22 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 10 Settembre 2025
Home Blog Pagina 13420

‘Gratta e vinci’ illegale scoperto dalla polizia a Modena

Secondo il venditore giocando al suo ‘gratta e vinci’ si potevano vincere da 15 a 500 euro. Se proprio andava male era previsto un premio di consolazione. In un’attrazione viaggiante del luna park allestito in viale dello Sport un uomo, ma le indagini proseguone per scoprire se si tratta di un’organizzazione, aveva creato un ‘gratta e vinci’ fatto in casa. Con una grande differenza rispetto a quello nazionale: l’illegalità.

Errani esprime solidarietà a genitori piccola Sara

Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Vasco Errani, ha espresso “solidarietà e profonda partecipazione” ai genitori della piccola Sara, la bimba deceduta in un asilo nido di Pavullo.

Sassuolo: nuovo appuntamento con la storia

Continuano gli incontri del ciclo ‘Uno sguardo sul 900‘ dopo i primi appuntamenti svolti nelle scorse settimane con il prof. Marco Cattini, dell’università Bocconi di Milano e con il professor Antonio Canovi, sui temi relativi alla ricostruzione alla globalizzazione: territori, distretti industriali e mobilità sociale.

Polizia scopre banda rapinatori uffici postali, 12 arresti

La Polizia Postale di Bologna ha sgominato una banda di rapinatori responsabili di una serie di colpi in uffici postali di Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto.

Maltempo: confermate previsioni pessimistiche dei giorni scorsi

L’ingresso di un fronte freddo porterà oggi temporali ancor più forti. A seguire nessun miglioramento sostanziale e duraturo: permarrà una circolazione depressionaria con correnti fredde atlantiche quasi tutti i giorni, anche nel fine settimana avremo rischio di piogge e temporali non solo a Modena e Reggio Emilia ma in quasi tutta la pianura padana.

Salute: gratis farmaci per malati Atassia

Finalmente l’idebenone, il farmaco per i malati di atassia di Friedreich è gratis. E il merito è della battaglia condotta dal’Aisa (associazione italiana per la lotta alle sindromi atassiche) con il ministero della salute, commissione unica del farmaco che ha inserito il medicinale a base di idebenone nell’elenco delle specialità medicinali erogabili a carico del servizio sanitario nazionale.

Sassuolo: nuovo Consiglio di Amministrazione in Satcom

E’ stato rinnovato il Consiglio di Amministrazione di Satcom, che rimarrà in
carica fino all’approvazione del bilancio 2004.

Al Foto Club Colibrì Arletti e Bandieri

Auto storiche durante un raduno, via Crucis a Frassinoro, scene teatrali e bellissimi interni di musei a chiese internazionali sono i soggetti delle diapositive in dissolvenza che saranno presentate questa sera alle 21, nella sala polivalente in via Viterbo a Modena.

Dal 9/5 Angelica festival di musica di ricerca

Eventi legati alla voce e alla
dimensione del solo pianistico ed elettronico, per occasioni che riflettono sulla forma in relazione agli spazi (chiesa e teatro): e’ la filosofia del cartellone di ‘Angelica’, il festival di musica di ricerca in programma tra Bologna e Modena dal 9 al 16 maggio.

Modena: l’11 maggio Festival del cabaret emergente

Si svolgerà martedì 11 maggio alle
21 al teatro Storchi di Modena la finalissima dell’11/a edizione
del “Festival del cabaret emergente”, promosso da Riccardo
Benini spettacoli e Giovani d’arte del Comune di Modena, con la
collaborazione della Provincia.

Bimba uccisa da armadio: domani i funerali

Saranno celebrati domani mattina
alle 10.30 nell’antica pieve di Renno di Pavullo i funerali
della piccola Sara, la bimba di un anno e mezzo morta ieri
mattina, travolta da un armadio all’asilo nido di Pavullo nel
Frignano. Nella stessa chiesa la bimba era stata
battezzata venti mesi fa.

Via libera alle nuove regole in Formula 1

Via libera alle nuove
regole in Formula uno, e dal 2006: è quanto riferisce il
presidente della Fifa Max Mosley, al termine della riunione a
cui oggi, nel Principato di Monaco, hanno preso parte i
rappresentanti dei dieci team del più seguito campionato
automobilistico, i dirigenti della federazione internazionale, e
i dirigenti di alcune case che, come la Mercedes, forniscono i
motori.

Calcio: Modena in ritiro per preparare spareggio con Siena

Modena in ritiro a Pavullo da domani fino a sabato per meglio preparare la
sfida-spareggio di domenica in casa con il Siena. Sono stati i
vicepresidenti Dorian Tosi e Mauro Alberici a dare la notizia
delle decisioni prese della società in accordo con il tecnico
Bellotto. Domizzi è stato multato per aver contestato in modo
plateale la sostituzione di domenica a Verona.

Prost visita la Ferrari e gira in Maserati

Alain Prost di nuovo in
pista. A sorpresa, in visita alla Ferrari, ha ricevuto l’invito del nuovo direttore generale ed amico Jean Todt e fare qualche giro con la Maserati Mc12, con cui il Tridente e’ tornato alle corse nel Fia-Gt, e il quattro volte campione del mondo ed ex ferrarista, ha accettato, tornando a cimentarsi con un bolide a quattro ruote.

Sportello Legambiente su vacanze eco-compatibili

Informare sui luoghi più belli per un turismo ecocompatibile: dalle città d’arte ai percorsi in bicicletta, dai parchi alle strade dei vini e dei sapori, segnalando la capacità di ‘fare ospitalita” di alberghi e b&b. E’ lo sportello ambiente-turismo, il primo aperto in Italia da Legambiente a Bologna nella sede del cassero Porta Galliera.

Studentessa denunciata a Carpi

Una studentessa di 17 anni di Carpi è stata denunciata per ricettazione dai Carabinieri che l’hanno scoperta a utilizzare il telefono cellulare rubato a un’altra ragazza, la sua compagna di banco.

Scuola: sciopero il 21 maggio

Lo sciopero di tutto il personale della scuola in Emilia Romagna previsto per lunedì 10 maggio è spostato al 21 maggio. E’ arrivata infatti dalla Commissione di Garanzia Nazionale la delibera che contesta allo sciopero regionale di Cgil, Cisl e Uil, Snals e Gilda il mancato intervallo minimo (almeno 7 giorni) con lo sciopero nazionale proclamato dai Cobas per sabato 15 maggio.

Modena: arrestati due borseggiatori

Due peruviani di 28 e 46 anni sono stati arrestati dalla Polizia che li ha sorpresi a far razzia di portafogli fra gli acquirenti del mercato settimanale al parco Novi Sad di Modena.

Modena: arrestati 4 rumeni per sfruttamento prostiutuzione

L’operazione di Polizia, che ha
portato questa mattina all’arresto di 4 rumeni e al fermo di altrettanti, rappresenta solo l’atto ultimo di una lunga indagine iniziata nel luglio del 2003 tra Modena, Padova e la Romania.

Pavullo: fatale il colpo allo sterno per la piccola Sara

Per la piccola Sara R., la bimba di
un anno e mezzo morta ieri mattina all’asilo nido comunale di Pavullo e’ stato fatale il colpo ricevuto allo sterno dall’armadio che le si e’ rovesciato addosso, mentre giocava con due amichette all’asilo nido.

In piazza Roma a Modena il Mak PI 100

La cerimonia militare del Mak PI 100 quest’anno non si svolgerà, come era ormai tradizione al parco Novi Sad, ma si terrà in piazza Roma nella mattinata del 14 maggio prossimo.

# ora in onda #
...............