14.8 C
Comune di Sassuolo
martedì, 8 Luglio 2025
Home Blog Pagina 13389

Rinviato sciopero ferrovieri Orsa del 13-14 maggio

Lo sciopero dei ferrovieri aderenti all’Or.s.a., già programmato dalle ore 21 di giovedì 13 maggio alla stessa ora di venerdì 14 maggio, è stato rinviato ad altra data.

Calcio: il Modena si aggrappa allo spareggio col Siena

La sconfitta di Verona contro il
Chievo ha ricacciato nei guai il Modena, anche se la possibilita’ di giocare in casa la sfida spareggio di domenica contro il Siena potrebbe riaccendere le speranze, comunque assai ridotte, di arrivare ad una salvezza diretta. Anche perche’ all’ultima giornata il Modena sara’ di scena all’Olimpico contro una Lazio presumibilmente in corsa per la Champions. E la’ sara’ molto difficile raccogliere punti.

Gas di scarico: campagna 2004 ‘bollino blu’

E’ partita, in tutto il territorio modenese, la campagna 2004 del ‘bollino blu‘ per il controllo dei gas di scarico degli autoveicoli.

Cisl: Piero Ragazzini nuovo segretario regionale

Piero Ragazzini, 46 anni, forlivese,
e’ il nuovo segretario regionale della Cisl dell’Emilia Romagna. E’ stato eletto questa mattina, alla presenza del segretario nazionale Savino Pezzotta, con 82 voti a favore e 17 schede bianche su un totale di 99 votanti. Prende il posto di Franco Richeldi, che si e’ dimesso per candidarsi a sindaco di Formigine.

‘Suinitalia’, arrivederci al 2006

Suinitalia‘ è una manifestazione assolutamente innovativa, di grande interesse e fondamentale per tenersi aggiornati in un settore in rapida evoluzione come quello suinicolo.

Sassuolo: ‘La scuola che piace a noi’, si parte domani

Inizierà domani, martedì 4 maggio, il ricco programma d’appuntamenti della manifestazione ‘La scuola che piace a noi‘ iniziativa che vede coinvolti gli istituti Baggi, Don Magnani, Formiggini, Volta, Elsa Morante e Ipsia Ferrari.

Tragedia all’asilo: Forza Italia interroga la Regione

Il consigliere regionale di Forza Italia, Andrea Leoni, ha presentato una interrogazione alla Regione sulla tragedia avvenuta all’asilo di Pavullo.

Jacopo: mamma e genitori restano indagati

Restano per ora indagati di concorso
in abbandono di minore, anche dopo la morte del piccolo Jacopo, la presunta madre diciottenne e i suoi genitori. Lo ha detto ai giornalisti il procuratore aggiunto di Modena Manfredi Luongo.
L’autopsia del neonato si dovrebbe svolgere a meta’ settimana, mercoledi’ o giovedi’

Mobilità: accordo tra Regione, enti locali e agenzie

667 milioni di euro per il trasporto pubblico locale e progetti finalizzati ad una mobilità più rispettosa dell’ambiente. Sono le risorse messe in campo dalla Regione Emilia Romagna che ha firmato, presente l’assessore Alfredo Peri, gli accordi di programma con i rappresentanti degli enti locali e delle agenzie per la mobilità, appena nate, delle nove province della Regione.

F1: Ferrari, Badoer ha provato le auto per il Gp di Spagna

Luca Badoer ha collaudato stamattina le tre F2004 che la Ferrari porterà in Spagna per il Gp in programma sul circuito catalano di Montmelò. Badoer ha completato in totale 12 giri sul circuito di Fiorano, la metà sulla versione corta del tracciato. Il miglior tempo della giornata è stato 59″684.

Bimba di 2 anni muore schiacciata da mobile in asilo nido

Una bimba di circa due anni è morta dopo essere stata schiacciata da un mobile nell’asilo nido comunale di Pavullo nel Frignano, sull’Appennino modenese. Inutili i soccorsi dei sanitari del 118, che l’hanno intubata e l’hanno trasportata d’urgenza in ospedale. La piccola è morta per arresto cardiaco.

A Modena un seminario sulle biotecnologie

L’importanza delle biotecnologie nello sviluppo del territorio al centro di un seminario promosso congiuntamente dall’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, attraverso il progetto CampusOne, dalle associazioni imprenditoriali provinciali di Modena e di Reggio Emilia, aderenti a Confindustria e dalla Camera di Commercio di Modena. L’incontro mercoledì 12 maggio.

Sassuolo: chiusura totale ultimo tratto via Marini

Da oggi, e per circa un mese, il Global Service interverrà sul tratto di viale Marini compreso tra viale Sant’Anna e piazzale Porrino con lavori di manutenzione straordinaria alla pavimentazione. L’intervento comporta la chiusura totale al traffico del tratto per tutta la durata dei lavori.

L’olio emiliano tra i migliori del mondo

Il livello d’eccellenza raggiunto dalla produzione oleolicola emiliana è stato confermato da un diploma di gran menzione assegnato ad un’azienda della provincia di Parma, nell’ambito del Premio Internazionale ‘Leone d’Oro’ che, da tredici anni, ormai, i Mastri Oleari assegnano con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole Forestali ai migliori oli extravergini di oliva del mondo per le tre categorie fruttato delicato, fruttato medio e fruttato intenso.

A Sassuolo due tornei di calcio riservati ai giovani

Due tornei di calcio, il primo riservato ai ragazzi nati negli anni 1990-1991 e il secondo per i ragazzi classe 1992-1993.

Internet: Worm Sasser, allarme rosso

Sono 300 milioni in tutto il mondo i
pc a rischio di essere colpiti dal baco informatico Sasser e la diffusione particolarmente intensa e veloce degli ultimi giorni, nonostante la giornata festiva del primo maggio, fa temere l’inizio di ”un’altra epidemia di virus mondiale”.

Latte materno antidoto obesità

Si chiama adiponectina la proteina che rende il latte materno un antidoto all’obesità per gli anni a venire del bambino. La scoperta viene da ricercatori di Cincinnati.

San Patrignano: protesta davanti alla Regione

Parecchie decine di genitori e parenti di ospiti della comunità di San Patrignano si sono radunati questa mattina davanti alla sede della Regione Emilia Romagna, in viale Aldo Moro a Bologna, per protestare contro una delibera regionale che – secondo quanto aveva riferito la settimana scorsa Andrea Muccioli in un incontro stampa – “rischia di far chiudere la comunità di recupero più grande del mondo”.

Torna a Sassuolo ‘Le parole volano’

A partire da venerdì prossimo, 7 maggio, torna la nuova edizione de ‘Le parole volano‘, la bella manifestazione promossa dal Servizio Attività Culturali del Comune di Sassuolo che consente al pubblico di incontrare scrittori e/o autori di diversa derivazione artistica, dipanando ciascuno, il filo della propria comunicazione e delle parole.

Istat: grande industria, persi 23 mila posti in 1 anno

A febbraio l’occupazione nelle grandi imprese è diminuita in termini tendenziali dell’1% al lordo della cassa integrazione (cig) e dell’1,1% al netto della cassa integrazione; la variazione tendenziale dell’occupazione lorda, segnala l’Istat, corrisponde a una riduzione di circa 21 mila posizioni lavorative dipendenti.

Alitalia: voli regolari da questa mattina su intera rete

Alitalia torna questa mattina alla normalita: dopo i 54 voli cancellati ieri, infatti, la compagnia questa mattina non segnala alcuna irregolarita na nella formazione degli equipaggi na nella turnazione degli aerei, e prevede quindi il ritorno alla regolarita degli operativi.

# ora in onda #
...............