24.8 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 28 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13404

In Emilia R. si mangia e fuma troppo, ma si vive bene

In Emilia-Romagna si vive di piu’,
ma si mangia anche troppo e in agguato ci sono obesita’, diabete e pressione alta. Se non rinunciano al cibo, gli emiliano romagnoli non sanno nemmeno perdere il vizio del fumo. Lo dice il Rapporto della federazione associazioni dirigenti ospedalieri internisti (Fadoi) 2004 ‘L’Italia dice 33’.

Nando Timoteo vince Festival Cabaret a Modena

Il comico Nando Timoteo di Foggia
ha vinto l’11/a edizione del Festival del cabaret emergente, la
cui finalissima si è tenuta al teatro Storchi di Modena:
Timoteo si è aggiudicato anche il premio della critica,
conferito dal mensile Carnet.

In calo il turismo straniero: -0,4% arrivi e -1% presenze

Il 2003 è stato un altro anno negativo per le strutture ricettive italiane: gli stranieri hanno guardato meno al Belpaese. C’è stato infatti un calo, anche se modesto, degli arrivi (-0,4% rispetto al 2002) ed uno, invece lievemente più marcato, delle presenze (-1%).

Marconi Bologna: da luglio voli intercontinentali

L’aeroporto Guglielmo Marconi di
Bologna – attualmente chiuso per lavori di prolungamento della pista da 2240 a 2800 metri – riaprira’a luglio. Offrira’ ai passeggeri la possibilita’ di voli intercontinentali su tratte particolarmente ambite dalle aziende dell’Emilia Romagna per gli spostamenti di affari, ma anche da chi vola per motivi di vacanza.

‘Balsamico è’: dal 22 maggio al 6 giugno

La ormai classica manifestazione dedicata all’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, giunta al sesto anno, si svolgerà dal 22 maggio al 6 giugno.

Sicurezza sul lavoro nei cantieri Tav

Il presidente della Provincia di Modena, Graziano Pattuzzi, e l’assessore al Lavoro, Giorgio Razzoli, hanno incontrato in mattinata una delegazione dei lavoratori della aziende impegnate nei cantieri Tav e dei sindacati Cgil, Cisl e Uil che hanno proclamato lo sciopero di protesta sul tema della sicurezza del lavoro.

Gen.Santini visita Comando provinciale Carabinieri Modena

Il generale di corpo d’armata
Roberto Santini, comandante del comando interregionale carabinieri Vittorio Veneto di Padova, ha compiuto una visita ufficiale al comando provinciale di Modena.

Pubblico impiego: sciopero generale nazionale 21 maggio

Uno sciopero generale nazionale che coinvolgerà tutto il personale del pubblico impiego: è stato proclamato dalle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil, Cisal e RdB/Cub per venerdì 21 maggio.

F1: Ecclestone, c’è curiosità su record vittorie Schumi

“Sono davvero curioso di vedere se Michael riuscirà a vincere tutte e 18 le gare del mondiale”: queste le parole di Bernie Ecclestone, il patron della F1, dopo che il tedesco ha centrato il successo nelle prime cinque gare stagionali.

Parole volano: si parla al femminile al 2° appuntamento

Secondo appuntamento con “Le parole volano”, domani sera, alle ore 21,00 presso la “Paggeriarte” di P.le Della Rosa, l’iniziativa a cura del Servizio Attività Culturali del Comune dedicata agli incontri con autori della scena contemporanea.

Salute: buona per 3 italiani su 4

Tre italiani su quattro dicono di
stare in buona salute, ma un campanello d’allarme risuona sulla salute delle donne, che raggiungono gli uomini per frequenza di malattie e cattive abitudini, e giovani che vivono nella sregolatezza incuranti della propria salute futura.

‘Creare in Fiera’: al via la quarta edizione

Un grande laboratorio dove apprendere o approfondire il cucito, il ricamo, la decorazione, il decoupage, la twist art, i lavori creativi con tessuti e stoffe, il biedermeier, il pirkka, il patchwork.
Questo e tanto altro ancora è ‘Creare in Fiera – Salone della Creatività’, manifestazione organizzata dalla Tolomeo Srl Mostre ed Eventi in Modena, giunta oramai alla quarta edizione, che si svolgerà da domani, 13 maggio, a domenica, 16 maggio, a Modena Fiere.

Fiorano: Giornata della Salute

Domenica 16 maggio a Fiorano c’è la Giornata della Salute. S’inizia alle
ore 8, presso Palazzo Astoria (piazza Menotti), col saluto del sindaco per
proseguire alle 8,45 con “Le ragioni della prevenzione” (assessore alla
Sanità) e, alle 9, con “I fattori di rischio delle malattie
cardiovascolari” a cura del dottor Francesco Melandri (direttore u.o.
Cardialogia – ospedale di Sassuolo).

Fattorie aperte in tutta Emilia Romagna

Una domenica in campagna. Per riscoprire i prodotti, la cultura, i mestieri dell’agricoltura emiliano-romagnola.
Torna domenica 16 e domenica 23 maggio “Fattorie aperte” il tradizionale appuntamento promosso dalla Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con le Amministrazioni provinciali e l’Osservatorio agroambientale, giunto ormai alla sesta edizione.

A1 bloccata tra Modena sud e nord

Traffico bloccato sull’A1
Milano-Napoli, tra Modena sud e Modena nord in direzione Milano, per il tamponamento tra due camion, uno dei quali e’ finito parzialmente sulla carreggiata sud. In direzione nord ci sono 8 km di coda tra l’allacciamento con l’A14 Bologna-Taranto e Modena nord.

Polizia municipale imbattibile sulle due ruote

Sono cinque i titoli italiani conquistati dagli operatori della Polizia Municipale di Modena che recentemente hanno partecipato a Terni ai Campionati Italiani per le Forze di Polizia. Si tratta di un risultato senza precedenti reso ancor più significativo dal fatto che i motociclisti modenesi hanno preceduto i colleghi più blasonati della Polizia Stradale.

La dieta giusta per prepararsi al sole estivo

Esiste una dieta sana e naturale per preparare la pelle al sole d’estate, parola di esperto.

Sport e musica per ‘La scuola che piace a noi’

Si svolgeranno domani, giovedì 13 maggio, dalle ore 8.30 alle ore 13 presso Cà Marta, le gare sportive che rientrano nel programma della manifestazione ‘La scuola che piace a noi‘, organizzata dal Comune di Sassuolo con il contributo della Consulta degli Studenti di Modena e il Comune di Maranello, che coinvolge i ragazzi degli istituti Baggi, Volta, Don Magnani, Formiggini, Elsa Morante e Ferrari di Maranello.

Reggio E.: rubava marmo in azienda, denunciato

Rubava lastre di marmo dal magazzino dell’azienda reggiana in cui era impiegato e rivendendole poi a ditte concorrenti. Il marmista, che ha rubato complessivamente merce per un valore di 25 mila euro, è stato scoperto e denunciato dai Carabinieri.

Sassuolo: proroga accensione impianti riscaldamento

Visto il perdurare del clima rigido di questi giorni, la Giunta comunale sassolese, ha deliberato la proroga del permesso dell’esercizio degli impianti di riscaldamento fino a sabato 15 Maggio compreso, fatti salvi i regolamenti sugli orari e le modalità di utilizzo degli impianti.

Modena: scuole d’infanzia, aumentano le domande

Aumentano le domande alle scuole d’infanzia: sono 79 in più rispetto allo scorso anno le famiglie che si sono rivolte al Centro Unico di Iscrizioni.

# ora in onda #
...............