Bologna: affluenza alle urne alle ore 22
Nel modenese bassa affluenza per referendum, buona per i ballottaggi
Bologna: affluenza alle urne ore 19 per referendum e ballottaggio
Ponte sul po crollato a Piacenza: 14 mesi per la ricostruzione
Ci vorranno 14 mesi dall’inizio dei lavori per realizzare il nuovo ponte sul Po nei pressi di Piacenza, dopo il crollato del 30 aprile. E’ quanto prevede la bozza dell’ordinanza di protezione civile che il capo del Dipartimento Guido Bertolaso ha trasmesso ai presidenti delle regioni Lombardia ed Emilia-Romagna, per ottenerne l’intesa prescritta dalla legge. L’ordinanza affida all’Anas la responsabilità dell’intervento che potrà essere realizzato con le procedure d’urgenza.
Mirandola: gestore pizzeria denuncia rapina
Rapina in una pizzeria d’asporto questa mattina a Mirandola. Il titolare della pizzeria che si trova in via Menotti ha denunciato ai carabinieri di essere stato aggredito alle spalle da un malvivente che gli avrebbe puntato un’arma alla schiena. L’uomo gli avrebbe consegnato il portafoglio con qualche centinaio di euro. Il rapinatore sarebbe poi fuggito a bordo di uno scooter.
Restate 2009 – La Festa europea della musica con i concerti del Peri
La Festa europea della Musica vuole essere un grande momento di unità per tutte le persone che fanno parte dell’Unione, ancor prima che politica, culturale europea. Nell’ambito di questa iniziativa, quale anticipazione di Restate 2009, per tre serate consecutive nel cortile dell’Archivio di Stato di Reggio Emilia (Via Gennari,1) si svolge una serie di concerti dell’Istituto musicale “A. Peri” dal titolo “Dai mari estremi. L’infinito musicale”.
Maltempo su tutta l’Italia, due morti a Lecce
Il primo giorno di questa estate inizia all’insegna del maltempo, con forti nubifragi in tutto il Centro-Sud Italia. Proprio a causa di un nubifragio che ha colpito il Salento, due persone sono morte a Lecce.
Via Samoggia interrotta al traffico: deviata la linea 9 Act
La Direzione di Act comunica che, da lunedì 22 a venerdì 26 giugno compreso, via Samoggia, nel tratto tra via Marsilio da Padova esclusa e via Vanini, verrà interrotta al traffico per consentire i la-vori di posa delle tubazioni della rete idrica.
A1: chiusa per tre notti uscita Pian Del Voglio
Per 3 notti consecutive, da lunedi’ prossimo a mercoledi’ 24 giugno, dalle ore 22.00 alle 6.00, sull’A1 Milano-Napoli sara’ chiusa l’uscita della stazione di Pian del Voglio, per il traffico proveniente da Bologna. Lo comunica Autostrade per l’Italia che consiglia in alternativa l’uscita a Roncobilaccio.
Orari estivi per i servizi del Polo Culturale di Villa Gandini
Dal 29 giugno fino al 29 agosto compresi, i servizi del Polo Culturale di Villa Gandini adotteranno l’orario estivo di apertura al pubblico.
Affluenza alle urne nel modenese
Alle ore 12, a Modena città, l’affluenza era a 5,56%. Affluenza più alta a Mirandola, Sassuolo e Vignola, le tre città dove si vota anche per il secondo turno delle comunali. In questi tre comuni i votanti superavano il 14%.
F1: a Vettel il GP di Gran Bretagna
Seconda vittoria della stagione per Sebastian Vettel (Red Bull). Vettel, partito in pole, ha condotto la gara fin dalla prima curva. Sul podio anche il compagno di squadra Mark Webber e Rubens Barrichello, Brawn GP. Quarto posto per Massa (Ferrari), autore di una strepitosa gara.
Referendum a Modena
Il 21 e 22 giugno 2009 sono chiamati ad esprimere il proprio voto sull’abrogazione della vigente legge 270/2005 relativa al sistema elettorale per l’ elezione dei membri di Camera e Senato, tutti i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali, che avranno compiuto il 18° anno di eta’ entro il 21 giugno 2009 (nati a tutto il 21 giugno 1991).
Al via “I martedì al Castello” nella rocca dei Pio a Spezzano
Ultraleggero precipitato: trovato cadavere del secondo passeggero
Bologna: ballottaggio e referendum, affluenza alle 12
Referendum e ballottaggio, cittadini italiani al voto
Si sono avviate regolarmente in tutta Italia le operazioni di voti cominciate questa mattina alle 8 sia per il referendum sia per i ballottaggi. I seggi rimarranno aperti fino a questa sera alle 22 e domani dalle 7 alle 15.
Da Ginevra a Solferino, marcia simbolica per i 150 anni della Croce Rossa
A fine giugno 240 giovani provenienti dal mondo intero ripercorreranno fra Solferino e Ginevra l’itinerario seguito 150 anni fa dal fondatore della Croce Rossa, Henry Dunant. In occasione di quest’anniversario, l’organizzazione umanitaria vuole incitare la popolazione ad agire. Il Movimento della Croce Rossa celebra quest’anno un triplice avvenimento: i 150 anni della battaglia di Solferino, i 90 anni della creazione della Federazione internazionale delle società della Croce rossa e i 60 anni della Convenzione di Ginevra, spiega il responsabile della comunicazione della Federazione, Pierre Kramer.
Dal 23 giugno via Cucchiari diventa a doppio senso
Da martedì 23 giugno via Cucchiari diventa a doppio senso di marcia anche tra via Vignolese e viale Moreali, e viene riaperta nel tratto tra piazza Manzoni e via Vignolese, interessato negli ultimi mesi dai lavori per la posa del Collettore di Levante. Nella giornata di domani, infatti, è prevista la fine delle attività di sistemazione per la messa in funzione della nuova viabilità della zona.
Previsioni meteo Emilia Romagna, lunedì 22 giugno 2009
Mattino
Cielo sereno o poco nuvoloso con nubi cumuliformi dalla tarda mattinata. Precipitazioni: rovesci dalla tarda mattinata sui rilievi centro occidentali. Visibilità: discreta. Temperature: minime in lieve locale aumento; valori tra 14 gradi dell’entroterra e 18 gradi della fascia costiera. Venti: deboli nord orientali, con rinforzi sul mare. Mare: mosso con moto ondoso in attenuazione.