26.4 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 11 Settembre 2025
Home Blog Pagina 13431

Fiat: sciopero Fiom-Cgil, iniziative a Modena e Regione

Sono numerose le iniziative
previste x domani dalla Fiom-Cgil in Emilia-Romagna, nell’ambito dello sciopero nazionale di 4 ore dei metalmeccanici deciso ”di fronte alla brutale repressione della straordinaria lotta dei lavoratori e delle lavoratrici della Fiat di Melfi, in vertenza per conquistare il diritto ad un salario equiparato a quello dei lavoratori degli altri stabilimenti del gruppo Fiat e turni e carichi di lavoro non disumani”.

La sassolese Claudia Severi candidata CDL

Sarà Claudia Severi, sassolese,
insegnante di diritto in un istituto tecnico e vicecoordinatore
provinciale di Forza Italia, la candidata alla carica di
presidente della Provincia di Modena per la Casa delle libertà.

Formula 1: spiragli di futuro per Gp San Marino

Spiragli di futuro sulla
sopravvivenza del gran premio di San Marino. Dopo il successo di
pubblico della tre giorni imolese (i dati ufficiali parlano di
un’affluenza di 130 mila persona nei tre giorni) è possibile
guardare con meno pessimismo alla possibilità che il gran
premio di San Marino possa avere un’edizione numero 25.

Formula 1: Button secondo Brawn nel dopo Schumi

Jenson Button è in prima fila
per prendere il posto di Michael Schumacher alla Ferrari quando
il pilota tedesco deciderà di smettere. Lo ha dichiarato oggi
alla BBC il direttore tecnico della scuderia di Maranello, Ross
Brawn.

Da giugno torna a Modena Suoniamo

Sting, Nek, Irene Grandi, Roberto
Vecchioni saranno fra i protagonisti di ‘Suoniamo’, rassegna di concerti estivi in piazza Grande a Modena, giunta alla terza edizione. L’iniziativa e’ promossa dal Comune e organizzata dall’agenzia Studio’s.

Alla ‘Multifiera’ dichiarazione dei redditi gratis

Andare alla ‘Multifiera’ per compilare la dichiarazione dei redditi. Oppure per ottenere informazioni sul nuovo sistema di tassazione o sulle agevolazioni fiscali. Il tutto gratis.

Modena: Comune sale al 63,6%

Il Comune di Modena ha deliberato
di esercitare il diritto sul bond convertibile in azioni Meta
1999/2009, per un valore nominale complessivo di 41,6 milioni,
portando la sua quota nella ex municipalizzata al 63,6% dal
57,66% che deteneva.

Frassinoro: incendio in abitazione

Un cagnolino è morto,
presumibilmente soffocato dal fumo, a seguito di un incendio che
si è sviluppato ieri sera in un’abitazione di Rovolo di
Frassinoro.

F1, Ferrari: Todt, il posto di Mosley non mi interessa

Il giorno dopo il quarto trionfo in F1 della Ferrari, a Maranello si parla delle proposte di Max Mosley di cambiare la Formula 1 nel 2008 e della possibilità che Todt prenda il suo posto alla poltrona di presidente della Fia.

Poste: lo sciopero generale in Regione

Oltre il 75 per cento con punte dell’85 per cento: sono le percentuali, secondo i sindacati, di astensione dal lavoro dei lavoratori postali, che hanno aderito allo sciopero generale regionale proclamato in Emilia-Romagna dai sindacati confederali ed autonomi “per esprimere tutto il loro dissenso alla sconsiderata politica di un’azienda che, invece di ricercare sviluppo, mira solo al contenimento dei costi”.

F1: Ferrari, domani test a Monza e Mugello

In casa Ferrari, dopo il brillante successo nel Gp San Marino, è stato confermato il programma in vista del Gp di Barcellona, 5/a prova del Mondiale di Formula 1.

Sat non convenzionata su rilevatori fughe gas

Si è giunti a conoscenza del fatto che una ditta di sistemi di rilevazione e
prevenzione fughe gas sta vendendo i propri prodotti porta a porta nel
Comune di Sassuolo e zone limitrofe. Poiché i venditori di questa azienda
dichiarano di essere convenzionati con Sat, si precisa che, al contrario,
Sat non ha attiva e non intende sottoscrivere alcuna convenzione con gli
stessi.
Qualsiasi società che richieda, porta a porta, pagamenti ai cittadini non ha
nessun collegamento con Sat.

Sassuolo: gettava posta nel cassonetto, denunciata

Una portalettere di 24 anni,
originaria di Napoli e abitante nel comprensorio sassolese, e’ stata denunciata dalla Polizia postale per violazione, sottrazione e soppressione di corrispondenza. La giovane si sarebbe sbarazzata di un consistente plico di corrispondenza, gettandolo nel cassonetto della spazzatura.

Università: educazione-formazione musicale

Dalla collaborazione tra il Coro dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia e il corso di Scienze della formazione primaria con sede a Reggio Emilia verrà avviato un ambizioso progetto globale di educazione/formazione musicale. All’iniziativa dedicato un convegno dal 28 al 30 aprile che proporrà tra l’altro un monitoraggio delle attività di educazione formazione musicale nella città di Reggio Emilia.

Fisco: dal 3 maggio al via l’operazione ‘Unico 2004’

Parte l’operazione Unico 2004 con importanti novità: il debutto della no tax area e delle nuove aliquote. Dal 3 maggio, e fino al 2 agosto i contribuenti potranno presentare il modello tramite le banche o gli uffici postali. Più tempo, fino al 2 novembre, invece per che sceglie la dichiarazione online. Importanti novità interessano i contribuenti che si apprestano a presentare Unico.

‘You Govern’: le proposte degli under 25 modenesi

Si svolge domani, martedì 27 aprile, a La Tenda di viale Molza, il sesto e ultimo appuntamento con ’You Govern. Il Forum dei Giovani di Modena’. Sarà questa l’occasione per presentare e discutere il documento finale di ‘You Govern’.

Pieno d’ascolti in TV per G.P. San Marino

La F1 continua a fare il pieno d’ascolti sui teleschermi italiani: la quarta vittoria stagionale di Michael Schumacher, ottenuta ieri a Imola nel Gp di San Marino, è stata infatti seguita da 12.228.000 spettatori. Lo share del programma è stato di 58.27 punti percentuali.

L’evoluzione del mercato del lavoro a Modena

Promosso dall’Assessorato alle politiche economiche in collaborazione con la Facoltà di Economia dell’Università di Modena e Reggio, domani, martedì 27 Aprile, presso la Sala dei Cento della Fondazione San Carlo in Via San Carlo 5, si terrà un convegno sul tema ‘Sviluppo ed occupazione in dieci anni di storia modenese‘.

Confesercenti: bene nuova legge franchising

”Con il varo da parte del Senato
della nuova legge quadro sul franchising, il settore ha finalmente una propria reglamentazione dopo anni di battaglie politiche e sindacali durante i quali la Federazione Italiana del Franchising aderente alla Confesercenti ha sostenuto con vigore l’urgenza di una normativa in materia”. Lo afferma in una nota la Confesercenti regionale dell’Emilia-Romagna, che ringrazia i promotori dell’iniziativa parlamentare ”e tutti i partiti politici che in modo bipartisan hanno approvato il testo”.

La qualità delle scuole superiori: incontro

La qualità delle scuole superiori modenesi‘ è il titolo dell’incontro in programma domani pomeriggio alle 15, nell’aula magna Rubes Triva dell’istituto Fermi, in via Luosi 23 a Modena. L’iniziativa, promossa dalla provincia di Modena, sarà aperta dal presidente Graziano Pattuzzi con gli interventi di Claudio Bergianti, assessore all’Istruzione, e di Andrea Casagrande, assessore all’Edilizia e al patrimonio.

Sassuolo. cambia viabilità in via Montanara

Oggi cominciano i lavori per l’esecuzione dell’ordinanza che prevede la chiusura di alcuni svincoli in via Montanara. A seguito dei lavori, i veicoli che transitano in via Montanara, diretti a sud, dovranno obbligatoriamente svoltare a destra, in direzione ovest. Contemporaneamente, i veicoli in transito sulla Circonvallazione Sud, diretti a ovest, per dirigersi verso San Michele, dovranno percorrere la rotatoria posta all’intersezione Circonvallazione sud/via Nievo.

# ora in onda #
...............