16.4 C
Comune di Sassuolo
martedì, 8 Luglio 2025
Home Blog Pagina 13385

Aceto balsamico di Modena: audizione a Bruxelles

Per l’aceto balsamico di Modena, il prodotto utilizzato essenzialmente in gastronomia per la preparazione delle vivande, la Commissione tecnica dell’Unione europea ha chiesto ulteriori aggiustamenti prima della presentazione ufficiale della richiesta per ottenere il riconoscimento Igp. (Indicazione geografica protetta).

I bambini cantano in piazzale Della Rosa a Sassuolo

Domani pomeriggio, sabato 8 maggio con inizio alle ore 16, il corpo bandistico sassolese ‘La Beneficenza’ e la scuola di musica ‘O.Pistoni’ organizzano l’esibizione dei bambini delle scuole elementari di Sassuolo che hanno aderito al progetto ‘Facciamo musica‘.

Aosta: ruba incasso in un panificio, arrestato un modenese

Con l’accusa di furto aggravato, i carabinieri di Cervinia hanno arrestato la notte scorsa Davide Laiolo, di 33 anni, di origine campana e residente a Modena, con precedenti penali per reati contro il patrimonio.

Sat al ‘Maggio fioranese’

Sat e Satcom saranno presenti al maggio fioranese nella serata di domani, sabato 8 maggio e domenica 9 e nel fine settimana del 22 e 23 maggio. Il gazebo diventerà un punto di incontro su vari servizi: acqua, gas e telecomunicazioni.

Denunciato esibizionista in strada Panni a Modena

Atti osceni in luogo pubblico, un reato per cui il Codice penale prevede una condanna da tre mesi a tre anni. E’ quanto rischia un’esibizionista identificato dagli operatori della Polizia di Prossimità della Polizia Municipale.

Sulle strade di Modena con radar e fotocellule

Radar e fotocellula mobile sono stati gli ausilii con cui gli operatori della Polizia Municipale hanno lavorato negli ultimi cinque giorni sulle strade della città.

A Sassuolo week end dedicato al Secchia

Un fine settimana dedicato al fiume Secchia, al suo risanamento, agli orti e agli inizi del futuro parco fluviale. Sono due gli appuntamenti di grande interesse.

Sassuolo: Cai inaugura nuova ciclabile del Secchia

A beneficio di quei soci e dei loro famigliari e amici meno ‘montanari’ ma comunque amanti delle attività ludico-sportive all’aria aperta, la sezione Sassolese del Cai organizza una bici-scampagnata sulla nuova pista ciclabile del Secchia per domenica 9 maggio.

Risparmiatori traditi: in testa neo-pensionati del Nord

Risiede al Nord, è neo pensionato tra i 61 e i 65 anni, e per lo più ha sottoscritto prodotti finanziari Parmalat (67,7%), piuttosto che Cirio (14,4%) o Bond Argentini (11,2%).

Sassuolo: Le parole volano, questa sera Lucarelli

A partire da questa sera, alla PaggeriArte in p.le della Rosa a Sassuolo, torna la nuova edizione de “Le parole volano”: dalle ore 21.00 Le parole del Giallo Con Carlo Lucarelli introdotto dallo scrittore sassolese Roberto Valentini.

Sciopero trasporti: saltano corse da aereoporto Bologna

L’ Aeroporto di Bologna comunica
che “a seguito dello sciopero regionale del personale del
trasporto pubblico previsto per oggi 7 maggio dalle ore 12.30
alle ore 16.30”, l’azienda bolognese di trasporto pubblico Atc
ha reso noto che “non potrà garantire il servizio navetta da e
per Bologna sugli aeroporti di Forlì e Rimini”.

Bimba schiacciata da armadio: in centinaia a funerali

“Ti dicevo sempre che eri un angelo
venuto dal cielo. Ora so che avevo ragione”. E’ il saluto
pronunciato durante la cerimonia funebre, ieri mattina nella pieve
romanica di Renno di Pavullo, dalla mamma della piccola Sara, la
bimba di un anno e mezzo morta lunedì mattina dopo essere stata
travolta da un armadio all’asilo nido comunale. Centinaia di
persone hanno preso parte al rito funebre concelebrato da
numerosi sacerdoti.

Piccolo Jacopo: oggi i funerali a Modena

Sarà celebrato oggi alle 15
nell’ala nuova del cimitero di San Cataldo il funerale di
Jacopo, il neonato abbandonato il 9 aprile in un giardinetto
alla periferia di Modena e morto al Policlinico il primo maggio.

Frana Fellicarolo: summit in Prefettura

Incontro in Prefettura nel
pomeriggio a Modena, per coordinare i vari interventi in modo da
far arrivare a Fellicarolo tutto il necessario ai cento
residenti isolati dalla frana per il secondo giorno. E
permettere la mobilità di chi fra loro ne ha bisogno, come le
quattro persone subito individuate che domattina, tempo
permettendo, si allontaneranno con l’elicottero dei Vigili del
Fuoco, o il trasferimento dei bambini in età scolare a Fanano,
nelle abitazioni di parenti, per permettere loro di frequentare
le lezioni.

Rapina in banca a Castelvetro

Quattro uomini, con il viso
seminascosto da cappellini e occhiali da sole, hanno compiuto
una rapina alla filiale di Castelvetro della Banca
Popolare di Verona e Novara.

L’amore rende più simile la coppia

L’amore dona un pizzico di mascolinità alle donne, un pizzico di femminilità agli uomini, come risultato di una complessa alchimia.

Riciclaggio: perchè nulla vada perduto

Perchè nulla vada perduto, teoria, pratica, uso e “assaggio” del riciclaggio‘ è il titolo della settimana del riciclo in programma dal 9 al 15 maggio.

Domenica festa alle Salse di Nirano

Il programma prende il via alle ore 10.30, presso il centro ambientale
delle Salse, con la presentazione della Carta Turistica-Ambientale delle
Salse di Nirano. A seguire la consegna dei premi “Il Riccio d’oro”.
Intervengono il Sindaco di Fiorano, l’Assessore all’Ambiente del Comune di
Fiorano ed il prof. Doriano Castaldini (Università di Modena e Reggio
Emilia).

Venerdì sciopero regionale trasporto pubblico

Venerdì 7 maggio l’organizzazione sindacale FAISA CISAL ha proclamato uno sciopero regionale del trasporto pubblico locale. L’agitazione, della durata di 4 ore, avrà modalità diverse di città in città.

Meta: domenica mattina i cittadini visitano gli impianti

L’azienda modenese aderisce alla ‘Giornata dei Servizi Pubblici’ Locali’, organizzata da Confservizi. In programma visite guidate agli impianti, laboratori di riciclaggio, iniziative sul risparmio idrico e sulle raccolte differenziate.

Autosole chiusa nella notte tra sabato e domenica

Dalle 22.00 di sabato sabato alle 6.00 di domenica
l’autostrada del Sole verrà chiusa al traffico, in entrambe le carreggiate tra Reggio Emilia e Parma, per consentire la demolizione e il varo di tre cavalcavia nell’ambito dei lavori Tav. Lo riferisce una nota della società Autostrade.
Anche lo svincolo della stazione di Reggio Emilia verrà chiuso, in direzione di Milano.

# ora in onda #
...............