19.2 C
Comune di Sassuolo
martedì, 8 Luglio 2025
Home Blog Pagina 13386

Condono edilizio: si del Senato a proroga

L’Assemblea di Palazzo Madama ha approvato, in prima lettura e senza modifiche, il decreto legge che proroga al 31 luglio il termine per la richiesta del condono edilizio.

9 italiani su 10 sono convinti di vivere in modo sano

Nove italiani su dieci ritengono di vivere in modo abbastanza sano. Lo ritengono soprattutto gli uomini, abitanti nel settentrione ed over 54. Quando poi si chiede che cosa significa vivere in modo sano, il 77% indica l’esigenza di un’alimentazione corretta (80,8% donne, 72% uomini), ma solo il 48% dice che occorre fare sport (52,4% uomini e 43% donne) ed il 38% che non bisogna fumare mentre il 35% punta il dito sullo stress ed il 31% parla della necessità di muoversi a piedi o in bicicletta.

F1: Schumacher, ‘la stagione non è già finita’

Michael Schumacher alla vigilia del Gp di Spagna in programma domenica a Barcellona, non crede che la stagione in corso sia già chiusa per via del suo strapotere. “Ritengo del tutto premature le previsioni secondo cui la stagione sarebbe per me già finita – ha detto il sei volte campione del mondo -. Questo errore non lo faccio”.

Sassuolo: visita guidata al nuovo ospedale

Il prossimo 15 maggio si terrà una visita guidata al nuovo ospedale di Sassuolo, aperta a tutti i cittadini, con illustrazione delle novità a cura dei responsabili dell’Usl e del cantiere in fase di ultimazione.

8 maggio ‘Festa dell’Europa’ con musica e giochi

La data del 9 maggio 1950 è considerata il battesimo dell’Europa comunitaria: in questa data infatti il ministro francese degli Affari Esteri Robert Schuman, nel Salone dell’Orologio del Quai d’Orsai di Parigi, pronunciò una dichiarazione nella quale proponeva di mettere le industrie dell’acciaio e del carbone sotto il controllo di un organismo sovranazionale.

Modena: arriva il ‘mercatino’ a Portile

Mercatino c’era una volta…a Portile‘ è il titolo dell’appuntamento in programma sabato 8 maggio nel cuore della frazione. Il programma della manifestazione prevede dalle 7 alle 19 mostra di oggetti del mondo contadino, mestieri di una volta e artigianato lacale.

Modena: sequestrato autocarro a venditore abusivo

Vendeva fiori su una strada di grande traffico in centro città senza permesso e fuori dagli spazi consentiti dal regolamento comunale.

Domani i funerali di Jacopo

Sarà celebrato domani alle 15, nell’ala nuova del cimitero di San Cataldo, il funerale di Jacopo, il neonato abbandonato il 9 aprile in un giardinetto alla periferia di Modena e morto al Policlinico il primo maggio.

E’ nato a Modena un sito per chi smarrisce cani o gatti

Si chiama Animalipersieritrovati ed è un sito internet di annunci, gestito da un gruppo di volontari, e dedicato a tutti coloro che desiderano comunicare lo smarrimento o il ritrovamento di un animale da compagnia.

Pensioni: voto finale su riforma slitta al 13 maggio

Slitta dall’11 al 13 maggio prossimo il voto finale dell’aula del Senato sulla riforma delle pensioni: lo ha deciso la Conferenza dei capigruppo a Palazzo Madama.

Azalea della ricerca domenica in 3000 piazze italiane

Le piazze di 3000 Comuni italiani si addobberanno, domenica 9 maggio, con oltre 850 mila piantine di azalea. Un esercito di 40 mila volontari distribuirà le piante contro l’offerta di 14 euro da destinare alla ricerca sul cancro.

In aumento in Emilia Romagna pensioni anzianità-vecchiaia

In un anno le domande di pensione
pervenute all’Inps dell’Emilia-Romagna sono aumentate del 17,1%:
quelle di vecchiaia sono passate tra il 2002 e il 2003 da 21.653
a 29.588 (+36,6%), quelle di anzianità da 30.217 a 36.402
(+20,5). Ma non è solo l’invecchiamento della popolazione a
produrre il dato: “Un aumento della spinta proviene dall’
aleatorietà del regime futuro. La gente va in pensione appena
può”, ha detto il presidente del Comitato di indirizzo e
vigilanza dell’Ente, Franco Lotito.

Al via Premio letterario Città di Sassuolo

A partire dai prossimi giorni e sino ma non oltre a giovedì 10 giugno incluso, sarà possibile partecipare alla prima edizione del “Premio Letterario – Città di Sassuolo – 2004” per opere inedite scritte in lingua italiana, ideato e gestito dai Servizi Culturali del Comune di Sassuolo, in collaborazione con la Libreria Incontri, Istituti Scolastici superiori del distretto di Sassuolo, il Forum Giovani e l’Associazione “Korova”.

Gino Paoli, Teo Teocoli e Omar Pedrini al Maggio fioranese

Prende il via l’edizione 2004 del Maggio Fioranese, la manifestazione che
da diversi anni coinvolge i cittadini non solo di Fiorano in un programma
d’iniziative vasto ed articolato, proposto dall’Amministrazione Comunale e
dal comitato “Fiorano in Festa”, un gruppo ideativo e operativo composto
dai commercianti e dalle associazioni di categoria fioranesi.

Elezioni: Confindustria Modena, da intenti a realizzazioni

L’Unione Industriali di Modena “si
riserva, subito dopo le elezioni, di riprendere in maniera
ufficiale un confronto diretto con il governo locale per
sollecitare la messa a punto dell’agenda delle scelte più
rilevanti per il futuro del territorio. E lavorare coerentemente
affinché dalle dichiarazioni di intenti si possa passare, in
tempi ragionevoli, alle realizzazioni concrete”. Si conclude
così un documento approvato dalla Giunta degli imprenditori
modenesi sulle elezioni amministrative di giugno, reso noto dal
presidente Vittorio Fini.

Autobrennero: lavori a casello Pegognaga

A causa di lavori di manutenzione,
l’ Autostrada del Brennero rende noto che il casello
autostradale di Pegognaga sarà chiuso al traffico in entrata
per i veicoli diretti a nord dalle ore 9 di martedì 11 maggio
alle 19 di mercoledì 12. L’ entrata alternativa consigliata è
Mantova Sud.

Fellicarolo: abitanti saranno trasferiti in elicottero

Quattro o cinque abitanti di
Fellicarolo, la frazione di Fanano sull’Appennino modenese
isolata dalla scorsa notte a causa di una frana, verranno
trasferiti in paese in elicottero domani mattina, se le
condizioni del tempo lo permetteranno.

Nuova allerta maltempo Protezione Civile

Per le prossime ore è previsto ancora
maltempo in tutta Italia e la Protezione civile ha emesso un
nuovo avviso di avverse condizioni meteorologiche, che prolunga
ed integra quello emesso ieri.

Attenzione a capillari su gambe, non sono inestetismo

Segni bluastri sulle gambe preoccupano
soprattutto in vista dell’estate e della prova costume perché
perlopiù sono trattati, o peggio trascurati, come banali
inestetismi lasciando aprire la strada a malattie circolatorie
quali varici, ulcere venose e tromboflebiti che portano a gravi
complicazioni. A dare il giusto peso al problema soprattutto
femminile sono solo hostess e attrici o più in generale le
donne in carriera, mentre rimane per tutte le altre un illustre
sconosciuto con cui fare i conti solo quando è il momento di
scoprirsi, magari ricorrendo a rimedi ‘fai da te’.

Nonno Jacopo: …la nostra vita è distrutta

“Oggi la nostra vita è distrutta,
non c’é più vita. Bastava che mia figlia dicesse una parola e
non saremmo arrivati a tutto questo”. Il nonno di Jacopo, il
neonato abbandonato nudo la mattina del Venerdì di Pasqua in un
giardinetto vicino casa alla periferia di Modena e morto il
primo maggio al Policlinico, dove è sempre rimasto in coma e
ventilato meccanicamente, ha accettato di parlare – ripreso di
schiena – con un giornalista del Tgr Rai.

Domani parte la Mille Miglia

Piazza della Vittoria, a Brescia,
diventerà domani, dalle 9:30 alle 18, il centro d’attrazione
internazionale per la Mille Miglia. Sono infatti attese per la
punzonatura le 375 vetture che prenderanno parte alla 22ma
edizione che prenderà il via alle 20.15 da viale Venezia.

# ora in onda #
...............