel corso della giornata, il quadro generale e neurologico del
piccolo si è fatto più serio.

Numerose telefonate per adottare Jacopo

Parecchie persone vorrebbero
adottare Jacopo, il neonato trovato abbandonato ieri mattina in
un prato alla periferia di Modena. Numerose telefonate sono
giunte oggi al 113 e agli uffici della Questura di Modena da
parte di coppie che chiedevano informazioni sulle procedure per
chiedere l’adozione del piccino. Numerose anche le offerte di
aiuto, che sono state ‘dirottate’ alla direzione del
Policlinico.

Pasqua: su autostrade -30% incidenti e feriti

A partenze ormai concluse, gli
spostamenti di Pasqua sulla rete gestita da Autostrade per l’Italia fanno registrare un flessione del 30% degli incidenti e
dei feriti rispetto alla Pasqua dello scorso anno.

A vuoto a Modena proposta Salva bebè

Non ebbe seguito a Modena una
riunione proposta dall’ Associazione ‘Salva bebe” per ripetere
nella città emiliana l’esperienza in atto da due anni a Roma
per aiutare le partorienti, spesso donne extracomunitarie in
difficoltà economica o sociale, che non vogliono i loro
bambini.

Calcio: Brescia-Modena 0-0

Un’ora di sbadigli e poi mezz’ora
di calcio appena discreto, buona per risvegliare gli spettatori
assopiti: alla fine dei 90′ di gioco Brescia e Modena si
ritrovano con un punto ciascuno, probabilmente quello che sotto
sotto speravano alla vigilia. Certamente è un bottino che le
soddisfa appieno visti i risultati delle dirette concorrenti
nella lotta per la permanenza in serie A.

Montefiorino: parco naturale per salvaguardare piante antiche

C’è la pera del curato, la mela durella, la ciliegia zambella, varietà di frutta centenarie dai sapori pieni e generosi, coltivate fino a 50 anni nei prati dell’Appennino, poi abbandonate con l’avvento della frutticultura intensiva moderna. Le varietà antiche si inseriscono armoniosamente nel territorio – adattamenti lenti e costanti hanno rafforzato le loro difese al variare del clima e agli attacchi dei parassiti – appartengono alla sua storia e perciò tornano ad essere oggi oggetto di interesse.

Parchi modenesi: 80 appuntamenti, il via a Pasqua

Concludere una piacevole camminata nel verde con un massaggio shatsu, partecipare ad un safari notturno tra lepri e caprioli, oppure fare tappa, durante un’escursione, in un’azienda agricola per assaporare i prodotti tipici montanari. Sono solo alcune delle opportunità offerte da ‘Natura W‘, il calendario di trekking, soggiorni e passeggiate enogastronomiche nei parchi modenesi, che prende il via lunedì 12 aprile, in occasione delle festività pasquali.

Claudio Abbado a Reggio Emilia con Mahler

Claudio Abbado dirigerà la Gustav Mahler Jugendorchester, questo pomeriggio alle 18.30 al teatro Valli di Reggio Emilia, dove in marzo aveva diretto ‘Così fan tutte’ di Mozart. Questa volta l’ex direttore dei Berliner Philharmoniker proporrà uno degli autori che ama di più e al quale dedica molte delle sue energie, Gustav Mahler.

Modena: neonato abbandonato, indaga polizia

Sono sempre stazionarie e molto
gravi le condizioni di Jacopo, il neonato trovato nudo e
abbandonato ieri mattina sotto la pioggia in un piccolo prato di
fronte a un condominio alla prima periferia di Modena. Il
piccino e’ ricoverato in terapia intensiva nel reparto di
Neonatologia del Policlinico, intubato e ventilato
meccanicamente.

Modena: aggredito agente Polizia Municipale

Un Ispettore della Polizia Municipale di Modena è stato aggredito da un automobilista e colpito con un violento schiaffo alla guancia e all’orecchio sinistro. Tre i giorni di prognosi diagnosticati dai sanitari del pronto soccorso dell’Ospedale Sant’Agostino.

# ora in onda #
...............