19.2 C
Comune di Sassuolo
martedì, 8 Luglio 2025
Home Blog Pagina 13388

Regione: stanziati 3 milioni euro per interventi frane

Ammontano a più di 3 milioni di euro le risorse che la Regione Emilia-Romagna ha stanziato per finanziare 65 interventi di urgenza nelle Province di Bologna, Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza, colpite da movimenti franosi, in seguito alle abbondanti piogge e nevicate dei mesi di febbraio e marzo di quest’anno.

Ferrari: Schumacher, a Barcellona favorite le Bar

Michael Schumacher, digerita la vittoria di Imola, si concentra sul Gp di Barcellona del prossimo weekend per cercare di non interrompere la serie positiva di vittorie in questo mondiale, ma inizia a temere la Bar-Honda come rivale principale della stagione.

Parte progetto riuso acque depuratore Mancasale

In Emilia-Romagna, l’agricoltura ha bisogno di molta acqua; anche per soddisfare quest’esigenza parte il progetto per il riuso delle acque del depuratore di Mancasale, in provincia di Reggio Emilia, il primo di una serie di interventi “sul campo” per la razionalizzazione dell’uso del prezioso liquido in agricoltura, in seguito a un accordo tra Regione e Unione delle Bonifiche dell’Emilia-Romagna.

‘Dal foglio bianco al racconto’, corso di scrittura creativa

Dal foglio bianco al racconto‘ è il titolo di un corso di scrittura creativa organizzato dall’associazione La mela, in collaborazione con la Circoscrizione n.3 di Modena.

Modena-Siena, limitazioni alla circolazione

In occasione dell’incontro di calcio Modena – Siena, che si disputerà domenica 9 Maggio, con fischio d’inizio alle 15, la viabilità nelle strade adiacenti lo stadio subirà rallentamenti e limitazioni.

Ferrari: Todt direttore generale, Leach AD Maserati

Jean Todt promosso direttore generale della Ferrari, Martin Leach nuovo amministratore delegato di Maserati. Sono queste le nomine più significative comunicate dal gruppo Ferrari-Maserati, che continua a far capo al presidente e amministratore delegato Luca di Montezemolo, designato presidente di Confindustria.

Modena: ‘nessuna richiesta per la seconda moschea’

“Il Comune di Modena non ha mai proposto né autorizzato la costruzione di una seconda moschea. Nessuna richiesta è mai giunta in tal senso e nessun documento è agli atti dell’Amministrazione”.

Stasera eclissi di luna, astrofili mobilitati

L’appuntamento con la luna rossa è per stasera alle 21,52: un’ora ideale per godersi l’eclissi totale di luna, uno degli spettacoli più suggestivi che il cielo notturno possa offrire.
Sono già mobilitati gli astrofili di tutta Italia con oltre 100 serate di osservazione organizzate, dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, dalle associazioni che fanno capo dalla Unione astrofili italiani.

9 maggio ‘Festa dell’Europa’

Vedendo nelle agende e nei calendari alla data del 9 maggio l’indicazione ‘Festa dell’Unione europea’ viene spontaneo chiedersi cosa sia successo il 9 maggio e in quale anno. Il 9 maggio 1950, Robert Schuman, allora ministro francese degli Affari Esteri, presentava la proposta di creare un’Europa organizzata, indispensabile al mantenimento di relazioni pacifiche fra gli Stati che la componevano.
La proposta, nota come ‘Dichiarazione Schuman’, è considerata l’atto di nascita dell’Unione europea.

Modena: vasta operazione Polizia

E’ in corso una vasta operazione della Polizia di Stato coordinata dalla Procura della Repubblica di Modena a carico di una consorteria criminale composta da cittadini rumeni, radicati nelle città di Modena e di Padova, con ramificazioni in altre città del Nord.

Modena: sabato 8 maggio passa la ‘Mille Miglia’

Sabato 8 maggio 2004, dalle ore 17.00 e, presumibilmente fino alle ore 21.00, transiterà in città la ventiduesima edizione della rievocazione della ‘Mille Miglia‘ che si snoda lungo lo storico percorso Brescia-Roma-Brescia.

San Patrignano: raggiunto accordo con Regione

E’ stato raggiunto un accordo tra la Regione e la comunità di San Patrignano. L’intesa permetterà alla comunità riminese ”di continuare a funzionare sulla base dei requisiti, dei principi e dei presupposti”, previsti dall’accordo siglato a suo tempo dalla Conferenza-Stato Regioni.

Emilia Romagna: 10 maggio ‘Giornata dell’economia’

Offrire un’interpretazione dei sistemi produttivi locali, attraverso la presentazione di 9 dossier redatti su dati statistici raccolti ed elaborati dal sistema camerale. E’ questo l’obiettivo della II edizione della ‘Giornata dell’economia‘ promossa da Unioncamere Emilia Romagna che, il 10 maggio prossimo, collegherà in regione, tramite videoconferenza, le 9 sedi provinciali.

Pavullo: tragedia all’asilo nido, la dinamica

Nella sezione ‘medi’ dell’asilo nido comunale ‘Tonini’, quello frequentato dalla piccola vittima, erano presenti nella mattina 19 bimbi sui 21 iscritti. A quanto si è appreso la piccola, Sara R., circa un anno e mezzo, figlia di genitori del luogo, stava giocando con due amichetti attorno all’armadio in legno, al quale probabilmente si erano aggrappati, quando il mobile si è ribaltato, colpendola.

Sciopero treni: agitazione in corso fino alle 21

Dalle 21 di ieri è iniziato lo sciopero nazionale dei ferrovieri del sindacato autonomo. Terminerà alle 21 di oggi.

Reggio E.: incontri in facoltà agli studenti delle scuola medie superiori

Con una tre giorni ricca di appuntamenti l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia presenta agli studenti delle scuola medie superiori della provincia di Reggio Emilia l’offerta didattica dei corsi di laurea promossi nell’anno accademico 2004 – 2005. Il via all’iniziativa mercoledì 12 maggio.

Interpretare ‘le sfide dei ragazzi’

Le sfide dei ragazzi‘ è il titolo di due incontri formativi organizzati dalla parrocchia Gesù Redentore di Modena, La balena di Giona e il patrocinio della Circoscrizione n. 4.

Reggio E.: parte Red 2004

‘Red 2004′, festival
internazionale di danza in programma per tutto il mese di maggio a Reggio Emilia, debuttera’ questa sera alle 21 al Teatro Municipale con la prima nazionale di ‘Bernstein Dancers’, coreografia di John Neumeier, musica di Leonard Bernstein, costumi di Giorgio Armani.

Porte aperte a fido anche in alberghi modenesi

Cani e gatti possono entrare dalla
porta principale di 70 alberghi italiani. E per fido e’ anche in arrivo, dal Canada, un gelato ad hoc, a basso contenuto di zucchero e carboidrati, in grado di soddisfare i palati piu’ sensibili evitando danni alla salute.

Incidenti stradali: prima causa la distrazione

A provocare quasi la metà degli
incidenti stradali in Italia non sono le condizioni della
strada, fattori atmosferici o ‘esterni’, ma la distrazione di
chi è alla guida del mezzo, determinata sia da elementi
psicologici costanti sia da stati d’animo occasionali.

Rapina in farmacia a Modena

Fulminea rapina questa sera in una
farmacia di viale Gramsci, alla prima periferia di Modena: verso
le 19.30 un giovane, con il viso travisato, ha minacciato la
farmacista e tre clienti, puntando verso di loro una pistola,
quindi ha costretto la titolare a consegnargli l’incasso, che
potrebbe superare i mille euro. La Polizia, intervenuta sul
posto, ha avviato le indagini.

# ora in onda #
...............