20.3 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 10 Settembre 2025
Home Blog Pagina 13419

Attenzione a capillari su gambe, non sono inestetismo

Segni bluastri sulle gambe preoccupano
soprattutto in vista dell’estate e della prova costume perché
perlopiù sono trattati, o peggio trascurati, come banali
inestetismi lasciando aprire la strada a malattie circolatorie
quali varici, ulcere venose e tromboflebiti che portano a gravi
complicazioni. A dare il giusto peso al problema soprattutto
femminile sono solo hostess e attrici o più in generale le
donne in carriera, mentre rimane per tutte le altre un illustre
sconosciuto con cui fare i conti solo quando è il momento di
scoprirsi, magari ricorrendo a rimedi ‘fai da te’.

Nonno Jacopo: …la nostra vita è distrutta

“Oggi la nostra vita è distrutta,
non c’é più vita. Bastava che mia figlia dicesse una parola e
non saremmo arrivati a tutto questo”. Il nonno di Jacopo, il
neonato abbandonato nudo la mattina del Venerdì di Pasqua in un
giardinetto vicino casa alla periferia di Modena e morto il
primo maggio al Policlinico, dove è sempre rimasto in coma e
ventilato meccanicamente, ha accettato di parlare – ripreso di
schiena – con un giornalista del Tgr Rai.

Domani parte la Mille Miglia

Piazza della Vittoria, a Brescia,
diventerà domani, dalle 9:30 alle 18, il centro d’attrazione
internazionale per la Mille Miglia. Sono infatti attese per la
punzonatura le 375 vetture che prenderanno parte alla 22ma
edizione che prenderà il via alle 20.15 da viale Venezia.

F1: Badoer collauda soluzioni elettroniche Ferrari

La Ferrari ha collaudato
sul circuito di Fiorano, con Luca Badoer, alcune soluzioni elettroniche che potranno essere utilizzate nel Gp di Spagna, in programma domenica a Barcellona. Badoer ha completato in totale otto giri, la metà sulla versione corta del tracciato, nessuno cronometrato.

Scuola: incontro a Roma con il sottosegretario Aprea

Il tema delle carenze di organico nelle scuole modenesi, dalle materne alle superiori, è stato affrontato dal vice presidente della Provincia di Modena, Claudio Bergianti, in un incontro a Roma con il sottosegretario al ministero dell’Istruzione, Valentina Aprea, che si è svolto oggi.

Pensioni: riforma approvata entro prossima settimana

“Prevediamo che il Senato approvi la riforma delle pensioni entro la prossima settimana”. Lo ha dichiarato il ministro del Welfare, Roberto Maroni, ricordando l’intesa raggiunta ieri nella maggioranza. Il ministro ha quindi spiegato che il testo che uscirà dal Senato sarà sostanzialmente quello licenziato dalla Commissione Lavoro.

Torneo di pallavolo Avis

Inizia in questi giorni il ‘Torneo Provinciale di Pallavolo Avis‘, che impegna nel girone di competenza le squadre di Sassuolo, Modena, Pavullo, Fiumalbo e Nonantola, le quali si disputeranno il diritto per le semifinali e eventualmente la finale.

Smercio carne avariata: banda anche a Modena

Una truffa per milioni di euro ai
danni di molte societa’ italiane ed estere, in particolare francesi, spagnole e belghe, e’ stata scoperta dalla Direzione investigativa antimafia di Roma, che ha arrestato oggi nove persone. L’organizzazione, che secondo gli investigatori della Dia era capeggiata da personaggi collegati alla mafia e alla ‘ndrangheta, voleva immettere sul mercato italiano carne avariata o di provenienza sospetta.

Bimba schiacciata da armadio: avvisi garanzia educatrici

Sarebbero già state iscritte nel
registro degli indagati le due educatrici della sezione medi dell’asilo nido Tonini di Pavullo dove lunedì mattina è morta la piccola Sara, di poco più di un anno e mezzo, schiacciata da un armadio che l’ha travolta con tutto il suo peso.

Frazione Fellicarolo isolata da frana

La frazione di Fellicarolo, nel
comune di Fanano, sull’Appennino modenese, e’ praticamente isolata dalla scorsa notte, a causa di una frana che ha ostruito l’unica strada carrabile di collegamento fra la localita’ e il capoluogo, che puo’ essere ora raggiunto solo percorrendo a piedi, per circa mezz’ora, un sentiero.

F1: Mosley, forse nel 2005 nuovo team in griglia

Il prossimo anno la F1 potrebbe avere un nuovo team in griglia: lo ha rivelato il presidente della Fia, Max Mosley.

Gli italiani al supermarket premiano qualità, prezzo, tradizione

Qualità, prezzo e tradizione: sono questi i requisiti che gli italiani cercano quando fanno spesa al supermarket. Emerge da un sondaggio condotto dall’Istituto Swg per Cibus, per conto del ‘Salone internazionale dell’alimentazione’ che si inaugura domani a Parma.

A/14: stazione Ravenna in funzione entro maggio

Stanno per essere ultimati i lavori per la realizzazione della nuova stazione di Ravenna dell’autostrada A14, che, salvo inconvenienti dovuti ad avverse condizioni meteorologiche, entrerà in funzione entro fine mese.

Libri, progetti e laboratori alla scoperta della voce

Sabato 8 maggio inaugura al Foro Boario di modena: ‘Libranch’io‘. Fino al 16 maggio, accanto a incontri, corsi e letture, vanno in mostra i libri prodotti dalle scuole.

‘La scuola che piace a noi’

Malgrado il maltempo che ha provocato qualche disagio nello spostamento dei ragazzi dagli istituti alle varie sedi delle iniziative, la prima giornata del programma de ‘La scuola che piace a noi‘ ha avuto un grande successo di interesse e partecipazione tra gli studenti della nostra città.

Il glaucoma: prevenzione e diagnosi

Prevenzione della cecità in oculistica: il glaucoma. E’ l’argomento dell’incontro in programma venerdì 7 maggio, alle 20,30 nella sala riunioni in via Padova 149.

Parte il ‘Reggio film festival’, il cibo tema in concorso

Sarà un benvenuto a base di salumi e stuzzicherie varie ad accogliere questa sera, alle 21, al cinema comunale Rosebud di via Medaglie d’Oro della Resistenza, il pubblico della rassegna di cortometraggi ‘Reggio film festival‘, dedicata in questa terza edizione al tema del cibo.

‘Gratta e vinci’ illegale scoperto dalla polizia a Modena

Secondo il venditore giocando al suo ‘gratta e vinci’ si potevano vincere da 15 a 500 euro. Se proprio andava male era previsto un premio di consolazione. In un’attrazione viaggiante del luna park allestito in viale dello Sport un uomo, ma le indagini proseguone per scoprire se si tratta di un’organizzazione, aveva creato un ‘gratta e vinci’ fatto in casa. Con una grande differenza rispetto a quello nazionale: l’illegalità.

Errani esprime solidarietà a genitori piccola Sara

Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Vasco Errani, ha espresso “solidarietà e profonda partecipazione” ai genitori della piccola Sara, la bimba deceduta in un asilo nido di Pavullo.

Sassuolo: nuovo appuntamento con la storia

Continuano gli incontri del ciclo ‘Uno sguardo sul 900‘ dopo i primi appuntamenti svolti nelle scorse settimane con il prof. Marco Cattini, dell’università Bocconi di Milano e con il professor Antonio Canovi, sui temi relativi alla ricostruzione alla globalizzazione: territori, distretti industriali e mobilità sociale.

Polizia scopre banda rapinatori uffici postali, 12 arresti

La Polizia Postale di Bologna ha sgominato una banda di rapinatori responsabili di una serie di colpi in uffici postali di Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto.

# ora in onda #
...............