22.7 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 28 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13405

Reggio E.: rubava marmo in azienda, denunciato

Rubava lastre di marmo dal magazzino dell’azienda reggiana in cui era impiegato e rivendendole poi a ditte concorrenti. Il marmista, che ha rubato complessivamente merce per un valore di 25 mila euro, è stato scoperto e denunciato dai Carabinieri.

Sassuolo: proroga accensione impianti riscaldamento

Visto il perdurare del clima rigido di questi giorni, la Giunta comunale sassolese, ha deliberato la proroga del permesso dell’esercizio degli impianti di riscaldamento fino a sabato 15 Maggio compreso, fatti salvi i regolamenti sugli orari e le modalità di utilizzo degli impianti.

Modena: scuole d’infanzia, aumentano le domande

Aumentano le domande alle scuole d’infanzia: sono 79 in più rispetto allo scorso anno le famiglie che si sono rivolte al Centro Unico di Iscrizioni.

Estate, come difendere gli animali dal caldo

Anche gli animali soffrono il caldo dell’estate e i veterinari chiedono ai proprietari di prepararsi. L’Associazione nazionale medici veterinari ha stilato un vademecum.

Sassuolo: nuove sale prova musicali ‘Andrea Rompianesi’

Saranno inaugurate sabato 15 maggio, alle ore 16.30, le sale prova musicali intitolate alla memoria di ‘Andrea Rompianesi’, il noto musicista e produttore sassolese prematuramente scomparso da pochi mesi.

Convalida del fermo per nonno che ha ucciso la nipote disabile

Si terrà nella tarda mattinata di oggi, davanti al Gip di Reggio Emilia, Andrea Santucci, l’udienza per la convalida del fermo di Francesco Bertozzi, il pensionato di 76 anni accusato dell’omicidio della nipote disabile, Elisa Freschi.

Luca Pastorino al Foto club Colibrì di Modena

Saranno le diapositive sonorizzate in dissolvenza del noto fotoamatore Luca Pastorino di Parma, le protagoniste della serata organizzata dal Foto Club Colibrì, in programma oggi alle 21, nella sala in via Viterbo 80.

Oggi Schumacher ancora in pista a Fiorano

Prima giornata di prove ieri sul circuito di Fiorano per Michael Schumacher,
che al volante di una F2004 si è dedicato al lavoro di sviluppo
degli pneumatici in vista del Gp di Monaco.

Aceto balsamico modenese per richiesta Igp

‘Aceto balsamico modenese’. E’
questa la denominazione per il balsamico industriale che sarà
presentata nelle prossime settimane alla Commissione europea per
ottenere l’ Indicazione geografica protetta (Igp). La decisione
– informa una nota dell’ Amministrazione provinciale di Modena –
é stata presa durante un vertice al ministero delle Politiche
agricole al quale hanno partecipato, oltre ai vertici tecnici
del dicastero dell’ agricoltura, la Provincia, la Regione Emilia
Romagna e i rappresentanti dei due Consorzi modenesi produttori
di balsamico industriale.

As: dal 2007 Alonso alla Ferrari

Fernando Alonso sarà, secondo il
quotidiano sportivo spagnolo As, il successore di Michael
Schumacher quando il pilota tedesco deciderà di abbandonare le
competizioni. La notizia è di quelle da fantamercato applicato
alla Formula 1, ma conferma la popolarità del giovane pilota
della Renault nel suo paese e la voglia dei suoi tifosi di
vederlo crescere fino ad arrivare alla scuderia più ambita.

Emilia R. assegna premio Cesare Zavattini

”Gli ultimi” di Riccardo
Marchesini, ”Il pugile” di Giovanni La Parola, ”La Madonna dei giornaletti” dell’Istituto Cineventuri di Modena. Queste le opere selezionate per il premio ”Cesare Zavattini”, iniziativa promossa dall’assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna e dall’Istituto Luce e dedicata a corti e mediometraggi.

‘Premio’ comunitario ai produttori di latte

Scade sabato prossimo, 15 maggio, il termine per presentare domanda di usufruire del ‘Pagamento diretto’ per il latte. Lo ricorda agli allevatori la Cia reggiana.

Meta: diffida nei confronti di EnelGas

Concorrenza sleale, a danno di anziani, da parte di un’agenzia modenese EnelGas.

In crisi il rapporto tra medico e paziente

I pazienti italiani non sono soddisfatti del rapporto con il proprio medico. Tra le lamentele più frequenti c’è la scarsa comprensione da parte del medico, vale a dire la poca capacità di capire i loro problemi e l’incapacità di comunicare causata da visite frettolose.

Viabilità: chiuso svincolo tangenziale Bologna per A13 sud

Causa urgenti lavori di manutenzione, dalle ore 8 di venerdì 14 maggio, verrà chiuso alla circolazione lo svincolo che dalla tangenziale di Bologna, sulla carreggiata sud, immette nell’autostrada A13.

Luce: no a pagamenti in anticipo Enel

Sono illegittime le somme richieste dall’Enel in anticipo sul consumo presunto di energia elettrica.

Contributi comunali per impianti a metano e Gpl

Installare spendendo meno un impianto a Gpl o a metano sul proprio veicolo promuovendo così la mobilità sostenibile in ambito urbano si può: il Comune di Modena aderendo al Protocollo d’intesa firmato da Provincia, Comuni, associazioni degli autoriparatori (Cna, Lapam, Fam-Claai, Consorzio Ecogas e Assogasliquidi), anche per il 2004 cofinanzia (in parti eguali assieme alla Provincia e alle associazioni di categoria degli autoriparatori) i cittadini che monteranno un impianto a gas sulla loro vettura.

Artigiano arrestato a Reggio Emilia

Un artigiano edile calabrese incensurato è stato arrestato dai carabinieri di Reggio Emilia per la detenzione illegale di una pistola clandestina.

Cocaina al posto di bicarbonato, una denuncia

Mentre lei stava male per aver bevuto troppo, lui le avrebbe fatto sniffare della cocaina, dicendo che era bicarbonato di sodio. E’ successo sabato scorso, 8 maggio, quando una studentessa 18enne che vive a San Giovanni in Persiceto, in provincia di Bologna si è recata con degli amici in un pub in provincia di Modena.

Modena: via ai lavori in viale Tassoni

Stanno per iniziare in viale Tassoni i lavori di completa riasfaltatura del manto stradale, che comporteranno possibili rallentamenti alla circolazione da piazzale Risorgimento a Largo Moro, a causa della riduzione delle corsie di marcia, opportunamente segnalata.

Reggio E.: un veicolo attrezzato per Fabio Merlino

Con una cerimonia nella Sala del Tricolore del Comune, è stato consegnato questa mattina a Fabio Merlino, figlio del sottotenente Filippo
Merlino morto il 12 novembre nella strage di Nassiriya in Iraq, un veicolo attrezzato per portatori di handicap acquistato grazie alla solidarietà dei cittadini che hanno aderito all’iniziativa promossa dal ‘Comitato Primo Tricolore’.

# ora in onda #
...............