32 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 23 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12406

La consegna del Premio Provincia alla memoria di Giacomo Bulgarelli

Il Premio Provincia 2008, conferito alla memoria di Giacomo Bulgarelli, sarà consegnato mercoledì prossimo, 15 aprile, alla famiglia del calciatore simbolo del Bologna, recentemente scomparso.

La montagna dopo la guerra: presentazione volume in Cappella Farnese

Mercoledì 15 aprile, alle ore 9, nella Cappella Farnese di palazzo d’Accursio (piazza Maggiore 6), sarà presentato il volume La montagna dopo la guerra. Continuità e rotture nell’appennino bolognese tra Idice e Reno-Setta: 1945-2000, curato da Mauro Maggiorani e Paola Zagatti dell’Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nella provincia di Bologna «Luciano Bergonzini» (Isrebo).

Ascom Bologna per l’Abruzzo

Ascom Bologna ha deciso di promuovere una raccolta fondi, per inviare un aiuto concreto a tutte le famiglie toccate dal tragico terremoto ed in particolare ai commercianti abruzzesi.

Nasce a Carpi ‘CampusDellaModa’

Sono 39 le borse di studio annualmente erogate dal CampusDellaModa, per un valore complessivo pari a euro 546.000, mentre 1.7 milioni di euro è la cifra stanziata per lo start up di questo ambizioso progetto, reso possibile grazie al supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, partner finanziario del CDM. L’obiettivo CampusDellaModa? Garantire mezzi, fornire conoscenze e favorire gli scambi, permettendo ai giovani più meritevoli, italiani e stranieri, di affrontare la crisi con i giusti strumenti portando con sé il dna italiano, ossia il Made in Italy, quale valore forte e vincente che da sempre si distingue in tutto il mondo.

Terremoto: rinviata a domenica la partenza dei 20 volontari modenesi

E’ stata rinviata a domenica 12 aprile la partenza dei 20 volontari modenesi con destinazione il campo per gli sfollati di Villa S.Angelo, in provincia dell’Aquila. Il rinvio è stato determinato da una diversa definizione dei turni e dell’organizzazione dell’attività del campo gestito dalla Protezione civile regionale che accoglie circa 400 persone e dove è attiva anche la cucina da campo dell’Avap di Castelfranco Emilia.

Carpi: il terremoto in Abruzzo e il Consiglio comunale

Con un minuto di silenzio per ricordare le vittime del terribile terremoto in Abruzzo è iniziata la seduta di ieri, giovedì 9 aprile, del Consiglio comunale di Carpi. Il civico consesso ha subito dopo votato all’unanimità un ordine del giorno presentato dal consigliere dei Verdi Marcello Savino e che chiedeva di devolvere il gettone di presenza della seduta a favore delle azioni che l’amministrazione comunale ha intenzione di prendere in solidarietà con la popolazione abruzzese.

Da Fiumicino a Modena con pass invalidi falsificato

Ha alterato la data di scadenza del permesso invalidi e lo ha corredato con un certificato medico falso che attestava la sua invalidità per poter parcheggiare impunemente negli stalli riservati.

Ancora una volta sport e solidarietà corrono insieme a Formigine

I volontari della Podistica Sportinsieme Formigine hanno infatti donato alla piscina Ondablu di Formigine una carrozzina specifica per l’entrata in acqua dei diversamente abili. La carrozzina, costruita con un materiale particolare studiato appositamente per evitare la formazione della ruggine al contatto prolungato con l’acqua, è stata acquistata con il ricavato dello stand gastronomico allestito in occasione dell’ultimo Settembre Formiginese.

Ortofrutta gratis ai bisognosi bolognesi

Accordo raggiunto tra Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna e Caab per la creazione in tempi brevi all’interno del Centro agroalimentare del capoluogo felsineo di una piattaforma per la raccolta e la distribuzione gratuita di prodotti ortofrutticoli in eccedenza di qualità, da destinare ai bisognosi attraverso gli enti di beneficienza.

Apertura negozi il 25 Aprile: Leoni (PdL) interroga la Giunta Regionale

Dichiarazione del Consigliere regionale del Pdl Andrea Leoni, firmatario di una interrogazione alla Giunta regionale per chiedere l’apertura in deroga nel giorno del 25 aprile.

Nasce a Maranello il mercato contadino

Nasce in via sperimentale a Maranello il Farmers’ Market, il mercato contadino dedicato ai produttori agricoli della provincia di Modena.
L’inaugurazione è prevista per sabato 30 maggio: il mercato si svolgerà in via Dino Ferrari (nel parcheggio di fronte alla Galleria Ferrari,
dall’altro lato della strada) il primo e terzo sabato di ogni mese esclusi i festivi, e inizialmente avrà una durata sperimentale di un anno.

L’Aquila: l’Italia piange i 289 morti del terremoto

”Sento nascere la speranza nel cuore perchè s’avverte già nell’aria che sotto le macerie c’è la voglia di ripartire, di ricostruire, di tornare a sognare”. E’ quanto ha detto questa mattina a L’Aquila il cardinale Tarcisio Bertone, Segretario di Stato vaticano, celebrando la messa per le vittime del terremoto.

Modena: contrasto allo spaccio di stupefacenti, due arresti in città

Nel pomeriggio di ieri, a Modena, i carabinieri della locale stazione principale e del nucleo operativo della compagnia, hanno arrestato – rispettivamente in via Mazzoni e in viale Storchi – due cittadini extracomunitari, resisi entrambi responsabili di spaccio di sostanze stupefacenti.

Incendi auto e Suv a Modena: identificato un impiegato

Sarebbe stato individuato il piromane che nelle ultime tre settimane ha incendiato numerose vetture, in particolare Suv, nel centro storico di Modena.

L’analisi congiunturale del I° trimestre 2009 delle cooperative di Legacoop

La Direzione di Legacoop Reggio Emilia ha affrontato nella sua ultima riunione il tema della crisi economica. In particolare sono stati esaminati i risultati del primo trimestre 2009 e le tendenze in atto delle principali cooperative associate.

Carpi: apre al pubblico il parco della ex Cremeria

A partire da sabato 11 aprile sarà aperto al pubblico il parco realizzato nell’area dell’ex Cremeria, in via De Amicis a Carpi. “Si rende così disponibile ai cittadini – sottolinea l’assessore comunale all’Ambiente Mirco Arletti – un’area verde, attrezzata, di quasi 5000 mq. posta nelle immediate vicinanze del centro storico della città.

Rapinò la Coop di Piumazzo: nuova ordinanza per un 27enne foggiano

Nella giornata di ieri, i carabinieri della stazione di Castelfranco Emilia hanno notificato presso il carcere Dozza di Bologna – dove già si trova ristretto per altra causa – un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.i.p. di Modena, a C.V., 27enne foggiano, residente ad Argelato (BO), nullafacente, pregiudicato.

Previsioni meteo Emilia Romagna, sabato 11 aprile 2009

Mattino
Cielo nuvoloso con nebbie su tutta la pianura, in dissolvimento nel corso della mattinata.
Precipitazioni: assenti. Visibilità: ridotta per nebbie in pianura, in miglioramento nel corso della giornata. Temperature: minime in lieve diminuzione, valori compresi tra 8 e 10 gradi.
Venti: deboli dai quadranti orientali. Mare: poco mosso.

Terremoto: Conferenza metropolitana sindaci approva criteri coordinamento aiuti

Mentre alla casella di posta elettronica terremotoabruzzo@provincia.bologna.it attivata dalla Provincia cominciano ad arrivare le prime e-mail (una ventina quelle finora ricevute) e le prime proposte concrete di aiuto (una decina di famiglie bolognesi pronte ad ospitare gli sfollati, alcuni professionisti che si sono messi a disposizione per gli adempimenti tecnici nelle zone terremotate, offerte di vestiario, cibi e medicinali), la Conferenza metropolitana dei sindaci, riunita questa mattina a palazzo Malvezzi, comincia a definire i criteri e le modalità per la raccolta e il coordinamento degli aiuti.

Maranello: via alle iscrizioni ai centri estivi per bambini e ragazzi

Si aprono domani – sabato 11 aprile – le iscrizioni per i centri estivi a Maranello. Le proposte per i bambini e i ragazzi di Maranello per l’estate sono tante e variegate, dai centri estivi ricreativi ai soggiorni alle attività ricreative libere.

Reggio: traffico, Filippi (PdL) denuncia delirio delle ‘asfaltature politiche’

“Le asfaltature elettorali della Giunta Delrio hanno trasformato Reggio in un delirio di traffico, ed è l’ ennesima conferma che il centro-sinistra deve andare a casa”. Lo dichiara il candidato sindaco del Pdl Fabio Filippi, dopo aver ricevuto numerose proteste dai cittadini e aver toccato con mano la gravità della situazione.

# ora in onda #
...............