23.1 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 25 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12405

Terremoto: sale bilancio vittime, 291 quelle accertate

Con il ritrovamento del cadavere di una donna questa mattina all’Aquila, il bilancio delle vittime del terremoto in Abruzzo sale 291. Nel frattempo una nuova scossa di terremoto e’
stata registrata questa mattina nell’aquilano, intorno alle ore 7.39, con magnitudo 3.3.

Modena: Ghirlandina, incidente a restauratrice

E’ probabilmente inciampata scendendo le scale interne che conducono alla cuspide, la ragazza impegnata nei restauri della Ghirlandina che ieri pomeriggio alle 14.30 è stata accompagnata dalla Croce Blu all’ospedale Policlinico.

Terremoto: concerto solidarietà al Comunale di Modena

Si terrà a Modena un concerto di solidarieta’ per le vittime del terremoto: al Teatro Comunale Luciano Pavarotti il 18 aprile alle ore 21 concerto di solidarieta’ organizzato nel contesto delle iniziative attivate dal Comune e dalla Provincia di Modena a favore della popolazione colpita dal terremoto in Abruzzo.

Volley: Unike, stasera ultima di campionato a Pavia

Per la Unicom Starker Kerakoll è stata una settimana di allenamenti intensi, all’insegna del buon umore ma anche di una grande concentrazione in vista dell’ultima partita di campionato.

Terremoto: sciacalli anche in rete

La Polizia Postale e delle Comunicazioni del Compartimento del Lazio ha compiuto un’operazione contro il fenomeno del ‘Phishing’ legato al terremoto in Abruzzo. In particolare sono stati scoperti siti apparentemente riconducibili alla Croce Rossa Italiana e che promuovono iniziative di solidarieta’, attraverso il versamento di somme di denaro con carte di credito, in favore delle vittime del sisma, su conti intestati sicuramente a persone estranee alla Croce Rossa Italiana.

Emilia Romagna: Standard & Poor’s conferma rating A+

Standard & Poor’s conferma il rating ‘A+’ con prospettive stabili per la Regione Emilia Romagna. L’agenzia, relativamente all’anno 2008, rileva infatti positivamente il basso livello dell’indebitamento e il controllo della dinamica della spesa di parte corrente.

Modena: il Consiglio comunale approva variante al piano ‘Zona Corassori’

E’ stata approvata in Consiglio comunale a Modena con il voto favorevole della maggioranza e contrario della minoranza la delibera sulla variante al Piano particolareggiato di iniziativa pubblica ‘Zona Corassori’.

Lama: troppi fuoristrada su via Vandelli: nuova cartellonistica, più controlli

Più controlli per contrastare il fenomeno del transito di moto da cross e fuoristrada sulla Via Vandelli e lungo i sentieri in tutta l’area del Monte Cantiere e del Ponte del Diavolo nel comune di Lama Mocogno.

Terremoto: il Codacons avvia campagna per approvvigionamento roulotte

Il Codacons Abruzzo e il Codacons Nazionale lanciano oggi una campagna in favore dei terremotati, per reperire roulotte da collocare nelle zone colpite dal sisma, in sostituzione delle tende attualmente allestite.

Calcio: i convocati di Bologna-Siena di domani

Questi i 22 giocatori convocati dal tecnico Sinisa Mihajlovic per la partita Bologna-Siena, valida per la trentunesima giornata del campionato di Serie A, in programma domani – sabato 11 aprile – alle ore 15.00 presso lo stadio “Dall’Ara” di Bologna.

Confindustria Modena e Cariparma: finanziamenti mirati per scommetere su ripresa

L’accordo firmato da Confindustria Modena e Cariparma mette a disposizione 20 milioni di euro nel 2009 per sostenere gli investimenti in innovazione, ricerca e sviluppo, internazionalizzazione e rafforzamento patrimoniale dell’impresa.

Calcio, Sassuolo-Piacenza: validità biglietti e modalità di rimborso

Il Sassuolo Calcio comunica che tutti i biglietti acquistati per la partita Sassuolo-Piacenza saranno validi per accedere allo Stadio Braglia di Modena in occasione del recupero della suddetta gara, fissato per Martedì 21 Aprile 2009 alle ore 20,45.

Bologna: 5 anni e mezzo ad un marocchino per tentato stupro

Condannato a cinque anni e mezzo per violenza sessuale nei confronti di una connazionale 22enne, che aveva tentato di stuprare, un marocchino 28enne. Il fatto era avvenuto il 21 marzo scorso a Villafontana di Medicina nell’appartamento dell’uomo, regolare in Italia.

Sassuolo Volley: un gesto di solidarietà a sostegno delle vittime del terremoto

Anche Sassuolo Volley si stringe nel dolore per la tragedia che ha colpito domenica notte le popolazioni abruzzesi. Dato che l’ultima partita delle UniKe della stagione regolare si disputerà in trasferta, il Presidente Giovanardi ha devoluto parte dell’incasso ricavato dalla gara casalinga giocata lo scorso 5 aprile a favore delle vittime del terremoto.

Esodo di Pasqua: grande traffico su autostrade Emilia Romagna

Continuano le partenze di Pasqua. Anche oggi è stata una giornata di grande traffico sulla rete del Gruppo Autostrade per l’Italia. I flussi più intensi si sono registrati sull’A1 in direzione sud, tra Piacenza e Fiorenzuola e tra Barberino e Firenze Certosa. Molti italiani si sono messi in viaggio anche sull’A14 Adriatica, con un aumento della circolazione tra Bologna San Lazzaro ed Imola, sempre in direzione sud.

Berlusconi: ”Pronto a dare mie case per gli sfollati. Serve un clima di unità”

Nel giorno del dolore e della commozione, il premier Silvio Berlusconi ha assicurato che il governo si impegna a ”far rinascere il territorio” e a ”ricostruire tutte le case distrutte” dal terribile sisma che ha messo in ginocchio l’Abruzzo. Il Cavaliere si è anche detto pronto ad offrire alcune sue case agli sfollati.

L’addio di Loreto Aprutino a Giuseppe, il campione del Laurentum

Un paese che non si rassegna. Una storia che è sulla bocca e nel cuore di tutti. Loreto Aprutino, nell’aresa Vestina, continua a piangere il suo campione Giuseppe Chiavaroli. Studente di scienze motorie, 24 anni, mediano del Lauretum (Eccellenza), aveva giocato anche nelle giovanili della Fiorentina e nella tragedia del sisma che ha devastato l’Abruzzo, è morto con la sua fidanzata, Francesca.

Reggio E.: martedì chiude l’onda rossa di viale Timavo, deviazioni Act

La Direzione di Act comunica che martedì 14 aprile dalle ore 6.00 alle ore 20.00, per consentire i lavori di asfaltatura, l’onda rossa di viale Timavo verrà interrotta al traffico, nel tratto tra via Beretti e piazza Duca d’Aosta.

Reggio Emilia: 50esima Rassegna Suinicola Internazionale

Cade certamente in uno scenario tra i più difficili la cinquantesima edizione della Rassegna Suinicola Internazionale. Alla crisi perdurante della suinicoltura, dove da anni per gli allevatori i costi sono superiori ai ricavi, si aggiunge la crisi internazionale generalizzata. Ma, nonostante questo, o forse anche proprio per via di questo scenario negativo, la Rassegna Suinicola Internazionale, in programma alle Fiere di Reggio Emilia dal 16 al 18 aprile 2009, resta la stella polare europea della suinicoltura.

Modena: sino al 15 aprile le iscrizioni ai nidi d’infanzia

Sono aperte fino al 15 aprile le iscrizioni ai nidi d’infanzia comunali e convenzionati, a tempo pieno e part-time, per l’anno scolastico 2009/2010.

Ospedale Mirandola: donato strumento per la diagnosi delle patologie polmonari

Da mercoledì scorso l’ospedale di Mirandola dispone di un nuovo videobroncoscopio del valore di circa 100.000 euro. Giunge così a compimento il progetto avviato la scorsa estate dalla Associazione “La nostra Mirandola” onlus presieduta dalla professoressa Nicoletta Vecchi Arbizzi che ha permesso di raccogliere i fondi destinati all’acquisto.

# ora in onda #
...............