18.1 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 1 Maggio 2025
Home Blog Pagina 13377

Nuova convenzione Inps, Poste Italiane e Banca d’Italia

Il presidente dell’Inps, Gian Paolo Sassi e l’Amministratore delegato delle Poste Italiane Spa, Massimo Sarmi, hanno sottoscritto due convenzioni per il pagamento delle pensioni e delle prestazioni temporanee, per il periodo che va dal 1° gennaio 2004 al 31 dicembre 2007.

Informatica: 1200 virus segnalati in marzo, record di allarmi

Sono stati 1.200 i virus informatici in circolazione in marzo: un aumento significativo rispetto ai 925 di febbraio, ai 550 di gennaio e ai 400 di dicembre. Marzo è stato anche un mese record per numero di allarmi, con ben sei allarmi di media entità (gialli).

In fuga dalla disperazione dell’Afghanistan

Il lungo viaggio della speranza del piccolo Jamal e del giovane Enayat, dalla disperazione afghana alla terra promessa del ricco e indifferente continente europeo. E’ la toccante storia raccontata da Michael Winterbottom in ‘Cose di questo mondo‘, il film in programmazione questa sera, alle ore 21, al circolo culturale Florida di Modena.

Le ‘macrofotografie’ di Giulio Montecchi

Il fotografo naturalista reggiano Giulio Montecchi sarà ospite, questa sera alle 21, del Circolo Fotagrafico Colibrì.

Modena: 150 km/h, Razzoli critico

Giorgio Razzoli, assessore alle
Politiche sociale della Provincia di Modena e coordinatore
dell’attività di “Rete di sicurezza”, critica la decisione di
innalzare a 150 chilometri all’ora il limite di velocità
sull’Autostrada del sole, fra i caselli di Modena nord e Modena
sud.

Aids: crescono i casi a Modena, Reggio Emilia e Rimini

Aids in Emilia-Romagna: i casi
calano a Bologna, Parma, Piacenza, Ferrara, Forlì e Ravenna;
aumentano a Reggio Emilia, Modena e Rimini. “Non bisogna cantar
vittoria – dicono Fernando Aiuti, presidente Anlaids, e
Francesco Chiodo, presidente Anlaids Emilia-Romagna – perché
l’Aids fa ancora paura. Aiutateci a sconfiggerlo portando a casa
il Bonsai che torna sulle piazze dell’Emilia Romagna da venerdì
9 al giorno di Pasqua”.

Ceramica: 20 imprese alla fiera di Batimat (Mosca)

Sono una ventina le
aziende italiane produttrici di piastrelle di ceramica presenti
a Batimat Mosbuild, la più importante rassegna fieristica russa
dedicata alle piastrelle di ceramica ed alle pietre naturali,
che si svolge nei padiglioni dell’Expo Center di Mosca
fino a venerdì. Nell’occasione la rivista Cer International è
uscita in cirillico.

Modena-Sassuolo: a Provincia competenze

Dopo diversi incontri fra Anas,
Ministero, Regione Emilia-Romagna e Provincia di Modena, il
presidente dell’Anas, Vincenzo Pozzi, ha posto la sua firma
sulla convenzione che trasferisce alla Provincia di Modena le
risorse per la realizzazione di tre opere stradali: la
Pedemontana, la variante di Nonantola e il quarto lotto della
Modena-Sassuolo.

Castelnuovo R.: incendio in azienda meccanica

Sono state necessarie quattro ore
di lavoro, da parte dei vigili del fuoco di Vignola, per domare
l’incendio che si è scatenato stamattina verso le 7.30 in
un’azienda meccanica, specializzata in macchine zappatrici ed
erpici a Castelnuovo Rangone

Pasqua: per un italiano su tre è stress da esodo

Il 33% degli italiani che si metteranno al volante durante il periodo pasquale si sente vittima dello stress da viabilità e vede con un disagio misto a
paura e irritazione l’imminente partenza in auto. E’ questo il risultato di una ricerca condotta su 500 individui dallo psicoantropologo Massimo Cicogna, presidente dell’Ipsa, Istituto internazionale di studi transdisciplinari.

A Modena cura ed assistenza per quasi 9 mila anziani

Sono quasi 9 mila gli anziani che a Modena ricevono, in varie forme, cura e assistenza. Le donne sono di gran lunga più numerose degli uomini (68% contro 32%) e la maggioranza viene seguita dai famigliari o dai servizi sociali mentre circa il 30% delle famiglie utilizza i servizi di badanti a pagamento, in gran parte donne.

Lavoro: cala a gennaio l’occupazione in Regione

Nel mese di gennaio, secondo le rilevazioni Istat sulle forze di lavoro, l’occupazione dell’Emilia-Romagna è diminuita dello 0,6% rispetto allo stesso mese del 2003, per un totale di circa 11.000 persone in meno. In Italia c’è stato invece un aumento dello 0,8, mentre nel nord-est non è stata registrata alcuna variazione.

Modena: immigrato muore investito da treno

Un nordafricano di circa 30 anni è morto la scorsa notte, investito da un treno lungo i binari a poche centinaia di metri dalla stazione ferroviaria, all’altezza del cavalcaferrovia Cialdini.

F1, il sogno di Schumi: diventare campione 2004 in Germania

Michael Schumacher vorrebbe laurearsi campione del mondo in Germania. Col ritmo che sta avendo in questa stagione l’impresa potrebbe rivelarsi possibile e il settimo titolo iridato per il ferrarista potrebbe effettivamente arrivare al GP di Hockenheim, il 25 luglio.

7 aprile: Giornata mondiale della sicurezza stradale

Il 7 aprile viene celebrata anche in Italia la ‘Giornata Mondiale della Sicurezza Stradale‘, istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità: saranno numerose le iniziative promosse da vari enti ed associazioni, mirate a sensibilizzare la popolazione su un tema che comporta costi elevatissimi per la società, non solo in termini di sofferenza umana.

Modena: approvato il bilancio comunale consuntivo 2003

“I conti sono in ordine ed il bilancio che lasciamo a chi ci succederà sia sotto l’aspetto finanziario che sotto quello economico-patrimoniale è sano. Il Comune di Modena è riuscito a coniugare il rigore finanziario e il buon governo assicurando i servizi richiesti alla società civile e più in generale rispondendo alle domande qualitativamente e quantitativamente in crescita di cittadini ed imprese”.

Gas metano a Modena: un nuovo impianto in via Giardini

Il Consiglio comunale nella seduta di ieri, ha approvato all’unanimità una delibera che consentirà, in deroga agli strumenti urbanistici vigenti, di insediare un impianto di distribuzione del gas metano per autotrazione sulla via Giardini, tra Saliceta e Baggiovara.

‘Agenzia Casa’, una risposta agli affitti troppo cari

Un’Agenzia Casa per la promozione dell’offerta di immobili in affitto alle fasce sociali più in difficoltà. Il Consiglio comunale di Modena ieri sera ha votato lo schema di Protocollo d’intesa per la costituzione di questo servizio e il relativo schema di convenzione gestionale con Acer.

Modena: il Servizio sociale trasloca

Giovedì 8 e venerdì 9 aprile l’attività del Servizio sociale di base di San Faustino, Madonnina, 4 Ville di via Barchetta 77, è sospesa per consentire il trasloco in via Newton 150.

Aids: i giovani voglio educazione sessuale a scuola

Un no secco alla castità e un sìsenza remore all’uso del preservativo; ed ancora: educazione sessuale come materia di insegnamento a scuola, con medici come docenti esterni, ed una totale consapevolezza che l’aids si contrae attraverso lo scambio di siringhe e rapporti non protetti.

Ambiente: quasi 250 mila reati in 10 anni

Sono stati 246.107 i reati ambientali accertati in dieci anni (’94-2003), 154.804 le persone
denunciate o arrestate; 40.258 i sequestri effettuati. Il 40% di queste infrazioni (98.536) si concentra nelle quattro regioni dove è considerata più intensa la presenza mafiosa, Campania,
Puglia, Calabria e Sicilia, per un business decennale, tra mercato illegale e investimenti a rischio stimato in circa 132 miliardi di euro.

# ora in onda #
...............