17.5 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 2 Maggio 2025
Home Blog Pagina 13376

Meteo: per Pasqua e Pasquetta atteso maltempo

Pasqua e Pasquetta sotto la pioggia in Emilia-Romagna. Il servizio meteo regionale dell’Arpa prevede tempo instabile per il periodo vacanziero di metà aprile. Il cielo sarà da variabile a nuvoloso, con precipitazioni sparse e irregolari, anche a carattere temporalesco.

Oggi a Sassuolo appuntamento con il ‘Giovedì Santo’

Si rinnova oggi la tradizionale giornata del “Giovedì Santo“, un appuntamento che Sassuolo vive da sempre come uno dei momenti aggregativi più sentiti dalla cittadinanza. Un vero e proprio mix tra fede e commercio che rende la giornata unica nel suo genere, ormai una delle pochissime giornate tradizionali rimaste.

Arriva in regione Salute&Gusto

Uno sportello regionale dedicato
alla sicurezza alimentare. E’ Salute&Gusto presentato a Bologna
e realizzato dal Movimento Difesa del Cittadino con il
contributo del Ministero delle Attività produttive e con la
collaborazione scientifica e logistica di Legambiente.

F1: Barcellona, Sato più veloce test privati

Il giapponese
Takuma Sato, su BAR-Honda, è stato il più veloce nella seconda
giornata dei test privati di Formula 1 sul circuito di Montmelo,
vicino a Barcellona.

Rapinato di auto aziendale in centro a Modena

Rapinato dell’ auto aziendale in
pieno centro a Modena. Verso le 13, lungo viale
Martiri della Libertà, due giovani si sono avvicinati a un
dipendente di una ditta di informatica, che si stava accingendo
a partire con l’ auto aziendale, lo hanno minacciato con un
coltello e lo hanno costretto a consegnare loro la vettura.

Reggio E.: sicurezza stradale, software rivolto ai giovani

Si chiama “Mp One” ed è un programma per la prevenzione degli incidenti stradali, elaborato dall’associazione ‘Centro Sociale Papa Giovanni XXIII’ in collaborazione con l’osservatorio provinciale Sicurezza stradale. Un vero e proprio software sulla sicurezza per strada, pensato per gli adolescenti e realizzato grazie alla Provincia di Reggio Emilia.

Ampliamento di due aziende approvato dal Comune di Modena

Il Piano particolareggiato di iniziativa privata relativo all’ampliamento di due imprese nella zona di Cantone di Mugnano è stato approvato dal Consiglio comunale.

Osservatorio reggiano denuncia stagnazione economica

L’osservatorio economico della Provincia di Reggio Emilia ha fotografato lo stato di salute dell’economia locale: stagnazione senza segnali di ripresa. Questo in sintesi quanto emerso questa mattina nel corso della conferenza di presentazione dell’82° numero dell’Osservatorio economico provinciale.

La Provincia aderisce alla campagna ‘Io non discrimino’

“La discriminazione è un attacco al cuore del principio fondamentale che i diritti umani spettano a ogni persona senza alcuna distinzione”. E’ con questa motivazione, sottolineata dal presidente Graziano Pattuzzi, che la Provincia di Modena ha aderito alla campagna “Io non discrimino” promossa da Amnesty International.

Contraffaceva assegni Inps e li incassava, arrestato

I carabinieri di Scandiano hanno messo la parola fine alla carriera di un presunto truffatore che aveva mietuto vittime in molte regioni. Entrava in possesso di assegni spediti via posta, ne modificava gli importi e l’intestatario e li depositava su conti correnti a lui intestati utilizzando un documento falso. Poi con il bancomat prelevava le somme di denaro depositate e si dileguava. Ma i carabinieri, su segnalazione delle Poste, sono riusciti a individuare il responsabile che è stato arrestato.

Modena: via Beethoven: novità dal Consiglio Comunale

In Consiglio comunale è stato approvata l’alienazione di un’area interessata all’ampliamento del supermercato Conad di via Beethoven – Modena Est – e alla realizzazione di un nuovo parcheggio.

Società Rio d’Orzo, provincia subentra a Savignano

Discarica di Serravalle, la Provincia di Modena subentra al Comune di Savignano nella società “Rio d’Orzo” che deve realizzare l’impianto. Lo ha deciso il Consiglio provinciale nei giorni scorsi approvando l’acquisto della quota del Comune di Savignano (25 per cento) con una spesa di 80 mila euro (volare individuato tramite una perizia giurata).

Baggiovara: non solo il nuovo ospedale

Si è parlato anche di nuovi insediamenti urbani in Consiglio comunale a Modena, l’altra sera. In particolare si è dibattuto della Variante di specificazione relativa alla cosiddetta zona Peep 61 di Baggiovara.

Centro Territoriale Permanente: oltre 2000 iscritti

Ha oltre 2000 iscritti appartenenti alle più diverse fasce d’età (i più anziani hanno superato i 64 anni); collabora con diversi enti istituzionali e di formazione, inoltre i suoi corsi sono certificati dall’Università per Stranieri di Urbino; a frequentarla sono studenti originari di 87 nazioni diverse.

Nella nostra regione 3.000 tonnellate di rifiuti campani

Anche la Regione Emilia-Romagna concorrerà a risolvere l’emergenza rifiuti in Campania. Il presidente Vasco Errani, infatti, si è detto soddisfatto del provvedimento assunto dal presidente del Consiglio dei ministri (n. 3345 del 30 marzo 2004), in linea del resto con quanto la Regione da tempo auspicava.

Turismo: ottimismo degli operatori riviera per Pasqua

A pochi giorni dal fine settimana di Pasqua, tradizionale banco di prova della stagione turistica, sono positive le sensazioni degli operatori riminesi monitorate da un sondaggio del servizio statistica provinciale.

Sassuolo: domani appuntamento con il ‘Giovedì Santo’

Si rinnova domani, giovedì 8 aprile, la tradizionale giornata del “Giovedì Santo”, un appuntamento che Sassuolo vive da sempre come uno dei momenti aggregativi più sentiti dalla cittadinanza. Un vero e proprio mix tra fede e commercio che rende la giornata unica nel suo genere, ormai una delle pochissime giornate tradizionali rimaste.

Reggio E.: buoni casa, nuove opportunità per le giovani coppie

Da oggi le giovani coppie reggiane avranno un aiuto in più per l’acquisto della prima casa. Attraverso i buoni casa, infatti, ogni coppia potrà ricevere un contributo di 5.198,12 euro per l’acquisto dell’abitazione.

Sassuolo: in vendita pubblica un appartamento

Il comune rende noto che è stata indetta una gara per l’alienazione di una unità immobiliare costituita da appartamento.

Sicurezza stradale: Aci, più grande emergenza sociale italiana

La sicurezza stradale è ”la più grande emergenza sociale dell’Italia” e un morto ogni ora e 18 minuti ne è la testimonianza più diretta. Nella Giornata
mondiale lanciata dall’Oms e dedicata alla sicurezza stradale, l’allarme arriva dall’Aci, che ha raccolto l’appello lanciato dall’Oms con oltre 135 partner istituzionali e privati.

Pasqua: 8 milioni di italiani in vacanza

Saranno 8 milioni gli italiani che andranno in vacanza a Pasqua. E’ quanto emerge da un’indagine di Federalberghi e Cirm sulle previsioni per il primo vero esodo dell’anno.

# ora in onda #
...............