Lo skiroll azzurro in ritiro a Pavullo
Si terrà a Pavullo nel Frignano il secondo raduno della nazionale italiana di ‘skiroll’ in preparazione dell’inizio di Coppa del Mondo 2004 a Zagabria a metà giugno.
Si terrà a Pavullo nel Frignano il secondo raduno della nazionale italiana di ‘skiroll’ in preparazione dell’inizio di Coppa del Mondo 2004 a Zagabria a metà giugno.
Crescono del 13% gli studenti che in Emilia Romagna riceveranno le borse previste dalla legge regionale per il diritto allo studio. Nell’anno scolastico 2003-2004 saranno 45.140 contro i 39.980 del 2002-2003. 18,1 mln gli importi globali che sono in pagamento rispetto ai 16.6 dell’anno passato.
Il Presidente del gruppo Ferrari
Maserati, Luca di Montezemolo ha partecipato oggi a Mosca alla cerimonia per l’ingresso ufficiale nel mercato russo dei due marchi, che coincide con l’inaugurazione del primo punto vendita istituzionale in Russia. Alla presenza di numerosi media e autorià, Montezemolo ha tagliato nel primo pomeriggio il nastro dei nuovi spazi espositivi sulla centralissima ed esclusiva Tretyakovskiy Proezd.
Il Gestore della rete di trasmissione nazionale (Grtn) di energia elettrica, ha pronto un piano per evitare episodi di distacchi.
Per lavori connessi alla realizzazione della Variante di Valico, dalle 22 di sabato 22 maggio alle 6 di domenica 23, verrà chiuso al traffico il tratto tra il bivio del Raccordo di Casalecchio con l’A1 in direzione di Firenze e la stazione autostradale di Sasso Marconi.
Michael Schumacher ha chiuso in testa anche la seconda sessione di prove libere del Gran Premio di Monaco, dopo aver dominato le prove della mattina.
Circa 200 persone sono state
identificate, e una ventina fermate perche’ non in regola con le norme di soggiorno, durante un’operazione cominciata alle prime ore della mattina da parte di 150 carabinieri del comando provinciale di Modena e del 5/o battaglione ‘Emilia-Romagna’, con unita’ cinofile e un elicottero di stanza a Forli’ per un controllo straordinario del territorio contro lo spaccio e la prostituzione.
Prosegue l’edizione 2004 del Maggio Fioranese, la manifestazione che da diversi anni coinvolge i cittadini non solo di Fiorano in un programma d’iniziative vasto ed articolato, proposto dall’Amministrazione Comunale e dal comitato “Fiorano in Festa”, un gruppo ideativo e operativo composto dai commercianti e dalle associazioni di categoria fioranesi.
Sarà Maurizio Cheli l’ospite d’onore della festa del Parmigiano Reggiano in programma da domani, venerdì, a domenica a Pompeano.
Si svolgerà domenica 23 maggio, dalle 8 del mattino e fino a sera, la ‘3° Festa Mercato‘ presso il nuovo parco di Braida. Organizzata dal Comune di Sassuolo in collaborazione con i commercianti del quartiere Braida, gli ambulanti ed Area Aree, la festa mercato è un vero e proprio evento in cui i residenti di un quartiere ‘caldo’ come quello di Braida, potranno ritrovarsi in una festa che durerà lo spazio di un’intera giornata.
Il Laboratorio delle Macchine Matematiche dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia candidato ad ottenere due importanti riconoscimenti internazionali. A giorni l’annuncio dei vincitori.
Michael Schumacher è stato il più veloce nella prima sessione di prove libere del Gp di Monaco, sesta prova del mondiale in programma domenica prossima sul circuito di Montecarlo.
Centinaia di splendidi cavalli americani, gare ad altissimo tasso tecnico e spettacolare, musica dal vivo, cibo tex mex, abbigliamento e spettatori vip. Non mancano certo le occasioni di divertimento al Salone del Cavallo Americano, la fiera tutta a stelle strisce che debutta oggi e che sarà di scena alle Fiere di Reggio Emilia fino a domenica 23.
Arriva l’estate e, con essa, riapre la piscina comunale di via Nievo. La piscina scoperta, gestita dalla società Valdisecchia, riaprirà i battenti il 29 maggio prossimo, i giorni festivi dalle ore 10 alle ore 19, quelli feriali dalle ore 12 alle ore 19.
L’aggravarsi della crisi internazionale deprime nuovamente, a maggio, la fiducia dei consumatori: secondo la consueta indagine Isae, la fiducia dei consumatori cala nettamente a maggio, portandosi in termini destagionalizzati a 97,1, sui minimi del novembre 1993.
Dal 30 maggio al 5 giugno, la ‘Cappella Musicale del Duomo’ di Modena propone una settimana – la terza, dall’anno 2002 – di manifestazioni musicali che costituiranno il principale appuntamento con la cittadinanza modenese nella ricorrenza dei suoi 550 anni d’attività (1453-2003).
In occasione dello sciopero proclamato per l’intera giornata di domani, venerdì 21 maggio, da Cgil, Cisl e Uil e riguardante lavoratori della sanità, regioni e autonomie locali, ministeri, agenzie fiscali ed enti pubblici, il Comune di Sassuolo garantirà l’erogazione dei servizi pubblici essenziali e le prestazioni di cui all’art.2 dell’Accordo Collettivo Nazionale datato 19 settembre 2002.
Prende il via il weekend più atteso della stagione di F1: domenica si corre infatti a Montecarlo per il sesto appuntamento del mondiale 2004. Le prove prenderanno il via oggi: il Principato ospita un circus più che mai dominato dalla Ferrari di Michael Schumacher, che ha centrato cinque vittorie di fila nelle prime cinque gare.
Domani sera alle 21.30, presso il Giardino della Biblioteca Universitaria in Via Campi a Modena, nuovo appuntamento della rassegna Piccolo Festival delle Culture. Nuovi modi per raccontare la cultura migrante, promosso dal Centro stranieri del Comune, gli assessorati alle Politiche Sociali e alla Cultura e le circoscrizioni cittadine.
Il sindacato autonomo Orsa ha sospeso lo sciopero nazionale dei ferrovieri in programma da questa sera alle ore 21, per 24 ore.
Le confederazioni CGIL, CISL, UIL, e le categorie del pubblico impiego della scuola, università e ricerca, hanno proclamato uno sciopero generale nazionale di tutti i lavoratori pubblici nella giornata di domani, venerdì 21 maggio.