25.9 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 11 Settembre 2025
Home Blog Pagina 13428

Lavoro: intesa sindacati-associazioni datoriali

Parte da Modena un ampio confronto tra le parti sociali sull’applicazione della legge Biagi. Infatti, oggi, nella sala del Consiglio provinciale, è stato sottoscritto dalle associazioni datoriali, dai sindacati e dalla Provincia un documento d’intesa sull’applicazione della recente riforma del mercato del lavoro. Un percorso ‘made in Modena’ che parte dalla definizione di intenti comuni per una qualificata ed equilibrata evoluzione del mercato del lavoro modenese.

Sting ed il suo ‘Sacred Love Tour 2004’ a Modena

“Ogni uomo, ogni donna. Ogni razza, ogni nazione. Tutto si riassume in questo. Amore sacro”.
Sono queste parole, che Sting canta nel vivace pezzo che dà il titolo al suo ultimo album, a dare il nome al nuovo tour di Mr. Gordon Sumner.

Scuole superiori: i dati dell’Osservatorio qualità

Insegnanti delle superiori promossi per metodo di insegnamento e strumenti di verifica, soprattutto prove scritte e interrogazioni, con qualche lacuna sui criteri di valutazione e sul coinvolgimento informativo rispetto allo svolgimento del programma.

Numero verde telefono antidoping: cambiano gli orari

Nuovi orari per il Telefono pulito antidoping, il numero verde istituito dalla Provincia di Modena al Policlinico. D’ora in poi i medici del servizio risponderanno dalle 15 alle 17 invece che al mattino (il numero è 800 170001).

Reggio Emilia: ‘Suinitalia’ al debutto

Tutto è pronto alle Fiere di Reggio Emilia per accogliere i visitatori di ‘Suinitalia‘, la due giorni di convegni, incontri, mostre e dibattiti sulla suinicoltura che fa il suo debutto quest’anno.

La scuola che piace a noi‘ compie 9 anni

Nei giorni 4, 5, 6, 13 e 17 maggio gli studenti delle scuole superiori della città – Don Magnani, E. Morante, Baggi, Formiggini, Volta più l’Ipsia Ferrari di Maranello – avranno modo di vivere giornate davvero interessanti, protagonisti dell’iniziativa ‘La Scuola che piace a noi‘, giunta quest’anno alla nona edizione.

Emila Romagna in sciopero 90 % metalmeccanici

La Fiom-Cgil dell’Emilia-Romagna comunica i dati dell’adesione allo sciopero che oggi i sindacati dei metalmeccanici hanno indetto a sostegno delle lotte dei lavoratori Fiat di Melfi. A Bologna più di 8000 persone hanno partecipato al presidio che si è tenuto davanti alla Magneti Marelli.

‘I giovani capitale sociale della futura Europa’

E’ stato presentato questa mattina a Cà Marta, il volume dal titolo ‘I giovani capitale sociale della futura Europa, Politiche giovanili in un welfare societario plurale‘, realizzato dal Comune di Sassuolo in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e la Provincia di Modena, che contiene gli atti del convegno realizzato nel corso del ‘Progetto Giovani di Sassuolo’.

Pioppi abbattuti per motivi di sicurezza a Modena

I quotidiani hanno pubblicato oggi articoli relativi alla protesta di diversi residenti di via Due Canali nord, contro l’abbattimento di alcuni alberi. Al riguardo una precisazione del Servizio Tutela del patrimonio naturale dell’assessorato all’Ambiente del Comune.

Inaugurata a Sassuolo la nuova sede di ‘Area Aree’

Inaugurata in mattinata la nuova ed ampliata sede di ‘Area Aree’, l’ente comunale, presieduto dall’Assessore Patrizia Barbolini, che da anni è attivo per la promozione e lo sviluppo turistico del territorio, presso i locali di Piazza Avanzini, nella Paggeria nuova, nel cuore del centro storico cittadino.

Scuola: Emilia R. ricorre a Corte Costituzionale contro riforma

La Regione Emilia-Romagna ha deciso di ricorrere alla Corte Costituzionale contro il decreto attuativo della legge Moratti sulla riforma della scuola di base, adducendone l’illegittimità costituzionale.

F1: Schumi, irrealistico vincere 18 Gran Premi

Vincere tutte e 18 i gran premi del Mondiale di Formula 1? Per Michael Schumacher è “totalmente irrealistico”. Il poker ottenuto nelle prime quattro gare della stagione e lo strapotere Ferrari ha subito fatto pensare a molti che il campione del mondo potrebbe dominare l’intero campionato facendogli stabilire un altro record: quello appunto delle 18 vittorie consecutive nello stesso campionato.

Sassuolo: premiato il maestro Neldo Lodi

Poche, sentite e giuste parole pronunciate dal Sindaco Laura Tosi, martedì sera, in occasione del Consiglio Comunale, hanno posto l’accento sull’importanza – non solo locale – del ruolo assunto dalla nostra Banda ‘La Beneficenza‘, in occasione del riconoscimento dei 25 anni di attività del Maestro- Direttore Neldo Lodi.

Ruba nel portafoglio di un’impiegata: denunciata

Una donna delle pulizie in una azienda a Rubiera, nel reggiano, è stata denunciata perché per quattro mesi, con cadenza settimanale, durante la pausa pranzo, ha rubato alcune decine di euro dal portafogli di un’impiegata.

Controlli in via del Mercato a Modena

34 autocarri controllati, sequestrato un furgone perchè privo di assicurazione ed elevate nove sanzioni per violazioni al Codice della Strada.

Immobili: anche all’estero informazioni sul mercato italiano

Gli italiani all’estero potranno ottenere informazioni di ogni tipo sul settore immobiliare italiano. E’ questo il fine dell’accordo fra la Confedilizia e le Camere di Commercio italiane all’estero.

Modena: bar trasformato in una discoteca

Tavolini e sedie addossate alle pareti per creare al centro del locale una grande pista da ballo dove una cinquantina di giovani si muovevano al ritmo di suoni latino americani.

Modena: gli appuntamenti di ‘Teatro di classe 2004’

Prove ambiziose per ‘Teatro di Classe 2004‘: la Scuola Media Cavour si cimenta con il musical ispirato al romanzo di Victor Hugo, ‘Notre-Dame de Paris’, in scena al Teatro delle Passioni questa sera e domani alle ore 21, mentre la compagnia teatrale ‘Senz’arte né part’ del Liceo Classico Muratori propone la commedia shakespeariana per eccellenza, il ‘Sogno di una notte di mezza estate’, al Teatro Storchi domani sera alle 21.

Calcio: Modena, due settimane di stop per Scoponi

Brutte notizie per Massimo Scoponi. Il centrocampista del Modena dovrà saltare le prossime due gare per un problema muscolare alla coscia destra. Nell’allenamento di ieri è rimasto a riposo anche Vignaroli per una contusione alla tibia. Contro il Chievo l’attacante ci sarà. Oggi doppia seduta.

Sciopero Fiom: le modalità di astensione in Regione

Nell’ambito dello sciopero nazionale di quattro ore dei metalmeccanici di oggi, la Fiom dell’Emilia Romagna invita tutti i lavoratori e le lavoratrici a partecipare alle iniziative organizzate nelle diverse province.

Antonio Lubrano in Ateneo a Reggio Emilia

Il popolare giornalista televisivo Antonio Lubrano interviene ad una lezione universitaria presso la facoltà di Scienze della comunicazione dell’economia. L’incontro con gli studenti questo pomeriggio alle 15.30 a Reggio Emilia.

# ora in onda #
...............