22 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 11 Luglio 2025
Home Blog Pagina 13373

A Montagnana il ‘Museo Giardino della Rosa Antica’

E’ aperto dallo scorso anno a Montagnana di Serramazzoni, nell’Appennino Modenese, a 10 Km. da Maranello e circa 25 Km. da Modena, il ‘Museo Giardino della Rosa Antica‘.
Su un’area di circa due ettari, anche se la superficie a disposizione e di circa 40 ettari, sono state piantate oltre 3000 rose antiche di 1000 specie diverse.

Treni circolanti durante sciopero del 20-21 maggio

In vista dello sciopero del personale delle ferrovie che si terrà dalle ore 21.00 di giovedì 20 alle ore 21.00 di venerdì 21 maggio, Trenitalia ricorda ai passeggeri che sul sito Trenitalia e al call center 892021 sono disponibili tutte le informazioni sul programma di circolazione dei treni Eurostar, Intercity ed Espresso previsti per lo sciopero.

‘Le parole volano’, si parla dei Blog

Prosegue con successo la nuova edizione de ‘Le parole volano‘, la bella manifestazione promossa dal Servizio Attività Culturali del Comune di Sassuolo che consente al pubblico di incontrare scrittori e/o autori di diversa derivazione artistica, dipanando ciascuno, il filo della propria comunicazione e delle parole.

F1: Ferrari, collaudate soluzioni elettroniche

Collaudo a Fiorano di
alcune soluzioni elettroniche che la Scuderia Ferrari Marlboro
potrà utilizzare nel Gran Premio di Monaco, in programma
domenica 23 maggio sul circuito di Monte Carlo
Badoer ha completato in totale sette giri, cinque sulla
versione corta del tracciato: il miglior tempo della giornata
é stato 58″377.

Campogalliano: arrestati 2 extracomunitari per droga

Due marocchini sono stati arrestati
l’altra notte dopo essere stati fermati a un posto di blocco al
casello di Campogalliano. A bordo avevano due pani da
mezzo chilo ciascuno di cocaina, nascosta nel condotto di
aerazione della vettura.

Cognento: rapinato tabaccaio

Un bandito solitario, col volto
coperto da passamontagna e armato di pistola, ha rapinato un
tabaccaio di Cognento riuscendo
a farsi consegnare 2000 euro, l’incasso della mattinata.

Concorso per bande musicali emiliano romagnole

Un concorso nazionale, con selezioni regionali, interregionali e provinciali, per promuovere le bande musicali e i giovani che attraverso di esse si avvicinano alla musica. E’ l’iniziativa ‘Energia in banda‘, il progetto con il quale Enel, in collaborazione con la Regione Emilia Romagna e l’Anbima, l’associazione che raccoglie il 70% delle bande musicali autonome italiane non professioniste, punta a sostenere questa importante realtà regionale.

Modena: impianti sportivi comunali, entro lunedì le domande

L’ultimo giorno per la presentazione delle domande per l’assegnazione degli impianti sportivi comunali è slittato a lunedì 24 maggio 2004 (ore 17,30). Lo slittamento è dovuto dal fatto che per venerdì 21 maggio le confederazioni sindacali CGIL, CISL e UIL del pubblico impiego, della scuola, universiità e ricerca hanno proclamato uno sciopero generale per l’intera giornata di tutti i lavoratori pubblici.

Ambiente: erosione inghiotte il 22,8% delle spiagge italiane

Le coste europee sono gravemente minacciate dall’erosione e l’Italia non fa eccezione. Lo rivela uno studio della Commissione europea che analizza vari casi italiani.

Italia, il paese dei bambini super-impegnati

Agende fitte di impegni come quelle dei manager per 7 bambini su 10, secondo l’Istituto di Ortofonologia di Roma.

Giovane escursionista muore per malore in montagna

Un giovane di 28 anni, F.G. di Castelfranco Emilia, è morto nel pomeriggio dopo aver accusato un malore durante un’escursione al Corno alle Scale, sull’Appennino bolognese.

A1 e A22 chiuse a Reggio Emilia tra il 29 ed il 30

Autostrade per l’Italia ha reso noto che dalle ore 22 del 29 maggio alle ore 6 del 30, a Reggio Emilia, saranno chiusi al traffico i tratti della A1 e della A22, per consentire la demolizione del cavalcavia della strada provinciale di Novellara che sovrapassa la A1.

Trasporti pubblici: domani sciopero 4 ore sindacati di base

Sciopero di 4 ore, domani, del Coordinamento Nazionale dei Sindacati di Base del trasporto pubblico locale.

E’ uscito il nuovo romanzo di Francesco Genitoni

Aliberti editore, in collaborazione con le associazioni “Pier Angelo Bertoli”, “Gian Paolo Biasin”, “Forum UTE”, Istituto Gramsci e MU.SA presenta “Il tempo forse”, il nuovo romanzo di Francesco Genitoni. L’appuntamento è per sabato 22 maggio alle ore 17 presso il foyer del teatro Carani di Sassuolo. Intervengono Elio Tavilla (poeta, critico letterario e docente di storia del diritto medievale e moderno presso la Facoltà di Giurisprudenza di Modena), Andrea Casoli (Editor Aliberti) e Francesco Genitoni.

Pop. Emilia Romagna: +68,3%, a 54 mln utile netto

La Banca Popolare dell’Emilia Romagna ha registrato, nel primo trimestre del 2004, un utile netto di 54,3 milioni, con un incremento del 68,38% rispetto allo stesso periodo del 2003, mentre l’utile prima delle imposte è stato pari a 88,9 milioni.

Deliberato il calendario scolastico 2004-2005

In Emilia Romagna le lezioni del prossimo anno scolastico inizieranno il 15 settembre per concludersi l’8 giugno. Il 30 giugno è invece il termine dell’anno scolastico per la scuola dell’infanzia: in quest’ultimo caso dall’8 al 30 giugno potranno funzionare – sulla base delle esigenze delle famiglie e delle attività didattiche – le sole sezioni ritenute necessarie in relazione al numero dei bambini frequentanti.

Reggio Emilia: ladro arrestato grazie a cane da guardia

Un ragazzo moldavo è stato arrestato dai carabinieri di Reggio Emilia grazie ad un pastore tedesco che, avendo sentito entrare nel deposito a cui faceva guardia alcuni ladri, ha abbaiato a tal punto che il titolare si e svegliato, ha visto i ladri e ha chiamato il 112.

Occupazione: Istat, in fase di stagnazione

L’Italia ‘attraversa una fase inquieta’, si legge nel rapporto, “per conseguire un livello di sviluppo più alto, ma soprattutto più stabile, deve accelerare alcune riforme strutturali e non accontentarsi dei vantaggi acquisiti, ma cambiare i comportamenti cosi’ come le regole e le politiche comunitarie richiedono”.

Semafori centralizzati in via Emilia Ovest a Modena

Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori di centralizzazione degli impianti semaforici posti agli incroci via Emilia ovest-viale Autodromo, via Emilia ovest-via Tabacchi, via Emilia ovest-Strada nazionale per Carpi e via Emilia ovest-via Barchetta.

Ricchezza: Istat, forte il divario tra regioni italiane

Resta forte il divario fra le diverse aree del Paese, in termini di ricchezza, occupazione e prelievo fiscale, secondo quanto emerge dall’ultimo rapporto dell’Istat. Continua a prendere consistenza il fenomeno dell’immigrazione interna, diretta prevalentemente nel Nord-Est e nelle regioni centrali.

Modena: denunciato automobilista indisciplinato

Stamane un automobilista 40enne è stato denunciato dagli operatori della Polizia Municipale per non aver voluto fornire le proprie generalità, resistenza e minacce. Sarà inoltre sanzionato per violazione al Codice della Strada: non ha voluto esibire i documenti. Rischia inoltre una denuncia per interruzione di pubblico servizio.

# ora in onda #
...............